COMPRAVENDITA ONLINE: I CARABINIERI DI VIADANA DENUNCIANO 3 SOGGETTI PER TRUFFA

Continua senza sosta l’attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Viadana finalizzata alla prevenzione e repressione di ogni forma di illegalità, con particolare attenzione ai reati predatori, quali truffe e furti. Negli scorsi giorni, a conclusione di due distinte attività d’indagine, sono stati denunciati per truffa 3 soggetti.

Continua a leggere

GAZZUOLO – “FORMAZIONE DELLA CULTURA DELLA LEGALITÀ”: I CARABINIERI INCONTRANO GLI STUDENTI DELLE CLASSI TERZE DELLE SCUOLA MEDIA

Come ogni anno, nell’ambito del progetto “Formazione della Cultura della Legalità” il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, ha organizzato incontri didattici presso le scuole pubbliche presenti su tutto il territorio provinciale.

Nella mattinata del 10 dicembre, è stato svolto il primo incontro presso la Scuola Media “G. Verdi” di Gazzuolo, ove il Comandante della Compagnia di Viadana, accompagnato dal Comandante della locale Stazione Carabinieri, Luogotenente C.S. Mario Ripa, hanno fatto visita alle classi terze dell’istituto scolastico.

Continua a leggere

CARABINIERI DI GAZZUOLO IN AIUTO AD UN’ANZIANA CON PROBLEMI A CAMMINARE PER PAGARE LE BOLLETTE

carabinieri pagano bollette anziani.jpgGazzuolo, 17 aprile – Severi controlli dei Carabinieri, per far rispettare le recenti regole relative ai divieti di movimento per evitare il contagio da Coronavirus, ma anche assistenza e solidarietà.

Ieri, ad esempio, i Carabinieri della Stazione di Gazzuolo, dopo essere stati contattati da un’anziana impossibilitata al pagamento delle bollette per problemi di deambulazione, hanno provveduto personalmente al pagamento delle fatture di luce e gas presso l’ufficio postale del paese, per poi riconsegnare le ricevute di pagamento alla signora. Continua a leggere

SABBIONETA, CARABINIERI NELLE SCUOLE: PROSEGUE IL PROGETTO “CULTURA DELLA LEGALITÀ”  

Continua incessante lo sforzo dei militari del Comando Provinciale Carabinieri di Mantova sull’attuazione dei periodici incontri con gli alunni delle scuole della provincia, in particolare nella bassa mantovana, nel territorio della Compagnia Carabinieri di Viadana, dove i militari organizzano con frequenza incontri nei vari istituti scolastici dove vengono affrontati vari temi relativi alla cultura della legalità.

scuole sabbioneta.jpg Continua a leggere

VIADANA, AGRICOLTURA: DUE CASI DI LAVORO NERO E IRREGOLARE. ATTIVITÀ SOSPESA DAI CARABINIERI

In Viadana, i militari della Compagnia di Viadana, congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri di Castel Goffredo, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, al personale INAIL e INPS e al personale dell’azienda territoriale sanitaria Valpadana, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE AGRICOLO”, durante un controllo presso un’attività agricola di Viadana, hanno identificato 2 lavoratori non regolarmente assunti e privi di regolare contratto di lavoro.

viadana campi.jpg Continua a leggere

MARCARIA, CARABINIERI ARRESTANO CONIUGI CINESI, GESTORI DI AZIENDA TESSILE, PER SFRUTTAMENTO DI MANODOPERA CLANDESTINA

In Marcaria, i militari della Compagnia di Viadana, congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri di Castel Goffredo, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, al personale INAIL e INPS e al personale dell’azienda territoriale sanitaria Valpadana, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE DEL CONFEZIONAMENTO DI ABBIGLIAMENTO”, hanno arrestato per il reato di “sfruttamento della manodopera”, un cinese del luogo e la moglie, entrambi di 47 anni .

Caporalato marcaria Continua a leggere

VIADANA HA RICORDATO IL SOTTOTENENTE FILIIPPO MERLINO, UCCISO 16 ANNI FA A NASSIRIYA

eccidio in Nassiriya omaggio floreale sulla tomba del S.Ten. Filippo MERLINO,1Nella ricorrenza del 16° anniversario dell’eccidio in Nassiriya, questa mattina, lunedì 11 novembre alle ore 10:30, nel cimitero comunale di Viadana è stato deposto un omaggio floreale sulla tomba del S.Ten. Filippo MERLINO, allora Comandante della stazione locale Carabinieri, rimasto vittima, assieme ad altri commilitoni, nella strage di Nassiriya (Iraq) a seguito dell’attentato terroristico del 12 novembre 2003, durante la missione di Pace in Iraq, denominata “Antica Babilonia”.

Continua a leggere