Codogno, 3 giugno – “La Lombardia ha contato troppe vittime: uomini e donne dietro cui si celano storie e famiglie, cui va oggi, come ogni giorno, il nostro cordoglio e la nostra vicinanza. Migliaia sono stati i malati e i guariti, assistiti con encomiabile senso del dovere e sacrifici straordinari da medici, infermieri e volontari venuti da tutto il mondo per offrire aiuto al nostro territorio: a loro voglio esprimere la mia infinita gratitudine“.
CORONAVIRUS FASE 2
COTIGNOLA: LA CITTÀ GEMELLATA DI HÜTTLINGEN DONA 1.000 EURO PER L’EMERGENZA CORONAVIRUS
Cotignola, 3 giugno – La città gemella di Hüttlingen partecipa nuovamente alla raccolta solidale del Comune di Cotignola, con una donazione di 1.000 euro, che saranno utilizzati per interventi di emergenza legati al Covid-19.

ripresa aerea della cittadina di Hüttlingen
#RESTARTLOMBARDIA. IDEE E TALENTI PER RIPARTIRE,VICEPRESIDENTE SALA: INNOVAZIONE E RICERCA FONDAMENTALI
Milano, 28 maggio – #RestartLombardia, la call d’innovazione per la ripartenza dopo l’emergenza COVID, ha raggiunto oltre 60 iscritti e 24 partner in sole due settimane dal lancio, una risposta immediata dall’ecosistema innovazione Italiano a favore del rilancio economico.
Entro il 14 giugno su piattaforma open innovation la presentazione delle proposte. Continua a leggere
L’ASSESSORE REGIONALE ALL’AGRICOLTURA FABIO ROLFI OSPITE DI CONFAGRICOLTURA MANTOVA
Mantova, 28 maggio – Visita in terra mantovana nella mattinata di domani, venerdì 29 maggio, per l’assessore regionale all’agricoltura Fabio Rolfi, che sarà ospite di due aziende associate a Confagricoltura Mantova.
Il piccolo tour dell’assessore Rolfi inizierà alle ore 10:00 presso l’Op Francescon di Rodigo, leader italiana nella produzione di meloni e angurie, che di recente si è resa protagonista di un bellissimo gesto di solidarietà, assumendo il titolare e alcuni operai di una ditta impiegata nel campo degli allestimenti e della logistica, rimasta ferma a causa dell’emergenza Covid-19. Rolfi incontrerà il padrone di casa Bruno Francescon e i dipendenti coinvolti nell’iniziativa. Continua a leggere
CORTEO NON AUTORIZZATO, DE CORATO: PRESENTERÒ ESPOSTO IN PROCURA PER VIOLAZIONE DPCM E INTERRUZIONE DI PUBBLICO SERVIZIO
Milano, 28 maggio – L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale, Riccardo De Corato, presenterà un esposto alla Procura della Repubblica in merito al corteo non autorizzato di ieri a Milano, nei pressi di Palazzo Lombardia.
“Dopo quanto accaduto ieri – ha affermato De Corato – abbiamo raggiunto il limite. Oltre ai cori intimidatori contro il presidente Fontana, i volantini, i manifesti e le minacce, si è svolto anche un corteo non autorizzato da parte di gruppi sovversivi e di anarchici per i quali, evidentemente, non valgono le regole di ogni decreto a contrasto della diffusione del Covid-19. Tra loro anche i Carc che, oltre ad aver rivendicato le scritte offensive sui muri apparse negli ultimi giorni, oggi stanno protestando davanti al Palazzo di Giustizia contro un processo in corso che vede imputato un affiliato“. Continua a leggere
TAMPONI: IN ARRIVO 5 NUOVI MACCHINARI. L’EMILIA-ROMAGNA SARÀ IN GRADO DI PROCESSARNE PIÙ DI 10MILA AL GIORNO
L’assessore Donini: “Li faremo seguendo protocolli sanitari dell’Istituto Superiore di Sanità” L’obiettivo è arrivare per l’autunno a un potenziale di 15mila
Bologna,28 maggio – “Dal lunedì 1° giugno in Emilia-Romagna avremo cinque nuovi macchinari: una volta messi tutti ‘in linea’, e cioè da metà mese, ci garantiranno un potenziale di 10.500 tamponi al giorno in caso di necessità. Attenzione ai termini, però: potenziale significa che non li facciamo a chiunque, a prescindere da protocolli medici ben precisi, ma con riferimento ai criteri dell’Istituto Superiore di Sanità”. Continua a leggere
EMERGENZA MANTOVA – TEST VELOCI E FOLLOW-UP PER I PAZIENTI, MA SI RIPARTE ANCHE CON L’ATTIVITÀ NON COVID
Più tamponi e percorso multidisciplinare per i malati. Intanto riaprono con i limiti fissati da Regione ambulatori e chirurgia programmata
Mantova, 27 maggio – Riprende gradualmente l’attività ambulatoriale e chirurgica dell’ASST di Mantova. Sul fronte emergenza Covid, è stato intanto creato un percorso multidisciplinare per il follow up e la raccolta dati relativi agli esiti della malattia in pazienti Covid a medio e lungo termine. Continua a leggere
CALCIO, il paese “dipinto”, risponde alla crisi del turismo internazionale e della cultura, con l’arte di strada
Calcio 27 maggio – Spesso si sente parlare dei “paesi dipinti”, borghi in cui artisti più o meno famosi hanno lasciato le loro opere sui muri di case, palazzi, monumenti.
Uno di questi è Calcio, in provincia di Bergamo, sulle rive del fiume Oglio, equidistante sia da Bergamo sia da Crema e da Brescia, una meta ideale per una giornata o un weekend diverso, magari vicino a casa. I pittori e gli artisti di Calcio sono forse stati i più genuini interpreti della Storia del loro paese e delle tradizioni della loro comunità, rievocando momenti legati alla profonda religiosità e alle tradizioni dei loro avi; anche gli altri – se pur “non autoctoni” – ne hanno colto gli aspetti più significativi. Continua a leggere
AGRITURISMI E FATTORIE DIDATTICHE. L’EMILIA-ROMAGNA PUNTA SULLA RIAPERTURA CON NUOVI FONDI
L’assessore Mammi: “Siamo a fianco degli imprenditori e dei lavoratori di un comparto economico importante per l’Emilia-Romagna e in costante crescita. Subito misure per spingere la ripartenza dopo il lockdown e garantire soggiorni in sicurezza a tutti gli ospiti delle strutture”
Bologna, 26 maggio – Risorse fresche per 1,9 milioni di euro e la proroga a fine settembre dei bandi del Programma di sviluppo rurale da 7 milioni di euro. Continua a leggere
CENTRI ESTIVI. REGIONE EMILIA-ROMAGNA PRONTA, POTRANNO RIAPRIRE DALL’8 GIUGNO
“E dal Governo servono indicazioni altrettanto chiare sulla riapertura delle scuole a settembre“
Bologna, 26 maggio – L’Emilia-Romagna è pronta: i Centri estivi potranno riaprire in anticipo, già dal prossimo 8 giugno. “Il protocollo operativo per garantire la sicurezza nelle strutture, mettendo al centro la salute di educatori e bambini, è pronto – afferma la vicepresidente della Regione con delega al Welfare, Elly Schlein – in queste ore stiamo infatti definendo gli ultimi dettagli con tutti gli interlocutori presenti al tavolo regionale: enti gestori, sindacati, Comuni, oltre alla nostra sanità”. Continua a leggere