Il Comune di Napoli e il PAN, sede dell’esposizione dedicata al Duca Bianco: David Bowie: the Passenger. By Andrew Kent, hanno assicurato l’apertura al pubblico tutti i giorni delle festività per garantire la promozione dell’iniziativa “L’arte sotto l’albero – regala la cultura”.
Continua a leggeredavid bowie
Inaugurata al Palazzo delle Arti di Napoli la mostra DAVID BOWIE the PASSENGER by Andrew Kent
Al Palazzo delle Arti Napoli, durante il vernissage, il noto fotografo racconta l’incontro con l’artista e svela l’inizio della loro collaborazione e l’avventura europea
Inaugurata, al Palazzo delle Arti Napoli in via dei Mille, la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che rimarrà in esposizione sino a fine gennaio 2023.
Continua a leggereDAVID BOWIE: the passenger. By Andrew Kent. AL PALAZZO DELLE ARTI DI NAPOLI LA MOSTRA SUL DUCA BIANCO
È un dettagliato e inedito ‘dietro le quinte’ di vita pubblica e privata la mostra David Bowie: the passenger. By Andrew Kent che si apre al Palazzo delle Arti Napoli da sabato 24 settembre fino al 29 gennaio 2023.
DAVID BOWIE A NAPOLI DAL 24 SETTEMBRE: Al Palazzo delle Arti un’ampia retrospettiva sul grande cantante inglese
Sarà David Bowie – The Passenger ad aprire la nuova stagione autunnale di mostre a Napoli, dal 24 settembre al 29 gennaio 2023, al PAN Palazzo delle Arti.
AMORE, MORTE & ROCK ‘N’ ROLL, UNO SPETTACOLO DI RACCONTI, SUONI & VISIONI AL TEATRO NUOVO DI MARMIROLO
DISANIMA PIANO presenta AMORE, MORTE & ROCK ‘N’ ROLL le ultime ore di LEONARD COHEN, LOU REED, DAVID BOWIE E FREDDIE MERCURY, uno spettacolo di racconti, suoni e visioni di Ezio Guaitamacchi con Cristiano Godano, Andrea Mirò, Brunella Boschetti, in scena il 5 marzo 2022 al Teatro Nuovo di Marmirolo.
Continua a leggereAMORE, MORTE E ROCK ‘N’ ROL. EZIO GUAITAMACCHI dedica un capitolo alle ultime ore di vita di DAVID BOWIE
Esattamente cinque anni fa ci lasciava una delle rockstar più creative, imprevedibili e camaleontiche della storia, David Bowie. La morte della leggendaria icona del rock, quasi trasformata in una vera e propria opera d’arte,viene raccontata in uno dei capitoli del nuovo libro di EZIO GUAITAMACCHI “AMORE, MORTE E ROCK ‘N’ ROLL – LE ULTIME ORE DI 50 ROCKSTAR: RETROSCENA E MISTERI” (Hoepli).
Il libro, arricchito dalle prefazioni di ENRICO RUGGERI e di PAMELA DES BARRES (una delle groupie più iconiche negli anni Sessanta e Settanta), è disponibile in libreria e negli store digitali.
Continua a leggereIn libreria e negli store digitali “DAVID BOWIE. LE STORIE DIETRO LE CANZONI” (Giunti), di PAOLO MADEDDU

Dal 21 ottobre arriva in libreria e negli store digitali “DAVID BOWIE. LE STORIE DIETRO LE CANZONI” (Giunti), di PAOLO MADEDDU, i primi 12 anni (1964-1976) della vita artistica del “Duca Bianco”. Il più completo e preciso volume sull’arte di David Bowie, mai indagato a questo livello di ricerca e dettaglio. Le pagine di questo libro coprono i primi 12 anni della vita artistica di Bowie. Seguirà un secondo volume con tutto il resto della produzione.
Continua a leggerePERUGIA – L’ARTISTA DAVID BOOKER ESPONE ALLA BIENNALE DI ARTE CONTEMPORANEA
1° OTTOBRE – 16 OTTOBRE 2016
INAUGURAZIONE: Sabato 1° Ottobre, ore 17,00
di G. Baratti
La Fondazione Culturale Luciano Boccardini promuove la “BIENNALE CITTÀ DI PERUGIA” che si terrà dal 1° ottobre al 16 ottobre 2016 al Centro Espositivo Rocca Paolina di Perugia. Molti sono gli artisti nazionali e internazionali che parteciperanno a questa edizione tra i quali, l’australiano DAVID BOOKER. Continua a leggere
DAVID BOWIE – AL DUCA BIANCO, IL FILM e LA MOSTRA
Dal 10 gennaio 2016 il mondo non è più stato uguale a prima. La notizia della morte di David Bowie ci ha lasciati senza fiato e da subito un’ondata di lutto collettivo ha invaso la rete e gli organi di stampa, dando voce a un cordoglio globale che andava ben oltre i confini dell’arte musicale. Continua a leggere
ARRIVA AL CINEMA IL FILM “SEXXX” di DAVIDE FERRARIO
Dopo il successo di critica e di pubblico al Torino Film Festival, solo nei giorni 4 e 5 luglio 2016 arriva nelle sale italiane il film libero e sensuale ispirato allo spettacolo di Matteo Levaggi, il coreografo che ha dato una scossa al mondo della danza contemporanea del regista Davide Ferrario. Continua a leggere