L’ANTICO TABERNACOLO CHIESETTA DI SANTA LUCIA DI QUISTELLO RECUPERATO DAI CARABINIERI DELL’ARTE DOPO 21 ANNI E CONSEGNATO ALLA DIOCESI DI MANTOVA

I Carabinieri dell’arte dopo 21 anni ritrovano e restituiscono alla Curia Diocesana di Mantova un tabernacolo in legno argentato, cesellato, di fine ‘800, di grandissimo valore devozionale.

Il bene ecclesiastico è stato recuperato dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona.

Continua a leggere

OPERE PREZIOSE NELLE CHIESE MANTOVANE – conferenza della Società di Palazzo Ducale a cura di Don STEFANO SAVOIA

Sabato 11 febbraio alle ore 16:00 presso la sala della colonna, don Stefano Savoia – direttore del Museo Diocesano di Mantova e presidente della commissione diocesana per i beni culturali ecclesiastici, terrà una conferenza aperta al pubblico sul tema “Opere preziose nelle chiese mantovane“.

Continua a leggere

PREMIO DI STUDIO CANNETI 2023: APERTO IL BANDO CON SCADENZA 31 MARZO

La Fondazione “Grand’Ufficiale Costantino Canneti” di Mantova, in ottemperanza a quanto ha disposto con testamento la benemerita fondatrice Enrica Canneti, indice un premio da assegnare all’autore o agli autori di studi, ricerche, diplomi e tesi di laurea o di dottorato su temi di storia politico-amministrativa, dell’arte, della musica, del giornalismo, della sanità pubblica, dell’assistenza sociale, delle istituzioni culturali e scolastiche, riferiti all’ambito mantovano.

Continua a leggere

IL FENOMENO EMIGRAZIONE AI TEMPI DI GIUSEPPE SARTO VESCOVO DI MANTOVA – CONVEGNO SALA DEGLI STEMMI

L’associazione Mantovani nel Mondo – d’intesa con Diocesi di Mantova, Comune e parrocchia di Riese Pio X (Treviso), Comune di Mantova ed Ecomuseo delle risaie, dei fiumi e del paesaggio rurale con il contributo di Regione Lombardia – ha organizzato un convegno dedicato a San Pio X e alla sua attenzione verso il fenomeno dell’emigrazione, a partire da quando Giuseppe Sarto era vescovo di Mantova (1887).

Continua a leggere

ORATORI LOMBARDIA: REGIONE SOSTIENE ATTIVITÀ EDUCATIVE E SOCIALI CON 700MILA EURO

LA SUDDIVISIONE DELLE RISORSE PER SINGOLE DIOCESI

LA SUDDIVISIONE DELLE RISORSE PER SINGOLE DIOCESI: MANTOVA 22.479 EURO

È stata pubblicata sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, la graduatoria per l’assegnazione del contributo per l’anno 2022 per le azioni a sostegno e valorizzazione della funzione sociale ed educativa svolta dalle parrocchie mediante gli oratori.

Continua a leggere

VESPRO DELLA BEATA VERGINE. UN SUCCESSO E UNA SERATA INDIMENTICABILE A MANTOVA

La serata svoltasi lunedì in Basilica di Sant’Andrea a Mantova nell’ambito del Monteverdi Festival 2022 è stata di perfetta sintesi tra emozione e celebrazione, non solo perché il simbolo dell’architettura albertiana è tornata, dopo moltissimo tempo, ad ospitare un concerto di musica sacra, ma perché Claudio Monteverdi è ritornato a Mantova.

Continua a leggere