GOITO, PARCO DEL MINCIO – La rassegna Ben-essere in natura prosegue a Parco delle Bertone con la lezione annuale di “BioPilates al tramonto”, ciclo di esercizi di pilates e fitness condotti dell’insegnante Elisa Penna nella cornice del bosco-giardino, sul far della sera, sotto lo sguardo delle cicogne che ritornano ai nidi.
Continua a leggereGoito
LO SCULTORE GIANNINO MASSAROTTO DONA AL COMUNE DI GOITO LA STATUA DI PAPA WOJTYLA
L’iniziativa ha preso forma tempo fa da un progetto artistico e culturale fortemente voluto dal Comune di Goito; per questo ha coinvolto l’artista locale, assai apprezzato per le sue opere anche a livello nazionale, Giannino Massarotto.
Continua a leggereCHIUSURA DI TRATTI DI CICLABILI ANGELI, GRAZIE, RIVALTA, GOITO PER L’ABBATTIMENTO DI ALBERI PERICOLOSI
Garantito sempre il transito sabato e domenica. Chiusura temporanea di tratti vari delle ciclabili “Angeli-Grazie”, “Grazie-Rivalta”, “Sacca-Goito” nei comuni di Mantova, Curtatone, Rodigo, e Goito per intervento di abbattimento di alberature pericolose. L’ordinanza sarà valida dalle ore 7 di martedì 10 maggio 2022 fino all’ultimazione del servizio.
Continua a leggereFESTA DEI BERSAGLIERI – 174° anniversario della Battaglia del Ponte della Gloria – GOITO 2-3 APRILE 2020
Il primo fine settimana di aprile, sabato 2 e domenica 3, Goito lo dedicherà alla rievocazione del 174° anniversario della Battaglia del Ponte della Gloria, meglio conosciuto come il battesimo di fuoco dell’arma dei bersaglieri.
Continua a leggereMOSTRA “ARTISTICHE MELODIE” DI MALACARNE E CRISTANINI, A SOSTEGNO DEL RESTAURO DELL’ANTICO ORGANO DELLA BASILICA DI GOITO
Sabato 4 dicembre alle ore 16:00 presso la sagrestia della monumentale Basilica di San Pietro Apostolo di Goito, verrà inaugurata un’importante rassegna artistica di due artisti mantovani quali, Claudio Malacarne e Angiolino Cristanini.
Continua a leggereAUTUNNO ALLE BERTONE: DOMENICA 31 OTTOBRE E LUNEDÌ 1° NOVEMBRE PARCO BERTONE APERTO NEL PONTE DI OGNISSANTI
Ultimi giorni di visite prima della chiusura stagionale.
Con il ponte di Ognissanti, termina la stagione di apertura del Parco delle Bertone situato nel Comune di Goito. Domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre, dalle ore 10:00 fino al tramonto, l’antica residenza dei Conti D’Arco accoglierà il pubblico per le ultime possibilità di visita prima del periodo di chiusura che, come d’abitudine, coincide con i mesi freddi.
Continua a leggereGOITO – NUOVE VACCINAZIONI ANTI-COVID SABATO 23 OTTOBRE
Nuovo appuntamento a Goito sabato 23 ottobre 2021 per la somministrazione del vaccino anti-Covid sia alle persone che hanno già ricevuto la prima dose sia per quelle che si apprestano al primo contatto con questo strumento di difesa dagli effetti del virus.
Continua a leggereCASTELLUCCHIO, GOITO, MANTOVA, RONCOFERRARO, VILLIMPENTA: AL VIA MANUTENZIONI STRAORDINARIE
Manutenzioni straordinarie per 2.531.759 euro per le strade provinciali 23 “Castellucchio – Goito” e 30 “Mantova – Roncoferraro – Villimpenta”. E’ quanto prevede il progetto di fattibilità tecnico – economica del 1° lotto 2022 di interventi sulle strade provinciali approvato con decreto del Presidente della Provincia Beniamino Morselli.
Continua a leggereBEN-ESSERE IN NATURA: RITORNANO I LABORATORI DI ECO-PSICOLOGIA AL PARCO DELLE BERTONE
Ritornano i laboratori di eco-psicologia “Conoscersi nel bosco” al Parco delle Bertone. Domenica 10 ottobre Il Parco del Mincio con Barbara Montanari, eco-psicologa specializzata in psicoterapia interattivo-cognitiva e in yoga education, ripropone l’esperienza programmata con la rassegna “BenEssere in natura”. L’esperta guiderà i partecipanti in un percorso di indagine negli ambienti naturali delle Bertone, alla scoperta dell’antica connessione che lega l’essere umano all’ambiente.
Continua a leggereCONOSCERSI NEL BOSCO: PERCORSO DI ECOPSICOLOGIA CON BARBARA MONTANARI A PARCO DELLE BERTONE
C’è una stretta relazione tra il benessere interiore e l’interazione con la natura e il percorso di ecopsicologia “Conoscersi nel bosco”, in programma domenica 26 settembre al Parco delle Bertone, aiuterà i partecipanti a esplorare l’antica connessione che lega l’essere umano all’ambiente.
Continua a leggere