Il Premio Internazionale di letteratura Città di Como riparte nel 2022 con la pubblicazione del bando per partecipare alla X edizione https://premiocittadicomo.it/bando-x-edizione-versione-estesa/ . Le iscrizioni sono aperte fino al 15 giugno 2023. Al concorso possono partecipare autori affermati o esordienti, opere edite o inedite.
Continua a leggerecomo
Per TOSETTI ATELIER COMO parte il COUNT DOWN per i 100 ANNI DI CREATIVITÀ
Il 13 novembre del 2022, nella splendida cornice dell’Hotel Palace a Como, Tosetti Brand, specializzata in abiti da sposa e alta moda, festeggerà il primo Count Down per il prestigioso traguardo dei 100 anni.
Domenica 13, prenderà forma il primo evento dedicato agli sposi, quando alcune coppie che hanno indossato un capo creato dall’Atelier il giorno del matrimonio, si metteranno a confronto in uno Speech, con i futuri sposi 2023.
Continua a leggereSCUOLA, IN LOMBARDIA IL PRIMO LICEO ITALIANO ‘ARTIGIANALE-IMPRENDITORIALE DEL DESIGN’. PRESIDENTE REGIONE: CONCRETEZZA CHE GUARDA AL FUTURO
Un primo giorno davvero speciale per i quasi 400 studenti delle scuole superiori della ‘Oliver Twist’ di Como.
Continua a leggereTROVARE L’ABITO DA SPOSA DEI SOGNI: IL MESE GIUSTO È SETTEMBRE
Per le future spose è tempo di passare all’azione. Siamo a settembre, ed è il momento giusto per cominciare a fare le proprie valutazioni e scegliere l’abito dei sogni, proprio perché è in questo mese dell’anno che negli atelier arrivano le nuove collezioni.
Continua a leggereCASE ALER E SUPERBONUS 110%: 8 MILIONI PER SOSTENERE COSTI RELATIVI A SPESE NON DETRAIBILI E RIQUALIFICARE E EFFICIENTARE IL PATRIMONIO
MATTINZOLI: NO A QUARTIERI DI ‘SERIE A’ E ‘SERIE B’
La Giunta della Regione Lombardia, su proposta dall’assessore alla Casa e Housing sociale, Alessandro Mattinzoli, ha approvato la ricognizione degli interventi di riqualificazione e di efficientamento energetico e un contributo di 8 milioni di euro per le Aler per sostenere i costi relativi a spese non detraibili con l’agevolazione Superbonus 110%.
Continua a leggereAPERTA A COMO PRIMA PANETTERIA GESTITA DA RAGAZZI CON DISABILITÀ E GIOVANI FRAGILI
Da venerdì 20 maggio, apre al pubblico ‘Il Pane di Sandro’, la nuova panetteria-pasticceria dell’Associazione Cometa (via Carso 67-69, Como) che dà lavoro ad alcuni ragazzi con disabilità e giovani fragili.
MATRIMONI 2022 e COVID-19, MENO RESTRIZIONI: ECCO COSA È CAMBIATO
Una buona notizia per tutti gli sposi che coroneranno il proprio sogno d’amore nei prossimi mesi Le norme sui matrimoni nel 2022 riguardo il Covid, in vigore in Italia, da oggi sono molto meno stringenti rispetto a quelle degli scorsi anni.
Continua a leggereLOMBARDIA, PRESIDENTE E ASSESSORE REGIONE PRESENTANO STAGIONE TURISTICA MONTAGNA
Regione Lombardia ha presentato l’ampia offerta turistica delle sue montagne in vista della prossima stagione estiva. Tante le esperienze all’aria aperta, tra sport, arte, cultura, wellness e gastronomia, proposte dalle diverse località montane che si apprestano a ospitare le Olimpiadi invernali 2026: dalla Valtellina alle Valli Bergamasche e Bresciane fino all’area di Lecco e Como.
Continua a leggereROAD CARPET. A SARONNO L’INSTALLAZIONE DELL’ARTISTA ENRICO CAZZANIGA
L’opera sarà esposta dal 28 aprile al 3 luglio nel foyer del Teatro Giuditta Pasta, nell’ambito del calendario continuativo di mostre Art Foyer promosso da Helianto e ArtigianArte
Associazione culturale Helianto e associazione ArtigianArte (dell’artista Sabrina Romanò), inaugurano una nuova e importante iniziativa culturale in collaborazione con il Teatro Giuditta Pasta.
Continua a leggereMODA, STILE ED ELEGANZA: IL 2022 È L’ANNO DEL TAILOR MADE IN ITALY
Il 2022 è l’anno della moda “su misura”. A confermarlo la fashion stylist Monica Gabetta Tosetti, che insieme alla sua famiglia con grande entusiasmo si appresta a celebrare un importante traguardo: i 95 anni dell’Atelier Tosetti, un’insegna storica per Como, ma ormai così tanto cresciuta fino a diventare un brand riconosciuto anche fuori dai confini nazionali.
Continua a leggere