CENACOLO VINCIANO: 17 APERTURE STRAORDINARIE (dalle 19:00 alle 22:00). LE DATE E IL PROGRAMMA

Ben 17 aperture serali straordinarie del Museo del Cenacolo Vinciano, programmate nei prossimi mesi, per offrire alla città di Milano e ai suoi visitatori maggiori opportunità per godere dal vivo uno dei capolavori di Leonardo: lo annunciano dal Ministero della Cultura Emanuela Daffra, Direttrice regionale Musei Lombardia, e Silvia Zanzani, Direttrice del Cenacolo Vinciano.

Continua a leggere

AL MUSEO PER RACCOGLIERE CASTAGNE E SPIGOLARE OLIVE. LO ANNUNCIA EMANUELA DAFFRA DIRETTORE REGIONALE MUSEI DELLA LOMBARDIA

Sabato 12 novembre, al Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane si va per castagne Sabato 19 alle Grotte di Catullo per la spigolatura delle olive.

Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane

Le prime due originali proposte del nuovo Progetto della Direzione regionale Musei della Lombardia

Continua a leggere

VOCI UMANE: SILVIA GIULIA MENDOLA IN “LA CASA DEGLI SPIRITI” – VILLA ROMANA DI DESENZANO DEL GARDA

Sarà accolto dallo spettacolare palcoscenico della Villa Romana di Desenzano, sabato 3 settembre, con inizio alle ore 20:30, il quarto appuntamento del nuovo Festival Voci Umane. Musei e teatro di narrazione, organizzato dalla Direzione regionale Musei Lombardia, diretta da Emanuela Daffra, e affidato alla direzione artistica di Maria Grazia Panigada.

Continua a leggere

Una grande stagione per i tre Musei Statali sul Garda, SIRMIONE: CASTELLO SCALIGERO e GROTTE DI CATULLO – DESENZANO: VILLA ROMANA e ANTIQUARIUM

Il sistema museale statale sul Garda affronta al meglio l’imminente stagione turistica che confermerà certamente il Lago come uno dei punti di riferimento per il turismo culturale nazionale e internazionale.

Va detto che restauri, adeguamenti, aggiornamenti dei percorsi ecc. sono nella consuetudine di buona gestione del Castello Scaligero di Sirmione, così come delle vicine Grotte di Catullo, sia della Villa Romana di Desenzano sul Garda.

Continua a leggere

AL MUPRE DELLA VALLE CAMONICA IL 12 FEBBRAIO APRE LA MOSTRA “UNO SGUARDO OLTRE LE ALPI”

Dal 12 febbraio al 29 maggio, il MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica propone un eccezionale nucleo di reperti archeologici concessi in prestito dal Museo Nazionale di Zurigo, riuniti in una preziosa esposizione intitolata “Uno sguardo oltre le Alpi”.

Particolare della testa del toro in cui si può osservare la cura nella resta dei dettagli. Ticino, Giubiasco (?). Tomba 262. IV sec. a.C. (?)
Continua a leggere