Liberation Route, sentieri della memoria che collegano i luoghi e le storie della Seconda Guerra Mondiale in tutta Europa

Venerdì 9 dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, nel salone affrescato della Mediateca “Giuseppe Guglielmi” a Bologna, si svolge il terzo evento di sensibilizzazione sul progetto “Liberation Route Europe’s trails in Italy”.

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Liberation Route Italia, sezione italiana della Fondazione Liberation Route Europe, ed è sostenuta dal Fondo Italo-Tedesco per il Futuro della Repubblica Federale di Germania, con la collaborazione e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

La giornata è dedicata alla presentazione delle attività organizzate dall’Associazione Liberation Route Italia e si sofferma, in particolare, sul progetto “Liberation Route Europe’s Trails in Italy”. Questa attività prevede lo sviluppo di una rete di itinerari tematici relativi alla Seconda guerra mondiale in Italia, sulla falsariga di quanto già realizzato a livello europeo attraverso il progetto “Liberation Route Europe”, che collega persone, luoghi ed eventi in nove paesi e mira a ricordare la liberazione dall’occupazione nazifascista e a riflettere sulle conseguenze di lunga durata della guerra.

La Regione Emilia-Romagna si concentrerà sullo sviluppo di itinerari tematici relativi alla Linea Gotica, con l’obiettivo di mettere a sistema luoghi di memoria, progetti e iniziative, creando sinergie e opportunità per tutto il territorio regionale e offrendo percorsi storico-culturali e turistici inseriti in un quadro nazionale ed europeo.
L’incontro è l’occasione per avviare un dialogo e promuovere collaborazioni con tutti i comuni e i soggetti interessati che, sul territorio regionale, operano a vario titolo per diffondere la conoscenza di questi itinerari e luoghi della memoria.

Per partecipare occorre compilare il modulo di iscrizione online. Informazioni ulteriori: italy@liberationroute.com.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.