PIANO MANTOVA. Approvato l’accordo di collaborazione tra il Comune e il Club delle Tre Età a favore degli anziani

La Giunta Palazzi, mercoledì 17 marzo, ha approvato l’accordo di collaborazione tra il Comune di Mantova e il Club delle Tre Età, per lo svolgimento di attività a favore degli anziani di città nel biennio 2021 e 2022. L’accordo nasce nell’ambito del Patto di Comunità, un’azione del Piano Mantova che prevede, oltre al rinnovo della convenzione per la gestione sociale dei mini-alloggi di Cittadella in Strada Montata, destinati ad anziani soli e fragili, dotati di domotica, per azioni di accompagnamento e inclusione, anche l’implementazione e la messa a sistema di servizi strutturati di supporto alla quotidianità, al domicilio dell’anziano e delle persone più fragili. Ad esso seguiranno altri accordi analoghi con le principali associazioni operanti sul territorio cittadino.

Continua a leggere

CORONAVIRUS, CAMPAGNA AMICA E CLUB DELLE TRE ETÀ ALLEATE PER “SPESA SOSPESA” E CONSEGNE A DOMICILIO “NEGOZI A CASA TUA

SPESA A DOMICILIOMantova, 2 aprileCampagna Amica Mantova, Coldiretti e Teranostra Mantova sono sempre più alleate del Club delle Tre Età. Arriva la “Spesa sospesa”, che offre la possibilità di contribuire all’acquisto di prodotti 100% italiani, da destinare agli anziani e alle famiglie più bisognose della città.

Da lunedì 6 aprile i produttori di Campagna Amica Mantova forniranno settimanalmente l’associazione di via Indipendenza in città di frutta e verdura di stagione, formaggi. Continua a leggere

MANTOVA PERICOLO ZANZARE: AL CLUB DELLE TRE ETÀ INCONTRO PUBBLICO con MURARI, TULLIO e CAVALLETTI

Lunedì 20 maggio alle 17 presso il Club delle Tre Età, in via Indipendenza 2, si svolgerà un incontro con i cittadini per illustrare i problemi che le zanzare possono causare alla salute. Interverrà l’assessore all’Ambiente del Comune di Mantova Andrea Murari che illustrerà l’attività dell’amministrazione comunale per prevenire la diffusione delle zanzare.

Parleranno anche Alberto Tullio, tecnico esperto dell’Ats Val Padana che spiegherà la differenza tra la zanzara tigre e la zanzara comune e quali sono le malattie trasmesse da questi insetti, mentre Enrico Cavalletti del Gruppo Naturalistico Mantovano si soffermerà sugli alleati naturali contro le zanzare, gli animali insettivori come rondini, rondoni, balestrucci e pipistrelli che si nutrono ogni giorno di migliaia di insetti.

Al termine dell’incontro distribuzione gratuita dei prodotti anzi-zanzara.

loghi.jpg