La Regione Emilia-Romagna conferma anche per il 2023 l’impegno a favore delle donne vittime di violenza: il bilancio 2023 approvato dalla Giunta guidata dal presidente Stefano Bonaccini, atteso ora all’esame dell’Assemblea legislativa, prevede infatti 1,3 milioni di euro per il cosiddetto “Reddito di libertà”.
Continua a leggereDONNE VITTIME DI VIOLENZA
LA GIUNTA APPROVA IL PROGETTO C.L.A.R.A. IN SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
La Giunta ha approvato la scheda di intervento e il piano finanziario per il progetto “Clara – Casa, Lavoro, Autonomia, Rete e Aiuto”, presentati dal Comune di Mantova, che prevede un ampio programma di interventi per il sostegno abitativo, il reinserimento lavorativo e per l’accompagnamento nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza a favore delle donne che sono state vittime di aggressioni.
Continua a leggereAPPROVATO SCHEMA DI ACCORDO TRA COMUNE DI MANTOVA E ASSOCIAZIONE CENTRO DI AIUTO ALLA VITA
La Giunta ha approvato lo schema di accordo tra il Comune di Mantova e l’Associazione Centro di Aiuto alla Vita (Cav), con sede legale in via Vittorino Da Feltre 46, per la gestione del servizio di housing sociale “Casa di Mamma Isa”, che ha come scopo l’accoglienza di secondo livello di donne vittime di violenza, sole o con figli minori, in situazione di disagio.
Continua a leggereLIBERI DA… LIBERI DI. PREMOTAZIONI PER LO SPETTACOLO PROMOSSO DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITÀ DI GONZAGA
La Danza come libera espressione di emozioni di donne e figli vittime di violenza. È il filo conduttore dello spettacolo promosso dalla Commissione Pari Opportunità di Gonzaga, “Liberi Da…Liberi Di”, in programma sabato 19 marzo 2022 alle ore 21:00 al Teatro di Gonzaga.
Continua a leggereUNA PANCHINA ROSSA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Lori-Petitti: un’iniziativa per richiamare l’attenzione dei cittadini su un tema di così dolorosa attualità e non dimenticare le vittime
BOLOGNA – Una panchina rossa per dire basta alla violenza sulle donne. E per non dimenticare le tante vittime di femminicidio.
E’ quella che è stata inaugurata oggi, Giornata internazionale contro la violenza alle donne, a Bologna – presso il Giardino geologico Sandra Forni, in viale della Fiera, 8 – dall’assessora regionale alle Pari opportunità Barbara Lori e dalla presidente dell’Assemblea legislativa Emma Petitti.
Continua a leggereCOOP ALLEANZA 3.0 AL FIANCO DELLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA PER PROMUOVERE IL NUMERO VERDE 1522
“La pandemia ha accentuato la condizione di fragilità delle donne, rendendo ancora più difficile la possibilità di chiedere aiuto e di accedere ai servizi presenti sul territorio. Ben venga dunque l’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che in modo semplice e capillare informa sulle possibilità offerta dal numero verde 1522.”
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO – 25 NOVEMBRE “LIBERE DI VIVERE”, GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Molte volte si confonde l’amore con l’essere possessivi e gelosi, ma il vero amore è qualcosa che non si può possedere, ma si può vivere e avere vicino ogni giorno della nostra vita.
In occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne”, il Comune di San Benedetto Po, come ogni anno, dedica una serie di eventi finalizzate alla sensibilizzazione del problema.
Continua a leggereFEMMINICIDIO, ON. BARONI: “Alle donne che denunciano violenze la stessa protezione dei collaboratori di giustizia”
Le statistiche dei femminicidi parlano chiaro: una donna uccisa ogni tre giorni. Negli ultimi tre anni, le vittime sono 450. “Troppe” commenta l’on. Anna Lisa Baroni, che sottoscrive la proposta formalizzata in queste ore dal ministro Gelmini. “A Mantova, grazie all’attività delle forze dell’ordine e all’impegno delle tante associazioni, la situazione è tenuta in grande considerazione: tra aprile 2020 e marzo 2021 la Polizia è prontamente intervenuta in oltre un centinaio di liti familiari, con 28 ammonimenti e 52 denunce per reati da codice rosso.
Continua a leggereIL MIO PRESENTE, un omaggio d’amore all’amore a firma di SERENA FINATTI. IN ANTEPRIMA YOU TUBE IL 25 MAGGIO
Esce Il mio presente, il nuovo singolo ed il nuovo videoclip di Serena Finatti: un delicatissimo omaggio d’amore all’amore che uscirà in anteprima Youtube il 25 maggio alle 21:30 per poi rimanere disponibile sul celebre social video. Musica e parole sono di Serena Finatti, l’arrangiamento del musicista, chitarrista e compagno di vita Andrea Varnier.
Continua a leggereNELLE FARMACIE LOMBARDE PARTITO IL PROGETTO MIMOSA, PER FORNIRE INFORMAZIONE E SOSTEGNO ALLE DONNE VITTIME DI VIOLENZA
Nel 2020, Lombardia in testa per numero di chiamate all’help line antiviolenza 1522.
Farmacie in campo a difesa delle donne: partito anche in Lombardia il Progetto Mimosa, la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere promossa a livello nazionale dall’Associazione “Farmaciste Insieme”, con il patrocinio, oltre che il supporto organizzativo, di Federfarma e il sostegno di Fondazione Vodafone Italia. In tutte le 3.000 farmacie lombarde, le donne vittime di abusi potranno trovare accoglienza e ascolto, oltre a ricevere un opuscolo con i recapiti dei Centri Antiviolenza della regione e un QR Code per scaricare una App con informazioni utili per affrontare la situazione di difficoltà.
Continua a leggere