A ROSSETTA INAUGURATE LE PANCHINE DEL RISPETTO E DELLA GENTILEZZA

“Ogni iniziativa, anche se piccola, è utile per incentivare il senso civico”

FUSIGNANO – Questa mattina, mercoledì 25 novembre il Consiglio di zona di Rossetta ha inaugurato due panchine, una di colore rosso (panchina del rispetto, contro la violenza sulle donne) e l’altra di colore viola (panchina della gentilezza, contro il bullismo, il razzismo e l’omofobia), poste davanti al centro civico di Rossetta.

Continua a leggere

IN BASSA ROMAGNA RIPARTONO I PERCORSI DI TEATRO-EDUCAZIONE

Cinque i comuni coinvolti: Alfonsine, Bagnacavallo, Bagnara di Romagna, Cotignola e Lugo

Dal 26 ottobre ripartono i corsi extrascolastici di teatro educazione rivolti ai bambini, ragazzi e giovani residenti in Bassa Romagna. I corsi, patrocinati dall’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, sono promossi dalla Scuola Teatro La Bassa, ora diventata associazione di promozione sociale, formata da un’equipe affiatata di esperti operatori teatrali che da diversi anni operano nel territorio per promuovere il linguaggio e la cultura del teatro fin dalla tenera età.

Continua a leggere

UNIONE: “E-STATE IN BASSA ROMAGNA”. OLTRE 110 APPUNTAMENTI SU TUTTO IL TERRITORIO

Unione, 15 luglioL’Unione del Comuni della Bassa Romagna ha realizzato “E-State in Bassa Romagna 2020”, un cartellone di appuntamenti che racchiude tutte le iniziative estive programmate nei Comuni della Bassa Romagna per la stagione estiva.Pic nic al Bosco di Fusignano

Si tratta di oltre 110 appuntamenti tra sagre, feste, concerti, pedalate, raduni, mercatini, teatro, spettacoli, letture, presentazioni libri, arte, corsi e centri estivi, incontri: la crisi Covid non ha frenato la volontà del variegato mondo del volontariato e dell’associazionismo che, pur con numerose rinunce, è riuscito a costruire un articolato programma diffuso su tutto il territorio. Continua a leggere

LA RETE D’IMPRESA “COTIGNOLA INVITA” SOSTIENE LA RACCOLTA FONDI “METTIAMOCI IL CUORE”: DONATI 600 €

Cotignola, 21 aprileLa rete di impresa “Cotignola Invita” dona 600 euro per “Mettiamoci il cuore”, il fondo di solidarietà destinato all’acquisto di generi alimentari e beni di prima necessità per i cittadini in difficoltà istituito dai Comuni della Bassa Romagna  per l’emergenza Covid-19. La somma raccolta sarà utilizzata dai Servizi sociali dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Rappresentanti di Cotignola Invita insieme al sindaco Luca Piovaccari

Rappresentanti di Cotignola Invita insieme al sindaco Luca Piovaccari

Continua a leggere

CORONAVIRUS, AVVIATA NEI COMUNI DELLA BASSA ROMAGNA LA CONSEGNA DEI BUONI SPESA ALIMENTARI

Le domande (una per nucleo famigliare) possono essere fatte solo telefonicamente

Buoni spesa Ucbr (2)

Bassa Romagna, 2 aprile – A partire da venerdì 3 aprile saranno erogati i primi buoni spesa alimentari ai nuclei familiari, anche monoparentali, residenti in uno dei Comuni dell’Unione della bassa Romagna. I buoni saranno destinati prioritariamente alle persone e alle famiglie in condizioni di precarietà economica, che hanno subito una significativa riduzione della capacità reddituale del nucleo a causa dell’emergenza Covid-19; in particolare, situazioni di: sospensione o perdita dell’attività lavorativa, mancato inizio del lavoro o perdita di lavori precari, comprovata incapacità all’approvvigionamento di beni alimentari. Ogni nucleo famigliare potrà presentare una sola richiesta. Continua a leggere

CONTAGIO CORONAVIRUS: COMUNI BASSA ROMAGNA A SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE CON LA SPESA POST PAGATA

unione comuni bassa romagnaPiovaccari: “Misura aggiuntiva attivata in attesa di ricevere le risorse annunciate dal Governo”

Bassa Romagna, 30 marzo – Lunedì 30 marzo l’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha siglato la prima convenzione con una cooperativa di distribuzione alimentare per la fornitura della spesa post pagata consegnata a domicilio. Si tratta di una misura che risponde all’esigenza di tante persone che si trovano momentaneamente prive di liquidità, in attesa che le ultime misure e risorse per la solidarietà alimentare annunciate sabato 28 marzo dal Presidente del Consiglio dei ministri siano rese operative. Continua a leggere

Coronavirus, UNIONE: SERVIZI SOCIALI A PIENO REGIME. Piovaccari: “Possiamo contare anche su tanti volontari. Nessuno deve essere lasciato solo”

unione comuni bassa romagnaBassa Romagna, 26 marzo – “Un grande sforzo per garantire a tutti adeguata assistenza”: il sindaco Luca Piovaccari, referente per le Politiche sociosanitarie dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, fa il punto sulle attività della rete assistenziale costruita per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

L’intera macchina dei Servizi sociali è al lavoro a pieno regime – sottolinea Piovaccari -. Continua a leggere

LA GIUNTA DELLA BASSA ROMAGNA APPROVA LA RIDUZIONE DELLE RETTE PER I SERVIZI SCOLASTICI

Bassa Romagna, 24 marzoLunedì 23 marzo la giunta dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha deliberato il criterio straordinario con cui diventa effettiva la riduzione delle rette dei servizi educativi per l’infanzia e dei servizi scolastici.

unione comuni bassa romagna

Come anticipato, sarà applicata una riduzione della quota fissa mensile sul periodo di sospensione delle attività didattiche e scolastiche nei servizi educativi per l’infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado, a partire dal 24 febbraio 2020 e in misura corrispondente e proporzionale alla mancata fruizione del servizio stesso. Continua a leggere