COME E DOVE GLI ITALIANI HANNO ROTTO I CELLULARI NELL’ESTATE 2021

Come e dove gli italiani rompono il telefono?  Anche quest’anno è stata pubblicata la classifica delle regioni e delle nazioni in cui gli italiani hanno rotto di più lo smartphone nelle vacanze estive 2021. Innanzitutto bisogna specificare  il 93,3% degli italiani ha deciso di rimanere in Italia e solo il 6,7% ha preferito mete estere, magari non troppo lontane dall’Italia.

Continua a leggere

SUZZARA – PIAZZALUNGA ESTATE: da Giugno ad Agosto Speciale TEATRO ALL’APERTO 2021

A Piazzalunga Suzzara nell’estate 2021 arriva il teatro all’aperto nell’ampio giardino di viale Zonta, dove si potrà assistere dal 24 giugno al 5 agosto ad una serie di spettacoli adatti a tette le età.

Appuntamento, dunque, per la serata inaugurale, Giovedì 24 giugno alle ore 21:30, con FOLE DA OSTERIA con il Teatro dell’Orsa. Uno spettacolo divertente, commovente e scoppiettante.
Il Po è un fiume di storie e dalla nebbia appaiono fantasmi, bestie fantastiche, ricordi di vecchie osterie e di feste sull’aia.

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà la sera stessa presso Cinema Politeama.

Continua a leggere

LA FESTA DEL MELONE TORNA A RODIGO PER CELEBRARE L’ESTATE

Arriva l’estate e, dopo un anno di pausa forzata causa pandemia, a Rodigo torna la Storica Festa del Melone, il frutto tipico di questa stagione che tra le altre cose è da ritenersi per questa porzione del territorio mantovano, un’eccellenza di prestigio nazionale e internazionale. Dietro le quinte di questo evento, posto in calendario dal 18 al 20 giugno, c’è il gruppo di volontari dell’Ente Manifestazione Rodigo con il patrocinio del Comune locale.

Continua a leggere

“ONDA SU ONDA – Storie e canzoni nell’estate degli italiani”, il nuovo libro di ENZO GENTILE sull’evoluzione delle hit estive dagli anni ’60 a oggi

Dal 10 giugno sarà disponibile in libreria e nei digital store ONDA SU ONDA – Storie e canzoni nell’estate degli italiani” (Zolfo Editore), il nuovo libro del giornalista e critico musicale ENZO GENTILE che racconta attraverso più di 500 canzoni italiane l’evoluzione dei gusti, delle mode e dei suoni delle hit estive, dagli anni ’60 ad oggi.

Continua a leggere

RIPARTE APAM ESTATE IL COLLEGAMENTO DIRETTO DA BRESCIA E MANTOVA CON LA RIVIERA ROMAGNOLA

Inizio del servizio sabato 12 giugno. Prenotazioni disponibili a partire da martedì 18 maggio– Sabato 12 giugno 2021 ritorna APAM estate, la linea estiva che collega Brescia e Mantova alle principali località della Riviera Romagnola.

A partire da sabato 12 giugno e fino a sabato 11 settembre 2021 è prevista una corsa unicamente al sabato, che parte da Brescia e, dopo aver effettuato fermata a Castenedolo, Montichiari, Carpenedolo, Castiglione delle Stiviere, Guidizzolo, Goito, Marmirolo e Mantova, prosegue sulla linea Milano Marittima, Rimini, Riccione, fino a Gabicce Mare.

Continua a leggere

L’Emilia-Romagna riporta la socialità al centro, a partire dall’estate: dai Centri estivi per la fascia 3-17 anni alle opportunità formative – cultura, ambiente, sport – per ragazze e ragazzi delle scuole superiori

La vicepresidente Schlein e l’assessore Salomoni: “Vicini a famiglie e studenti, in un percorso che punta a servizi per l’infanzia e scuole ancora migliori”. Dalla Regione 8 milioni di euro

Schlein e Salomoni presentazione iniziative estate scuola e welfare

Dopo oltre un anno scolastico segnato dalle difficoltà della pandemia, da giugno 2021 per i bambini e i ragazzi in Emilia-Romagna si preannuncia un’estate all’insegna della socialità, che sarà possibile ritrovare dopo mesi di lezioni in gran parte a distanza.

Continua a leggere

SCUOLA D’ESTATE. REGIONE EMILIA-ROMAGNA STA LAVORANDO ASSIEME ALL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE E IL MINISTERO

Salomoni: “Necessario definire un piano che si possa integrare con il progetto che stanno delineando il Ministero e le realtà territoriali”

Collaborazione -stretta- tra Regione, Ufficio scolastico regionale, Ministero dell’istruzione e territori. È questa la chiave di interpretazione che la Regione vuole dare nella progettazione di un’idea di scuola d’estate, che in questo secondo anno di pandemia da Covid-19 può diventare uno strumento importante a disposizione di ragazzi e famiglie.

Continua a leggere

UNIONE: UN APPELLO ALLA STERILIZZAZIONE DEI GATTI “CONTRO IL RANDAGISMO E GLI ABBANDONI”

Il sindaco Pula: Un gesto semplice che migliora la vita degli animali e delle persone

 

Gatti 11.jpg

Bassa Romagna, 10 luglio – L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna rilancia l’appello di Enpa a favore della sterilizzazione dei gatti. L’associazione animalista è impegnata da anni a diffondere la cultura della sterilizzazione, a tutela degli animali e della loro convivenza con la popolazione umana. Prassi che da anni non è più solo un auspicio, ma un vero e proprio obbligo di legge per Ausl e Comuni: la Finanziaria 2008 ha infatti integrato la legge quadro sulla protezione degli animali d’affezione e prevenzione del randagismo (n.281/91). Continua a leggere