Ridare spazio al fiume Reno per aumentare la sicurezza del corso d’acqua a Bocca Nord, località del comune di Castel di Casio (Bo).
Continua a leggereDIFESA DEL SUOLO
DIFESA DEL SUOLO. Nel comune di Albareto ultimati i lavori sui torrenti Gotra e Lecora per il ripristino di opere idrauliche
Si sono conclusi i lavori di ripristino della funzionalità idraulica nei torrenti Gotra e Lecora, nel comune di Albareto (Pr). L’intervento ha riguardato l’area compresa tra le località di Montegroppo e Boschetto.
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA: Nuovi investimenti per 2 miliardi di euro, tasse ferme per l’ottavo anno consecutivo: ecco il bilancio 2023
Una manovra complessiva da 13 miliardi e 337 milioni di euro, di cui 9 per la sanità in attesa dell’accordo sul riparto del Fondo sanitario nazionale, con 500 milioni di euro in più rispetto al 2022.

DIFESA DELLA COSTA ROMAGNOLA: DOPO 100 GIORNI DI LAVORO SI CHIUDE A IGEA MARINA IL MAXI CANTIERE
L’assessore Priolo: “Intervento concluso nel pieno rispetto dei tempi: un risultato importante per l’ambiente, la sicurezza del territorio e l’economia blu”
Cento giorni di lavori, h 24 senza fermarsi, e il ripascimento di 11 chilometri di costa romagnola è ormai concluso.
Continua a leggereFELINO – Al via il secondo stralcio di lavori per l’efficienza idraulica nel rio Bertone
Pronto a partire entro maggio un nuovo cantiere per migliorare l’efficienza idraulica del rio Bertone, nel parmense. Nel comune di Felino, con un investimento di circa 107mila euro, viene infatti avviato il secondo stralcio di opere di risezionamento del corso d’acqua, nell’attraversamento del centro urbano di San Michele Gatti.
Continua a leggereCESENATICO-RICCIONE: PROCEDONO A RITMI SERRATI I LAVORI PER IL RIPASCIMENTO DELLA COSTA
‘Progettone 4’: parte da Riccione il maxi-intervento di ripascimento della costa romagnola. A dieci giorni dall’avvio, è già entrata nel vivo la costruzione della prima delle due grandi condotte, da 2 km di lunghezza e 900 mm di diametro, che consentiranno di far arrivare direttamente sulle spiagge 25 mila metri cubi di sabbia al giorno, proveniente dai fondali sottomarini.
Continua a leggerePIACENTINO, BACINO DELL’ALTO NURE: ultimata prima tranche lavori di manutenzione nei Comuni di Bettola, Farini e Ferriere sui torrenti Lardana e Nure
I cantieri necessari al miglioramento dell’assetto idrogeologico, idraulico e morfologico dei versanti nei diversi affluenti del bacino. Priolo: “L’intero intervento finanziato dalla Regione con 150mila euro”
Un progetto di ampio respiro per la manutenzione dei corsi d’acqua del bacino dell’Alto Nure, nel piacentino. Con una prima tranche di lavori, iniziati lo scorso anno e conclusi nei giorni scorsi, sono stati realizzati nuovi interventi di conservazione sui torrenti Lardana e Nure nei Comuni di Bettola, Farini e Ferriere.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: SANITA’ PUBBLICA PIU’ FORTE GRAZIE A RISORSE SENZA PRECEDENTI (+600 milioni di euro)

BOLOGNA – Risorse senza precedenti per il sistema sanitario e ospedaliero dell’Emilia-Romagna, per uscire dall’emergenza nel minor tempo possibile e potenziare servizi e medicina del territorio: oltre 9 miliardi di euro nel 2021, 600 milioni in più rispetto a quest’anno, con investimenti già programmati per più di 340 milioni nel biennio. E la rete socio-assistenziale dedicata agli anziani e alle persone con disabilità gravi e gravissime che potrà contare sul Fondo regionale per la non autosufficienza fra i più alti nel Paese, che sale dal 2021 a 457 milioni di euro.
Continua a leggereDIFESA SUOLO, DALLO STATO 26 MILIONI PER 13 INTERVENTI IN 8 PROVINCE LOMBARDE
MILANO – Ammontano a 26 milioni di euro le risorse finalmente sbloccate dal Ministero per l’Ambiente e la Tutela del Territorio a favore della Lombardia: serviranno per finanziare 13 interventi di difesa del suolo in 8 province lombarde, proposti già a luglio 2018 dal presidente della Giunta regionale Attilio Fontana, in qualità di Commissario per il dissesto idrogeologico, e per i quali il Ministero dell’Ambiente aveva già finanziato la progettazione esecutiva sul ‘Fondo Progettazioni’ dal Ministero stesso.

PIANO LOMBARDIA. DIFESA DEL SUOLO, FORONI: VIA A PIANO DI INTERVENTI, OPPORTUNITA’ PER IMPRESE
ENTRO 2022 AL VIA 204 CANTIERI, OPERE STRUTTURALI E MANUTENZIONE. INTERVENTI PER OLTRE 138 MILIONI DI EURO
MILANO – Oltre duecento cantieri che interesseranno tutte le province lombarde, per un totale di oltre 138 milioni di euro di investimenti.

Sono i numeri del programma di interventi di difesa del suolo previsti dal Piano Lombardia e approvati oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni.
Continua a leggere