Libertà & Socialità: incontro con CICCIOLA, LIPPOLIS e ALLEGRI sabato 18 novembre, a ROMA, da Horafelix

LE COSTITUZIONI SOCIALI libertà e socialità nelle Carte costituzionali di ieri e oggi, in Italia e non è il tema della tavola rotonda che si svolgerà a ROMAsabato 18 novembre 2023, da HORAFELIX caffè letterario (via Reggio Emilia 89), alle ore 17, con l’aiuto di alcuni libri pubblicati da FEFE’ EDITORE.

Continua a leggere

Lombardia prima per Start Up e Pmi innovative. 500milioni per nuova programmazione europea

Lo spirito imprenditoriale e l’innovatività sono parte del DNA della Lombardia che è la prima Regione italiana per numero di start up e PMI innovative (4.700, il 27% del dato nazionale, per un totale di ricavi pari a oltre 3,3 miliardi di euro). Per questo rafforzare la collaborazione con chi vuole ‘spingere l’acceleratore’ su innovazione e ricerca è prioritario.  

Continua a leggere

Stati Uniti, Africa, Europa: da gennaio a giugno 2023 sei compagnie emiliano-romagnole partono per tour internazionali in partnership con Ater Fondazione

Sei compagnie emiliano-romagnole partono per tour internazionali. Andlay Aps, Associazione Emilia-Romagna Festival, Accademia Bizantina, Ravenna Teatro, Teatro dei Venti, Teatro Necessario: sei eccellenze della produzione artistica emiliano-romagnola che saranno protagoniste delle stagioni di Teatri e Festival internazionali.

TEATRO NECESSARIO – NUOVA BARBERIA CARLONI – tendenza clown (Giulia Martini)
Continua a leggere

BENVENUTI un’opera di video-teatro per riscoprire un pezzo di storia italiana, di Zero Beat, in scena alla Sala Polivalente di SAN BENEDETTO PO

Venerdì 16 dicembre, alle 21.15, presso la Sala Polivalente del Comune di San Benedetto Po, torna il tema della memoria nella nuova produzione di Zero Beat, che in questo tempo di uomini che affrontano il mare nella speranza di salvezza nei paesi d’Europa, porta in scena un episodio dimenticato.

Continua a leggere

Il Commissario europeo Schmit incontra il Patto per il Lavoro e per il Clima dell’Emilia-Romagna: “Un’esperienza eccezionale” “

Una priorità su tutte: il lavoro. Nuova e buona occupazione, secondo un modello di crescita sostenibile. Con l’estensione dei diritti, la riduzione della precarietà, regole condivise per la salute e la sicurezza in tutti i luoghi di lavori, comparti, servizi e attività.

Un “investimento senza precedenti sulle persone per ridurre le diseguaglianze e favorire la mobilità sociale”, come lo ha definito il presidente della Regione, Stefano Bonaccini.

Continua a leggere

Energia, ricerca, innovazione e space economy: assessore COLLA a Bruxelles per affrontare crisi energetica e rafforzare le proprie politiche a favore di imprese e cittadini dell’Emilia-Romagna

Una tre giorni di incontri bilaterali, confronti e seminari con i rappresentanti delle Istituzioni Ue. Avviato il percorso affinché la Regione, dopo l’adesione all’associazione, entri anche nel Cda di Nereus, rete europea delle Regioni che utilizzano tecnologie spaziali.

Colla incontro a Bruxelles
Continua a leggere