FIERA DEL GRANA PADANO DEI PRATI STABILI, l’orgoglio di essere sempre più una Food Valley italiana – GOITO 14-15-16 OTTOBRE 2022

Goito ospita la 25a edizione della fiera del Grana Padano dei Prati Stabili e dei prodotti agroalimentari delle colline moreniche e della pianura pedecollinare mantovana ed Energie Rinnovabili. Un gustoso evento che comprende animazioni, laboratori, fattorie didattiche, spettacoli, degustazioni e, naturalmente, fornitissimi stand gastronomici.

A Goito in Piazza Sordello – Piazza Gramsci – Piazza Matteotti e Piazza della Rocca, dal 14 al 16 ottobre 2022

L’obbiettivo è quello di valorizzare uno dei prodotti di punta del territorio e dare una prestigiosa vetrina a tutte le realtà che fanno parte del Consorzio nella zona del virgiliano, ma non solo, infatti un’attenta promozione ed il coinvolgimento delle aziende del goitese hanno permesso di arricchire maggiormente la festa.

La storia continua: le sei latterie dei prati stabili amano il loro territorio e sono convinte che esso sia reso unico grazie alle persone che lo custodiscono, lo proteggono, lo valorizzano e vogliono condividere, con le altre organizzazioni territoriali e con i cittadini, la consapevolezza e l’orgoglio di essere sempre più una Food Valley italiana e puntare alla crescita dell’export.

Tantissime le iniziative culturali e turistiche legate alla Fiera, che non parla solo di cibo e formaggio, ma aggiunge performance artistiche, installazioni e momenti musicali di intrattenimento per tutti in piazza Gramsci, arena dello sport in piazza Matteotti e arena bimbi.

Durante questi due giorni di Fiera le latterie hanno creato un grandissimo spazio dedicato al futuro del nostro territorio: i bambini e i ragazzi. Questo incredibile spazio è stato affidato al più grande alleato della salute e dell’amicizia, lo SPORT.

Il Grana Padano è un alimento ottimo per tutte le discipline sportive e a sua volta lo sport serve la comunità formando giovani con i più importanti valori.

In piazza Sordello, negli stand delle latterie aderenti si potranno degustare i prodotti lattiero caseari di loro produzione, accompagnati dai prodotti tipici provenienti anche da altre regioni nel Mercato Italiano.

LA MAPPA DELLA MANIFESTAZIONE

(foto d’archivio)

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.