LA MUSICA CLASSICA SECONDO L’ENSAMBLE CONVIVIUM AFFASCINA A CASTEL D’ARIO

CASTEL D’ARIO – Un concerto dalle molteplici sfumature sonore; un’esibizione che ha esaltato le atmosfere scritte sul pentagramma dai nomi più illustri della musica classica; un evento che ha testimoniato nel modo più signorile e avvincente, anche alle nuove generazioni, quanto il patrimonio di storia e cultura sia sempre presente in questo genere musicale.

Si potrebbe andare avanti ad libitum come si è soliti dire in ambito musicale nel raccontare quanto avvenuto sabato 8 ottobre nella sala centrale del Palazzo Pretorio del Castello di Castel d’Ario grazie al concerto proposto dall’Ensamble Convivium.

L’iniziativa ancora una volta ha portato la firma dell’associazione “Castel d’Ario per la Musica”, un gruppo di appassionati che da parecchi anni dedicato tutti i loro sforzi organizzativi per promuovere e valorizzare ambiti musicali che hanno scritto pagine significative della storia non solo del mondo delle sette note.

Un impegno, quello profuso dal sodalizio casteldariese, per tante stagioni guidato dal compianto ed esperto melomane Attilio Roncaia, che ha saputo passo dopo passo ottenere ampi consensi non solo tra gli appassionati.

Rivolgendo lo sguardo all’attuale ovvero all’esibizione dell’Ensamble Convivium vi è da sottolineare che ogni esecuzione è stata apprezzata dal pubblico che non ha certo lesinato gli applausi come espressione di un consenso pieno e carico di entusiasmo.

I musicisti consci del prestigio del luogo in cui si è svolto il concerto e della preparazione musicale evidenziata dal pubblico hanno dato il meglio del loro saper “far parlare” lo strumento suonato.

Ne è uscito quindi un pomeriggio che ha lasciato un segno piuttosto profondo nella memoria di tutti i presenti. Al tempo stesso sono giunti agli organizzatori una serie di stimoli che li porteranno a proseguire con grande entusiasmo sulla strada tracciata.

Paolo Biondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.