Alberghi e campeggi inclusivi, ecologici e di qualità: l’Emilia-Romagna investe 20 milioni di euro sulle strutture ricettive

Online dal 25 maggio al 5 settembre il bando per contributi a fondo perduto. Massimo 200mila euro ai proprietari o gestori di alberghi, residence, condhotel, campeggi, villaggi turistici e marina resort che vogliono riqualificare le proprie strutture.

Corsini: “L’industria delle vacanze è una delle principali leve strategiche ed economiche per accrescere il benessere dei cittadini e l’attrattività della regione”
Continua a leggere

INCONTRI…FUORI DAL COMUNE: l’amministrazione comunale di San Giorgio Bigarello incontra la cittadinanza

Mercoledì 19 aprile alle ore 20.45, presso il Centro Polivalente di Gazzo, si terrà il primo di una serie di appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio Bigarello per confrontarsi con la cittadinanza su alcune delle proposte progettuali e delle tematiche alla base dell’operato amministrativo.

Continua a leggere

Napoli Città della Musica per ECOFEST NAPOLI 2022: Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino. Ospite d’eccezione MALIKA AYANE

Si svolgerà il 21 e 22 giugno la prima edizione dell’EcoFest Napoli 2022 organizzata dalle società Graf Srl che, promossa da Città MetropolitanaComune di Napoli Direzione regionale Musei Campania, propone una due giorni intensa di incontri, dibattiti, workshop, cinema e l’esclusivo concerto di Malika Ayane testimonial della XXVIII edizione della Festa della Musica.

Continua a leggere

CRISI SAGA COFFEE di GAGGIO MONTANO: Triulzi e Minifaber pronti a investire anche in settori innovativi dell’economia circolare e della transizione ecologica

Un dettagliato piano industriale per proporre un futuro alla Saga Coffee di Gaggio Montano (Bo) in grado di garantire la continuità produttiva e occupazionale. È ciò che i gruppi industriali Triulzi e Minifaber hanno portato oggi al tavolo dell’incontro convocato dalla Regione a Bologna.

Continua a leggere

AMBIENTE, MOBILITÀ VERDE, VOLONTARIATO, SPORT: ECCO LE PROPOSTE DEI GIOVANI AL FORUM YOUZ

BOLOGNA – Bandi per start up nel settore della mobilità sostenibile e incentivi a chi si sposta con mezzi ecologici. Riconoscimento delle competenze, comprese quelle informali. Pratiche di volontariato cui dedicare una scuola a livello regionale. 

Youz – Bonaccini e Schlein

Sport, spazi e cultura. Sono solo alcune delle priorità che le ragazze e i ragazzi dell’Emilia-Romagna indicano per costruire un presente e un futuro nuovi.

Continua a leggere