energie rinnovabili
COLDIRETTI ALLA FIERA DI MONTICHIARI: venerdì 21 ottobre incontro Prandini e Cingolani su “Zootecnia italiana tra aumento dei costi, nuove energie e prospettive”
I primati della Fattoria Italia ma anche i pericoli e le minacce che rischiano di travolgere un settore cardine del Made in Italy a tavola saranno al centro delle iniziative di Coldiretti alla Fiera agricola e Zootecnica di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento.
Continua a leggereENERGIE RINNOVABILI, ALLA CASA DEL MANTEGNA LA FIRMA ACCORDO ITALIA-CINA
MANTOVA – Sarà firmato giovedì 20 ottobre, nella sala conferenze della Casa del Mantegna in via Acerbi 47 a Mantova, l’accordo di partnership tra aziende italiane e cinesi per incrementare la diffusione delle energie rinnovabili.
Continua a leggereENERGIA E CARO BOLLETTE: LE MISURE ADOTTATE DA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E PARTI SOCIALI
Le prime mosse del Tavolo strategico per la gestione della crisi energetica con sindacati, imprese e professionisti. Come durante il Covid, richieste al Governo di moratoria sui mutui e ammortizzatori sociali straordinari, ma anche per emanare al più presto i provvedimenti attesi su aree idonee agli “impianti verdi” e sugli incentivi per le rinnovabili
Continua a leggerePER SCONGIURARE LA CRISI ECONOMICA “SERVONO INTERVENTI URGENTI” L’ALLARME DI MELE E MAGAZZINO
Avevano previsto l’arrivo di una recessione economica già all’inizio del mese di agosto quando, i Prof. Marco Mele (Unicusano) e Cosimo Magazzino (Roma Tre), riportarono sui principali quotidiani italiani i risultati di un loro studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Energy Reports.

FIERA DEL GRANA PADANO DEI PRATI STABILI, l’orgoglio di essere sempre più una Food Valley italiana – GOITO 14-15-16 OTTOBRE 2022
Goito ospita la 25a edizione della fiera del Grana Padano dei Prati Stabili e dei prodotti agroalimentari delle colline moreniche e della pianura pedecollinare mantovana ed Energie Rinnovabili. Un gustoso evento che comprende animazioni, laboratori, fattorie didattiche, spettacoli, degustazioni e, naturalmente, fornitissimi stand gastronomici.



STUDIO CRISI ENERGETICA, MELE e MAGAZZINIO lanciano l’allarme: “Avrà impatto su ripresa economica”
Agli inizi del mese di agosto numerose testate giornalistiche nazionali ed internazionali hanno riportato la notizia della ricerca condotta dai professori Marco Mele (Unicusano) e Cosimo Magazzino (Roma Tre) ed altri docenti di università straniere relativamente ad un loro studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Energy Reports.
Continua a leggereUNIONE: efficienza, comunità energetiche e autoconsumo in un workshop formativo online
Come si può raggiungere l’efficienza energetica degli edifici pubblici? Quali soluzioni si hanno a disposizione? E cosa si intende per «comunità di energia rinnovabile e autoconsumo» nella pubblica amministrazione?
Continua a leggereInnovazione digitale, energie rinnovabili, salute e sport: si arricchisce e si internazionalizza l’offerta degli Atenei dell’Emilia-Romagna
20 nuovi corsi di studio, di cui 6 in inglese, al via dall’anno accademico 2022/2023 – Salomoni: “Con le Università, che ringrazio, tracciamo le direzioni di crescita di una regione più green e più tecnologica, capace di cogliere i cambiamenti del mondo e attenta alle vocazioni del territorio”.
Continua a leggereCARO BOLLETTE: AL VIA PARCHI SOLARI IN CAVE DISMESSE PER UN’ENERGIA RINNOVABILE E AGRICOLTURA SOCIALE
Contro il caro bollette che pesa su imprese e famiglie nasce la prima partnership per trasformare le cave dismesse esaurite o non più attive in parchi agro-voltaici, con sistemi che integrano impianti di produzione di energia solare e coltivazioni agricole.
Continua a leggere