La cura è naturale. Per mettere al riparo il settore agricolo, in particolare quello ortofrutticolo, da malattie sempre più aggressive. Grazie a nuovi agrofarmaci capaci di controllarle in modo sostenibile, annullando attacchi a importanti coltivazioni a livello regionale e nazionale, e quindi di evitare duri contraccolpi alle imprese agricole e a un comparto così importante per il Paese e per la Food Valley emiliano-romagnola.
Continua a leggereciliegio
REGGIOLO: DISTRIBUZIONE GRATUITA DI DIVERSE PIANTE AI CITTADINI. Il modulo per la domanda è disponibile all’Urp del Comune
Anche quest’anno è possibile richiedere al Comune di Reggiolo le piante messe a disposizione gratuitamente dalla forestale. I residenti di Reggiolo che intendano effettuare, in proprietà privata, interventi di forestazione nonché di promozione e di diffusione di aree “a verde”, anche per scopi didattici e divulgativi, possono richiedere le piante al Comune.
Il modulo per la domanda è disponibile all’Urp, oppure scaricandolo dal sito del Comune di Reggiolo, www.comune.reggiolo.re.it. Il modulo dovrà essere compilato, firmato e inviato via email all’indirizzo m.genovesi@comune.reggiolo.re.it. Le richieste dovranno pervenire entro e non oltre il 10 settembre 2019. Continua a leggere
SOAVE DI PORTO MANTOVANO – RUBATI O DISTRUTTI 109 ARBUSTI APPENA PIANTATI DAL PARCO DEL MINCIO
Uno degli interventi del progetto “Tessere per la natura”, di potenziamento del capitale naturale
Una persona per il momento non ancora identificata nei giorni scorsi ha distrutto un intervento di riqualificazione ambientale che era stato appena realizzato dal Parco del Mincio, facendo sparire 109 arbusti, pari a un terzo del totale, che erano stati piantumati lungo l’argine del Diversivo Mincio a monte dell’abitato di Soave. Continua a leggere