IL CONSORZIO VIRGILIO TORNA VINCITORE DAL WORLD CHEESE AWARD IN GALLES CON QUATTRO MEDAGLIE

Il Consorzio Virgilio torna dal Galles con quattro medaglie. Anche l’edizione 2022 del World Cheese Award premia la cooperativa mantovana, a conferma che il settore lattiero caseario mantovano continua a distinguersi nei contesti internazionali, fondamentali per iniziative di marketing e nuove conquiste dell’export, sempre più una via obbligata da percorrere.

Paolo Carra, presidente del Consorzio Virgilio e della Latteria Sociale Rocchetta di Suzzara
Continua a leggere

FIERA DEL GRANA PADANO DEI PRATI STABILI, l’orgoglio di essere sempre più una Food Valley italiana – GOITO 14-15-16 OTTOBRE 2022

Goito ospita la 25a edizione della fiera del Grana Padano dei Prati Stabili e dei prodotti agroalimentari delle colline moreniche e della pianura pedecollinare mantovana ed Energie Rinnovabili. Un gustoso evento che comprende animazioni, laboratori, fattorie didattiche, spettacoli, degustazioni e, naturalmente, fornitissimi stand gastronomici.

Continua a leggere

VILLAGGIO COLDIRETTI DI MILANO: MANTOVA protagonista con Parmigiano Reggiano e Grana Padano. GIORGIA MELONI CON LO STAFF CONSORZIO VIRGILIO

NO AL CIBO SINTETICO: Giorgia Meloni ha firmato la petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico.

Il messaggio di Giorgia Meloni, che rappresenta la sua prima uscita pubblica dopo il travolgente risultato alle elezioni, è al Villaggio di Coldiretti a Milano, dove anche gli agricoltori e gli allevatori mantovani sono protagonisti.

Continua a leggere

ALIMENTARE, CRESCONO NEL 2021 I NUMERI DEL CONSORZIO VIRGILIO: FATTURATO A 306 MLN, UTILE 1,12 MLN

L’incremento deciso dell’export, che oggi rappresenta circa il 37% dei volumi commercializzati di formaggio, la ripresa post-Covid (per quanto la pandemia non sia ancora completamente alle spalle e i costi di trasporto abbiano registrato un’impennata) e listini in aumento in termini di prezzo concorrono a proiettare il bilancio 2021 del Consorzio Virgilio, principale cooperativa di secondo grado del settore lattiero caseario in provincia di Mantova, su un fatturato di 306,3 milioni di euro, in crescita dell’1,69% rispetto al 2020.

Paolo Carra, presidente Consorzio Virgilio
Continua a leggere

NEL 2021 PER MANTOVA L’EXPORT LATTIERO CASEARIO VOLA AL +9%. LATTE IN CRESCITA ANCHE NEL 2022: +1,66% MA PESANO I COSTI

Con quasi 1,1 milioni di tonnellate di latte prodotte nel 2021, Mantova è la terza provincia italiana alle spalle di Brescia (1,64 milioni di tonnellate) e Cremona (1,48 milioni di tonnellate). Ciò significa che più di 8 litri su 100 consegnati in Italia provengono da allevamenti mantovani. Lo rileva Coldiretti Mantova su dati di Clal.it, portale di riferimento per il settore lattiero caseario.

Continua a leggere

GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO A CONFRONTO AL MAMU: UNITÀ D’INTENTI PER UN FUTURO SEMPRE PIÙ ROSEO

MANTOVA – Due Dop diverse, con numeri e volumi produttivi certamente differenti, ma che in un mercato sempre più globalizzato possono e devono unire gli intenti. È un messaggio di unità quello che è emerso dal convegno “Grana Padano e Parmigiano Reggiano: strategie e prospettive per il futuro”, organizzato da Confagricoltura Mantova e andato in scena questa mattina al Mantova Multicentre.

Da sx – Alberto Cortesi, Riccardo Crotti, Renato Zaghini, Nicola Bertinelli, Angelo Rossi e Carlo Lasagna
Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA INCONTRA GRANA PADANO E PARMIGIANO REGGIANO: APPUNTAMENTO IL 21 GENNAIO AL MAMU

Torna, dopo lo stop forzato causa Covid, il tradizionale incontro con i presidenti dei consorzi Grana Padano e Parmigiano Reggiano, organizzato da Confagricoltura Mantova. Venerdì 21 gennaio alle ore 10:00 al MaMu Multicentre (Largo di Porta Pradella, 1B), si terrà il convegno-confronto “Grana Padano e Parmigiano Reggiano: strategie e prospettive per il futuro”, che verrà anche trasmesso in diretta streaming sul canale You Tube di Confagricoltura Mantova.

Continua a leggere