Fusignano: «Dai bagliori delle armi al desiderio di pace», all’auditorium Corelli uno spettacolo ispirato all’Iliade con l’Associazione Amici del molino Scodellino

L’associazione Amici del molino Scodellino, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, presenta per sabato 4 novembre alle 17.30 all’auditorium «Arcangelo Corelli» di Fusignano (vicolo Belletti 2) lo spettacolo «Dai bagliori delle armi al desiderio di pace».

Continua a leggere

resiDANZE di primavera: dall’1 al 14 maggio a Bologna 11 spettacoli ed eventi fra danza, teatro, gare poetiche e circo contemporaneo

BOLOGNA – Un ricco programma di 11 spettacoli ed eventi performativi in teatro e all’aperto, fra danza, teatro, poetry slam (competizioni poetiche) e circo contemporaneo, dopo un’inaugurazione festosa il Primo Maggio con il “microfono aperto” per chiunque si voglia esibire e con il pranzo solidale delle Cucine Popolari.

Continua a leggere

MANTOVA: L’EUROPA DELLE CITTÀ. A PALAZZO TE apre l’esposizione L’IMPERATORE E IL DUCA. CARLO V a MANTOVA, arricchita da eventi di musica, danza, teatro e conferenze: il 25 e 26 marzo inizia con LA LIBERTÀ DELLA MUSICA

Mantova: l’Europa delle città è il titolo della nuova stagione espositiva 2023 di Fondazione Palazzo Te dedicata al tema dell’Europa. La programmazione apre con la mostra dossier L’imperatore e il duca. Carlo V a Mantova, dal 24 marzo 2023 al 25 giugno 2024 arricchita da un public program ricco di eventi di musica, danza, teatro e conferenze. Si parte il 25 e 26 marzo con La libertà della musica.

Continua a leggere

Concluse con successo le due serate all’insegna della meraviglia SIPARIO! SI CENA al TEATRO SOCIALE di MANTOVA

Giovedì 17 e venerdì 18 novembre, il Teatro Sociale di Mantova si è vestito di meraviglia per due serate nelle quali il pubblico ha potuto vivere e assaporare atmosfere e prospettive del tutto inedite.

“Sipario! Si cena” è il nome delle due cene sul palcoscenico del teatro massimo della città, organizzate da Comune di Mantova e Fondazione “Umberto Artioli” Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, in collaborazione con Teatro Sociale e Caffè Sociale, le quali rientrano nel calendario di appuntamenti 2022-2023 nell’anno del 200° anniversario del Sociale.

Continua a leggere