MANTOVA – APAM informa che, a seguito delle indicazioni anticipate ieri da Regione Lombardia relativamente alla ripresa della didattica in presenza, che prevedono di proseguire le lezioni per le scuole secondarie di secondo grado con la didattica a distanza al 100% sino al 24 gennaio 2021, il servizio di trasporto pubblico continuerà a seguire la programmazione attualmente in vigore.
didattica
RITORNO ALLA DIDATTICA IN PRESENZA AL 75% NELLE SCUOLE SUPERIORI DELL’EMILIA-ROMAGNA
L’assessore Corsini: “Confermiamo così il nostro impegno per garantire continuità e sicurezza all’istruzione, lavorando insieme con scuole e prefetture“
BOLOGNA – L’Emilia-Romagna si sta preparando a rendere possibile alle ragazze ed i ragazzi delle scuole superiori, dal prossimo 7 gennaio, la didattica in presenza al 75%, così come previsto dall’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) dello scorso 3 dicembre. E questo grazie anche, ma non solo, ad un potenziamento dell’offerta del trasporto pubblico locale.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA IN FASCIA GIALLA. Dal 6 novembre in vigore le misure base del nuovo Dpcm
Chiusura di musei e mostre; chiusura dei centri commerciali nel week end. I provvedimenti introdotti dal nuovo Decreto. La Regione Emilia-Romagna fuori dalle zone arancioni e rosse
BOLOGNA – Divieto di spostamento dalle ore 22:00 alle 5:00 del giorno successivo, se non “per comprovate esigenze lavorative o motivi di salute”; didattica a distanza al 100% per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e Università; sospensione dei servizi di ristorazione – bar, pub , ristoranti, gelaterie e pasticcerie – dalle 18 alle 5; nelle giornate festive e prefestive, sono chiusi gli esercizi commerciali all’interno dei centri commerciali e dei mercati, ad eccezione di farmacie, parafarmacie, presìdi sanitari e punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.
Continua a leggerePIANO LOMBARDIA. UNIVERSITÀ, SALA: 43,5 MILIONI PER STRUMENTAZIONE DIGITALE E DIDATTICA A DISTANZA

MILANO – E’ di 43,5 milioni lo stanziamento approvato dalla Giunta regionale, su proposta del vicepresidente Fabrizio Sala, destinato a sostenere un piano di innovazione della strumentazione digitale per la didattica a distanza e accordi di collaborazione con le Università pubbliche lombarde.
Continua a leggereDIDATTICA A DISTANZA. FORATTINI: “LA SCUOLA È UNA PRIORITÀ. DOVE POSSIBILE, MOLTO MEGLIO UNA DIDATTICA MISTA”

MILANO – Sono queste le dichiarazioni della consigliera regionale del PD Antonella Forattini intervenendo in merito all’incontro di oggi, giovedì 22 ottobre, tra il presidente Attilio Fontana e i sindaci lombardi sulle restrizioni contenute nell’ultima ordinanza regionale e in particolare sullo svolgimento delle attività didattiche che dal prossimo 26 ottobre dovrebbero svolgersi al 100% a distanza, per tutte le scuole lombarde superiori di secondo grado.
Continua a leggereDIDATTICA AI TEMPI DEL COVID: LA PROVINCIA APPROVA SEI PROGETTI

Approvati con decreto del presidente della Provincia Beniamino Morselli i progetti dei lavori e delle forniture per gli interventi di adeguamento e adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche negli edifici scolastici di competenza provinciale in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Continua a leggereCASTELLI DEL DUCATO FIRMA IL MANIFESTO DELLA COMUNICAZIONE NON OSTILE
PARMA (26 febbraio) – Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, il più grande circuito di rocche, fortezze, manieri e luoghi d’arte aperti al pubblico con nuovi luoghi anche verso Reggio Emilia e Cremona, firma Il Manifesto della Comunicazione non ostile.
Accanto a grandi Comuni come Torino, Milano, Ferrara, Firenze, Palermo, all’Università Cattolica del Sacro Cuore, al Dipartimento di Scienze Politiche Luiss, all’Università di Trieste, alla Società Italiana di Pediatria, all’Avis, si affianca anche la rete d’arte, cultura e turismo visitata ogni anno da oltre 600.000 turisti con un portale cliccato da 1 milione e 600mila persone on line. Continua a leggere
MANTOVA, SABATO 11 GENNAIO LE SCUOLE COMUNALI DELL’INFANZIA, APERTE ALLA CITTADINANZA
Le scuole dell’infanzia gestite dal Comune di Mantova si presenteranno ai cittadini sabato 11 gennaio, dalle 9.00 alle 12.00. Le materne Ferrari, Vittorino da Feltre, Montessori, Strozzi e Valenti, Visentini e Calvi apriranno le porte alle famiglie e ai genitori. Saranno a disposizione le insegnanti per illustrare gli spazi, i materiali e i progetti didattici. Continua a leggere
MANTOVA – SEGNI New Generations Festival incontra insegnanti e operatori culturali
Manca poco alla dodicesima edizione di SEGNI New Generations Festival, che quest’anno si svolgerà dal 28 ottobre al 5 novembre, con 300 eventi tra spettacoli, performance, incontri internazionali. Per ascoltare le necessità culturali del territorio, e per raccontare il programma di questa edizione ricco di spunti e riflessioni, SEGNI ha immaginato un appuntamento di dialogo con il mondo della scuola, proposto a tutti gli insegnanti e operatori culturali e didattici martedì 17 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 in Sala Piermarini di Teatro Bibiena.
(incontro 2016)
MANTOVA – DIDATTICA MUSEALE: PERCORSI EDUCATIVI 2017|2018
“L’impegno del Museo di Palazzo Ducale è da sempre rivolto al patrimonio artistico e culturale, che deve essere costantemente conservato, incrementato e trasmesso alle nuove generazioni. Questo ambizioso obiettivo ci porta a prestare grande attenzione nel garantire ai visitatori un panorama sempre più vasto di attività didattiche da svolgere all’interno del nostro Complesso.” Dichiara Peter Assmann, direttore del Complesso Museale Palazzo Ducale di Mantova.