Mercoledì 19 aprile alle ore 20.45, presso il Centro Polivalente di Gazzo, si terrà il primo di una serie di appuntamenti organizzati dall’Amministrazione Comunale di San Giorgio Bigarello per confrontarsi con la cittadinanza su alcune delle proposte progettuali e delle tematiche alla base dell’operato amministrativo.
Gli “Incontri… fuori dal Comune” rappresenteranno un’occasione di approfondimento e di confronto tra gli amministratori e tutti i cittadini interessati.
L’incontro di mercoledì 19 avrà come tema principale il clima e quelli che sono gli interventi che si possono mettere in atto a livello locale per fronteggiare l’emergenza climatica nella settimana in cui si celebra la giornata mondiale della terra.
Si parlerà di forestazione urbana, edifici commerciali ad elevata efficienza energetica ed impianti domestici ad idrogeno con il contributo dell’ingegnere Jacopo Fasani, esperto in gestione dell’energia e moderatore della serata, del dott. Daniele Cuizzi, dottore forestale e redattore del progetto di forestazione urbana del Comune, del dott. Claudio Filippini, direttore del magazzino Rossetto di San Giorgio Bigarello e del dott. Alessio Leoce, ingegnere ambientale e proprietario della prima caldaia ad idrogeno di San Giorgio Bigarello.
Come ci spiega la Vicesindaco e Assessore all’Ambiente, Barbara Chilesi: “La serata sul clima vuole essere un momento in cui fare tutti insieme delle riflessioni su quello che ciascuno di noi può fare nel suo piccolo per dare il suo contributo all’emergenza climatica che stiamo vivendo. Invito i nostri concittadini a partecipare perché i relatori della serata ci daranno spunti molto interessanti“.
Si proseguirà nei prossimi mesi con altri due incontri dedicati ai progetti della nuova Scuola dell’Infanzia di Mottella (3 maggio) e del nuovo Polo dell’Infanzia di Stradella (7 giugno).