Il violino e gli strumenti ad arco sono i protagonisti assoluti dei prossimi appuntamenti di Venetia Picciola Festival, direzione di Giuseppe Romanetti, promosso da Casalmaggiore International Festival, Comune di Casalmaggiore, Teatro Comunale e Fondazione Cariplo.
Continua a leggereComune di Casalmaggiore
VENETIA PICCOLA FESTIVAL. SPLENDORI MUSICALI BAROCCHI A CASALMAGGIORE
Un festival per recuperare le opere più significative prodotte dalla cultura musicale casalasca tra Seicento e Settecento, secoli di maggior splendore per Casalmaggiore, allora paragonata a una piccola Venezia per dinamismo mercantile, politico e culturale.
Continua a leggereMAURO OTTOLINI & SOUSAPHONIX con “INFERNO” sabato 18 dicembre al TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
Arriva al Teatro Comunale di Casalmaggiore sabato 18 dicembre, alle ore 21:00, lo straordinario progetto dedicato a Dante Alighieri nell’anniversario dei 700 anni dalla morte: “Inferno” di Mauro Ottolini e l’Orchestra Sousaphonix, in collaborazione con il Film Festival della Lessinia, appuntamento fuori abbonamento (con riduzione sul biglietto d’ingresso per il pubblico abbonato) della Stagione 2021-2022 diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereAMORE di PIPPO DELBONO, in prima regionale, al TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
Arriva al Teatro Comunale di Casalmaggiore in prima regionale “Amore”, uno spettacolo di Pippo Delbono, una coproduzione internazionale di Ert/Teatro Nazionale, in scena martedì 24 novembre alle ore 21, primo appuntamento teatrale della Stagione 2021-2022 diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereTeatro Comunale di Casalmaggiore: tre appuntamenti di teatro ragazzi alla domenica pomeriggio a partire dal 21 novembre
Prosegue anche in questa Stagione “A teatro con la famiglia” la rassegna rivolta ai genitori e bambini alla domenica pomeriggio, diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia e con il contributo di Casalasca Servizi spa.
Il grande pianista jazz contemporaneo BRAD MEHLDAU TRIO al Teatro Comunale di Casalmaggiore
Sarà il grande pianista statunitense Brad Mehldau ad aprire sabato 6 novembre alle ore 21:00 (fuori abbonamento), la Stagione Teatrale 2021-2022 del Teatro Comunale di Casalmaggiore (Cremona) diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia. Evento inserito nell’ambito di Stupor Mundi.
Continua a leggereCASALMAGGIORE, CORTILE DI PALAZZO MELZI: SERATA JAZZ CON AMEDEO ARIANO “TRIPLETS” feat. Luca Bulgarelli & Francesca Tandoi
Martedì 29 giugno alle ore 21.30 al Cortile di Palazzo Melzi (ingresso da Vicolo del Tesoro) Ratpackmusic presenta Amedeo Ariano “Triplets” (feat. Luca Bulgarelli & Francesca Tandoi), appuntamento della rassegna estiva Lunazione, realizzata dal Comune di Casalmaggiore e dal Teatro Comunale, direzione artistica Giuseppe Romanetti.
Continua a leggereFestival Teatrale di Resistenza, Casa Cervi: Assegnazione PREMIO MUSEO CERVI-TEATRO PER LA MEMORIA
Gattatico, 25 luglio – Si svolgerà questa sera, sabato 25 luglio alle ore 22:00 a Casa Cervi, nell’ambito della Festa della Pastasciutta Antifascista (con inizio alle ore 19.30), la Premiazione del Premio Museo Cervi-Teatro per la Memoria della 19ª edizione del Festival Teatrale di Resistenza, rassegna di teatro civile contemporaneo, ideata e promossa da Istituto Alcide Cervi insieme e Cooperativa Boorea.

Festival Teatrale di Resistenza (Ph Luca Pezzani)
Festival Teatrale di Resistenza, Casa Cervi: “FUTURO ANTERIORE”. A seguire incontro con Paolo Cantù, di Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
Gattatico, 20 luglio – Terza e ultima settimana di appuntamenti negli spazi esterni di Casa Cervi per la 19ª edizione del Festival Teatrale di Resistenza, rassegna di teatro civile contemporaneo, ideata e promossa da Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea, luogo privilegiato di osservazione del teatro di impegno civile e della Storia nelle sue trasformazioni, luogo in cui accendere nuove riflessioni intorno alle questioni che riguardano l’essere umano e la società contemporanea. Continua a leggere
FESTIVAL TEATRALE DI RESISTENZA 2020 Premio Museo Cervi – Teatro per la Memoria
GATTATICO (Reggio Emilia) – È giunto alla 19ª edizione il Festival Teatrale di Resistenza che si svolgerà dal 7 al 25 luglio negli spazi esterni di Casa Cervi, rassegna di teatro civile contemporaneo, ideata e promossa da Istituto Alcide Cervi insieme a Cooperativa Boorea, con il sostegno di Proges e Conad, con il patrocinio di Istituto per i Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna, Comune di Reggio Emilia, Restate 2019, Unione Terra di Mezzo-Comune di Castelnovo di Sotto (Re), Provincia di Reggio Emilia, Comune di Parma, Provincia di Parma, Comuni di Gattatico, Campegine, Poviglio (Re), Comune di Casalmaggiore (Cr), in collaborazione con Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, ErmoColle. Continua a leggere