Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Continua a leggereEDILIZIA SCOLASTICA
EDILIZIA SCOLASTICA, ASSESSORE F. SALA: CON ‘SPAZIO ALLA SCUOLA’ 60 Mln PER INNOVARE E VALORIZZARE PROGETTI ENTI LOCALI COERENTI CON IL PNRR
Realizzare nuove scuole sicure, certificate, connesse, che offrano spazi di apprendimento innovativi, flessibili nell’uso e nel tempo, adeguati alle nuove modalità didattiche e alle esigenze dei docenti e degli studenti che le abitano. È questo l’obiettivo di Regione Lombardia che, con la delibera approvata in Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Università, Ricerca, Innovazione e Semplificazione, Fabrizio Sala, interviene sul tema dell’edilizia scolastica con un provvedimento unitario composto da due linee di intervento.
Continua a leggereEDILIZIA SCOLASTICA. NEL MANTOVANO IN ARRIVO OLTRE 11 MILIONI DI EURO
Serviranno per rendere antisismici ed ecologicamente sostenibili il liceo Belfiore e altri 3 istituti
Doppia buona notizia per l’edilizia scolastica mantovana. Il 10 marzo scorso il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha annunciato la firma del decreto che stanzia 125 milioni per le scuole superiori italiane. Risorse che si aggiungono agli 855 milioni di euro del primo piano di investimenti su cui sempre il 10 marzo è arrivato il via libera dal Ministero dell’Istruzione all’autorizzazione sui progetti presentati a novembre.
Continua a leggereEDILIZIA SCOLASTICA. Nuovi edifici, ristrutturazioni e ampliamenti, adeguamenti sismici in tutta l’Emilia-Romagna
Ristrutturazioni e ampliamenti. Miglioramento degli spazi. Messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico. In alcuni casi la costruzione di nuovi edifici.
Superano i 100 milioni di euro i fondi disponibili per l’edilizia scolastica in Emilia-Romagna, attraverso risorse stanziate dallo Stato e cofinanziamenti collegati. Con i progetti da realizzare che sono già stati individuati, grazie alla programmazione condivisa coi territori: 172 interventi in tutte le province, da Piacenza a Rimini.
Continua a leggereVIABILITA’ EDILIZIA SCOLASTICA E MUSEI: IL COVID NON FERMA GLI INVESTIMENTI A COTIGNOLA
COTIGNOLA – Nel prossimo triennio a Cotignola sono previsti investimenti per circa 3 milioni di euro: interventi che sono contenuti nel bilancio di previsione 2021-2023, presentato a fine dicembre e che sarà sottoposto per l’approvazione al Consiglio comunale entro fine gennaio, unitamente alla nota di aggiornamento del Documento unico di programmazione (Dup) e al programma triennale dei lavori pubblici 2021-23.
Continua a leggereCDP E PROVINCIA DI MONZA BRIANZA: AL VIA COLLABORAZIONE SU DUE PROGETTI DI EDILIZIA SCOLASTICA
ROMA – Cassa Depositi e Prestiti e Provincia di Monza Brianza hanno firmato un protocollo d’intesa nel settore dell’edilizia scolastica.
In questo ambito, infatti, CDP supporterà la Provincia fornendo attività di consulenza tecnica, economica e finanziaria per lo sviluppo di due interventi infrastrutturali del valore stimato di circa 40 milioni di euro: la realizzazione della nuova sede dell’Istituto professionale L. Milani nel comune di Meda e la riqualificazione del complesso scolastico di Vimercate volta alla ridistribuzione degli spazi destinati alla didattica, interni ed esterni, sulla base di uno studio realizzato dal Politecnico di Milano.
Continua a leggere