ALL’ASSOCIAZIONE COMUNALI DI MANTOVA TORNA L’OPEN DAY CORSI-EVENTI ANNO 2023

Lunedì 23 gennaio alle ore 20:00 presso la sede dell’Associazione Comunali in Mantova via Ariosto 2/B avrà luogo la presentazione Corsi/Eventi per l’anno 2023.

A tale proposito è organizzato un Open Day aperto a tutta la cittadinanza e al termine, risottata alla mantovana per i presenti, offerta dalla medesima Associazione. Vivamente consigliata la prenotazione al recapito di presidenza 335 6068289.

Continua a leggere

Decimo corso sulla Costituzione dell’Istituto di Storia: Primo incontro con GASTONE BRECCIA – BIBLIOTECA TERESIANA

RINVIO DATA LEZIONE CAUSA INDISPOSIZIONE DEL PROF. BRECCIA

L’Istituto mantovano di storia contemporanea organizza la X edizione del corso sulla Costituzione, che pone alcune riflessioni sulla guerra. «Cosa sappiamo della guerra. Tre riflessioni» è il titolo del ciclo di incontri di questo X corso sulla Costituzione.

Continua a leggere

LE IDEE DEI GIOVANI PER SABBIONETA: GLI ESITI DEL LABORATORIO DI COPROGETTAZIONE

Si è concluso il laboratorio di co-ideazione “Conoscenza, cittadinanza e cultura: le idee dei giovani per Sabbioneta” sviluppato all’interno di “Giovani CO-protagonisti” e del progetto “Conoscenza + Cittadinanza + Cultura: nuovi scenari collaborativi per Mantova e il suo territorio” a valere sul bando “Per la cultura” di Fondazione Cariplo che vede l’Associazione Distretto Culturale “Le Regge dei Gonzaga” capofila di un’importante rete di partner, tra cui la Rete PCTO/Alternanza provinciale.

Continua a leggere

EXPO 2020. A Dubai il ‘Regional day’: l’EMILIA-ROMAGNA Data Valley e il Big Data Technopole di Bologna conquistano la scena internazionale

Superare la crisi post pandemia e costruire, da subito, e un futuro più equo e sostenibile nuove opportunità attraverso la ricerca, l’innovazione, la conoscenza. E spingendo su nuove collaborazioni internazionali. È la sfida di una scienza al servizio dell’uomo e della comunità quella lanciata oggi dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, che – in video collegamento – ha aperto i lavori di “La Data Valley incontra Expo”, l’evento al centro del Regional Day dell’Emilia-Romagna al Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

Continua a leggere

Ecco i 28 vincitori della VII edizione del ‘PREMIO INNOVATORI RESPOBSABILI’ promosso da REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Dalla formazione continua in chiave 4.0 della Bonfiglioli Academy, vincitrice per l’obiettivo Conoscenza e Saperi, ai ‘Magazzini rigenerativi’ di Emilbanca, uno spazio per l’incubazione di impresa e il co-working, vincitore per l’obiettivo lavoro, imprese e opportunità, fino alla sfida di Tecla con innovativi moduli abitativi circolari realizzati con le stampanti 3D di Wasp, vincitrice per l’obiettivo transizione ecologica.

I VINCITORI DEL ‘PREMIO INNOVATORI RESPOBSABILI’
Continua a leggere

RILANCIARE I DISTRETTI DELLA MODA E CALZATURIERO. L’assessore Colla convocherà aziende, sindacati e istituzioni

L’iniziativa annunciata questa mattina all’incontro con il Tavolo per l’imprenditoria della Romagna faentina. “Un settore determinante per l’occupazione femminile”. Apprezzamento per il Progetto Carpi

“Convocherò a breve le associazioni imprenditoriali, le organizzazioni sindacali e i sindaci dei Comuni dei distretti regionali della moda e del calzaturiero per predisporre insieme una piattaforma per programmare un rilancio di questa importante filiera”. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore allo Sviluppo economico all’incontro del Tavolo per l’imprenditoria della Romagna faentina, convocato per discutere le ricadute e le opportunità dopo l’approvazione del nuovo “Patto per il lavoro e per il clima” e del Bilancio 2021-2023 della Regione.

Continua a leggere

MANTOVA – ONERE DELLA CONOSCENZA. AL VIA LA SECONDA EDIZIONE AL CAMPIANI

ONERE DELLA CONOSCENZA

Apre il seminario “ONERE DELLA CONOSCENZA II edizione – 2019”, promosso dall’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea in collaborazione con Sprar Enea di Mantova e sostenuto dal Comune di Mantova,  con il patrocinio della Provincia di Mantova, della Fondazione Villa Emma, dell’Asgi e dell’Ordine degli Avvocati.

L’iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, si terrà venerdì 15 e sabato 16 novembre a MANTOVA , presso il CONSERVATORIO CAMPIANI in via della Conciliazione 33. Continua a leggere

MANTOVA – LA VIA DEI TESORI 2019: diffondere “in strada” curiosità intellettuale e sete di conoscenza

Le Vie dei Tesori è tra i più grandi Festival italiani dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale, monumentale e artistico delle città. Nasce a Palermo nel 2006 come sfida di un gruppo di giornalisti e operatori culturali, convinti che siano le persone a cambiare le città, e decisi a valorizzare il patrimonio materiale e immateriale del Paese mettendo in rete le sue migliori risorse.

A Mantova il progetto è a cura dell’Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, aderente alla Fidam, che opera in collaborazione con il Comune di Mantova, La Fondazione Le Pescherie di Giulio Romano, le parrocchie di S. Apollonia, di Santa Maria della Carità (chiesa di S. Martino), di Ognissanti (chiesa di Sant’Orsola), il Consorzio di Bonifica dei Territori del Mincio, la Facoltà di Architettura di Mantova, enti e privati cittadini. Continua a leggere