Un’esperienza formativa interattiva che unisce studenti, studentesse e insegnanti, nella costruzione di un racconto personale e collettivo, un viaggio digitale e analogico alla scoperta di sé stessi e della propria memoria, liberamente ispirato alla biografia di Arnaldo Pomodoro: è SMARTSCHOOLING, la nuova proposta didattica di Fondazione Arnaldo Pomodoro, realizzata con il sostegno di Fondazione Cariplo, per le scuole secondarie di primo grado.
Continua a leggeredidattica
SCUOLA, IN LOMBARDIA IL PRIMO LICEO ITALIANO ‘ARTIGIANALE-IMPRENDITORIALE DEL DESIGN’. PRESIDENTE REGIONE: CONCRETEZZA CHE GUARDA AL FUTURO
Un primo giorno davvero speciale per i quasi 400 studenti delle scuole superiori della ‘Oliver Twist’ di Como.
Continua a leggere‘LA SMAGLIANTE ADA’ CERCA GIOVANI FUMETTISTI: al via il secondo contest del fumetto che parla ai bambini di bullismo e valore dell’amicizia
‘Sbulloniamoci: una storia di ordinaria amicizia’ è il titolo della seconda edizione del concorso aperto da oggi fino al 27 maggio 2022. Dedicato a tutti i bambini delle classi quarte e quinte della scuola primaria e ai ragazzi di prima media, torna il ComicContest lanciato nell’ambito del progetto educativo ‘La SMAgliante Ada’.
Continua a leggereAPAM RINNOVA LA CONCESSIONE CON L’ISTITUTO ‘STROZZI’ PER UNA PORZIONE DI TERRENO IN COMODATO D’USO
MANTOVA – Siglata tra l’Amministratore Unico di APAM SpA, Daniele Trevenzoli, e la Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore di Stato “Pietro Antonio Strozzi”, dott.ssa Elisa Moscatelli, la nuova concessione in comodato d’uso gratuito per fini didattici di una porzione dei propri terreni.
Continua a leggereCENTRO STUDI E ARCHIVIO DELLA COMUNICAZIONE UNIVERSITÀ DI PARMA APRE AL PUBBLICO IL SUO IMMENSO PATRIMONIO
Da “tempio” esclusivo della conservazione, dello studio e della catalogazione di opere e fondi d’arte, a spazio multifunzionale aperto per le visite al pubblico, dove si integrano in modo mirabile un archivio, un museo e un centro di ricerca e didattica.
Continua a leggereIL MONDO DELLA MATEMATICA A CONFRONTO PER TRE GIORNI A CASTEL SAN PIETRO TERME
Il 5, 6 e 7 novembre cento relatori, 70 conferenze e seminari a carattere divulgativo e didattico, 20 laboratori. Con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Castel San Pietro Terme
Oltre 70 tra conferenze e seminari, 20 laboratori, con focus dalla scuola per l’infanzia fino alla scuola secondaria di primo e secondo grado; una sezione poster con 25 proposte, oltre 100 relatori. E’ ai blocchi di partenza la 35° edizione del Convegno Nazionale Incontri con la Matematica, dal titolo: “La didattica della matematica: riflessioni teoriche e proposte concrete”.
Continua a leggereMUSICA, SPETTACOLO E DIDATTICA È IL MONDO DEL POLISTRUMENTISTA E COMPOSITORE UMBERTO POLI
Chitarrista, compositore, docente e giornalista, questo recita UP, il nuovissimo sito di Umberto Poli, appena inaugurato e che ci mostra la reale figura di un artista italiano tra i più apprezzati del panorama musicale indipendente. Non solo leader e mente dei Gospel Book Revisited, formazione con la quale ha saputo far emergere tutta la sua vena artistica e la passione per sonorità angloamericane, ma anche tra i fondatori de Lastanzadigreta, quintetto torinese che – con la sua opera prima – ha saputo aggiudicarsi la prestigiosa Targa Tenco.
Continua a leggereMANTOVA – MARTEDÌ 18 MAGGIO INAUGURAZIONE DEL GIARDINO RIQUALIFICATO DELL’ASILO NIDO SONCINI
Convegno ed eventi per i bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia
Martedì 18 maggio alle ore 15:00 nell’asilo nido comunale Soncini in via Soncini a Borgochiesanuova sarà inaugurato il nuovo giardino riqualificato con installazione di nuove attrezzature didattiche.
Continua a leggereA POMPONESCO I RSPONSABILI DI MYNET INCONTRANO LA CITTADINANZA PER PRESENTARE IL SERVIZIO DI FIBRA OTTICA
Una serie di incontri per presentare il servizio fibra ottica sul territorio e rispondere alle rinnovate esigenze della cittadinanza, costretta dal Covid a ricorrere in maniera sempre più intensa a smart working e didattica a distanza: è questo il progetto pensato da Mynet per Pomponesco, in stretta collaborazione con il Comune.
Continua a leggereIL ROTARY CLUB GONZAGA HA DONATO NUOVE PIANTE ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA DI GONZAGA
Per celebrare la Giornata internazionale delle Foreste, festeggiata in tutto il mondo il 21 marzo, il Rotary Club Gonzaga Suzzara ha donato quattro piante ad alto fusto che, sabato mattina, sono state messe a dimora nelle scuole dell’infanzia comunali di Gonzaga.