MILANO: COLTIVA-MI: eventi culturali, laboratori, dibattito e spettacoli per grandi e piccini con il Consorzio Agrituristico Mantovano

“Mantova – Milano storia di una contaminazione culturale e gastronomica”: questo il titolo dell’incontro che si terrà domenica 6 ottobre alle 15.30 a Milano in Piazza Santa Maria del Suffragio nell’ambito dell’evento ColtivaMi, giornata di festa organizzata dal Consorzio Agrituristico Mantovano, una giornata di eventi culturali, ludici e ricreativi organizzati in collaborazione con il Giardino delle culture now, nuovo progetto del Municipio 4 di Milano.

coltivami 2019

L’invito è aperto a tutti i cittadini e i mantovani extra muros, per far conoscere e rinnovare il legame con lo straordinario patrimonio culturale e gastronomico ancora custodito nelle campagne mantovane. Per tutta la giornata dalle 9 alle 19 ai banchi del mercato contadino di Santa Maria del Suffragio si aggiungeranno altri banchi da Mantova e dai territori limitrofi. Il tema d’ottobre è tradizionalmente la zucca e le sue diverse lavorazioni: si potranno comprare zucche e mostarda mantovane, due fra i prodotti-simbolo della cucina della terra di Virgilio. Continua a leggere

REGGIOLO – UN READING PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Molto spesso si confonde l’amore con la possessione e la gelosia, ma il vero amore è qualcosa che non si può possedere ma si può vivere e avere vicino ogni giorno della nostra vita.

contaminata 2017 REGGIOLO

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne è in programma un appuntamento con “Contaminata, quando l’amore diventa possesso”. Il reading, con i testi di Francesca Gerli e la regia di Fadia Bassmaji, si terrà martedì 21 novembre alle ore 21 al Reggiolo Pool di via IV Novembre 9 a Reggiolo. Continua a leggere

MANTOVA – PALAZZO DELLA RAGIONE OSPITA LA “CONTAMINAZIONE” DI VANIA ELETTRA TAM

Mostra Contaminazione17.JPG

A Palazzo della Ragione sono esposte una novantina di opere di Vania Elettra Tam. Sabato 21 gennaio è stata inaugurata la mostra antologica dal titolo “Contaminazione” che offre uno spaccato esaustivo della produzione dell’artista comasca, trapiantata a Milano, a partire da alcune opere realizzate nel 2006, fino ad arrivare alla grande tela ispirata al Mantegna, dipinta appositamente per omaggiare la città di Mantova. Continua a leggere