A ventiquattr’ore dall’affidamento dell’incarico per lo studio di progettazione definitiva, si è svolto in mattinata l’incontro convocato dal Parco del Mincio con i Comuni interessati alla realizzazione del tratto mantovano della Ciclovia del Sole.
Continua a leggereGoito
GOITO, NUOVO IMPIANTO DI BIOMETANO. CORTESI: “Per impianti di questo tipo non si può parlare d’inquinamento
La notizia della presentazione del progetto di costruzione di un nuovo impianto di biometano all’interno del comune di Goito ha acceso il dibattito sul presunto impatto inquinante di una struttura di questo tipo.
PRATI STABILI DEL MINCIO: nuova destinazione di turismo green che accende l’interesse di tour operator italiani e stranieri
PARCO DEL MINCIO, ROVERBELLA, VOLTA MANTOVANA, GOITO, MARMIROLO, PORTO MANTOVANO
MANTOVA – Presentati in videoconferenza i risultati conseguiti con il progetto di destination marketing Naturalmente Stabili, per natura dinamici, coordinato dal Parco del Mincio in qualità di capofila del parternariato composto dai Comuni di Marmirolo, Goito, Porto Mantovano, Volta Mantovana e Roverbella, compresi nella fascia territoriale dell’Alto e Medio Mincio e caratterizzati dalla presenza dei “Prati stabili”.
Continua a leggereDOMENICA 29 NOVEMBRE TORNA A PIENO REGIME IL MERCATO A GOITO

GOITO – Torna a pieno regime il mercato di Goito, domenica 29 novembre, grazie al passaggio da zona rossa a zona arancione di Regione Lombardia, con rispetto del distanziamento, utilizzo della mascherina, ma senza doversi sottoporre al controllo della temperatura in entrata all’area riservata al mercato.
Continua a leggereTRASLAZIONE DEI RESTI DI MONS. GIULIO GHIDONI NELLA BASILICA MADONNA DELLA SALUTE DI GOITO

GOITO – Saranno tumulati nella Basilica della Madonna della salute di Goito i resti mortali di mons. Giulio Ghidoni (1876 – 1955), priore della “Città di Sordello” dal 1937 al 1955.
Per suggellare questo particolare momento, che aumenterà, senza ombra di dubbio, l’affetto e la stima che la comunità goitese rivolge ancora oggi a colui che con il suo agire ha testimoniato nei termini concreti e autentici la parola di Dio, sarà celebrata domenica 29 novembre alle 18:00 con la partecipazione del vescovo di Mantova, mons. Marco Busca, una Santa Messa in sua memoria.
Continua a leggereGRUPPO CARABINERI FORESTALE: ATTIVITA’ DI POLIZIA IDRAULICA NEI COMUNI DELL’ ALTO MANTOVANO
MANTOVA – Nell’ ambito della Convenzione stipulata nel 2018 tra il MIPAAF e Regione Lombardia per l’impiego di personale militare della Specialità Forestale dell’Arma dei Carabinieri, il Gruppo di Mantova ha intensificato i controlli in materia di polizia idraulica, ovverosia la verifica delle attività e delle opere realizzate all’interno del demanio idrico fluviale e/o nelle fasce di rispetto dei corsi d’acqua.

ANNULLATO IL GIRO DEI PRATI STABILI 2020. CONFERMATA LA MOSTRA STORICA DEDICATA A LEARCO GUERRA
MARMIROLO – A causa delle disposizioni anti-Covid contenute nel DPCM del 13 ottobre, e contestualmente all’annullamento della Fiera del Grana Padano dei Prati Stabili di Goito, l’edizione 2020 del Giro dei Prati Stabili inizialmente prevista per domenica 18 ottobre è annullata. L’evento cicloturistico che attraversa i territori di diversi Comuni della provincia di Mantova dà dunque appuntamento al prossimo anno.
Continua a leggereANNULLATA LA FIERA DEL GRANA PADANO CAUSA NUOVI DISPOSITIVI COVID

GOITO – Nulla da fare il Covid ha avuto la meglio. A seguito delle restrizioni inserite nel Dpcm del 12 ottobre, ha dovuto alzare bandiera bianca l’edizione numero 24 della Fiera del Grana Padano dei prati stabili che avrebbe dovuto vivere i suoi momenti più coinvolgenti tra sabato 17 e domenica 18 ottobre a Goito.
Continua a leggereGIRO DEI PRATI STABILI: 18 OTTOBRE CON PARTENZA DA MARMIROLO E ARRIVO A GOITO
ANNULLTA CAUSA NUOVE DISPOSIZIONI ANTI-COVID DPCM 13 OTTOBRE
MARMIROLO – Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla quarta edizione del Giro dei Prati Stabili, manifestazione cicloturistica che interessa diversi Comuni della Provincia di Mantova e che si terrà domenica 18 ottobre con partenza da Marmirolo e arrivo a Goito attraverso un percorso nella natura che si snoda per 75 km complessivi.

FIBRA ULTRAVELOCE CONNETTE ANCHE LA STATALE GOITESE: SU TUTTA L’ARTERIA INTERNET A 1000Mbit/s IN FTTH
Si estende la rete della fibra ottica targata Mynet a Goito: dopo gli investimenti realizzati nel 2017 che hanno riguardato alcuni dei principali edifici pubblici del territorio comunale (tra cui il municipio di piazza Gramsci, le scuole medie ed elementari del complesso di via Dante Alighieri e l’elementare di strada Cà Diciotto), l’attivazione del servizio FTTC (Fiber To The Cabinet) per tutto il paese fino a 100Mega e la recentissima messa in funzione dell’FTTC in esclusiva per la frazione di Torre di Goito, ora i tecnici stanno portando la connessione FTTH (Fiber To The Home) lungo la Strada Statale Goitese, da Marsiletti fino all’altezza della pizzeria Mocambo, nei quartieri Colombine e nelle vie Tazzoli, Turati, Bonafini e Divisione Acqui dove i cavidotti per telecomunicazioni erano praticamente assenti.
Continua a leggere