Il primo film sulla ritirata di Russia, quella battaglia di Nikolajewka combattuta dagli Alpini il 26 gennaio del 1943, che costò la vita a migliaia di uomini.
Continua a leggereSeconda Guerra Mondiale
GIORNO DELLA MEMORIA. A BOLOGNA la consegna medaglie d’onore ai cittadini italiani deportati e internati nei lager nazisti
“Chi ricorda non dimentica. – Le parole del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, in apertura della settimana che porterà al 27 gennaio, Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale per ricordare lo sterminio della popolazione ebraica e di tutti i deportati perseguitati e uccisi durante l’Olocausto. –
Continua a leggereAD AUSCHWITZ C’ERA LA NEVE – Parole per la memoria con BEPPE CARLETTI e CISCO – Multisala Novecento di CAVRIAGO
Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebra la Giornata della Memoria. Per ricordare l’Olocausto, gli stermini, i milioni di morti. Ma anche per non disperdere le parole degli ultimi testimoni, di chi c’era e ha visto. Perché quegli orrori non si ripetano.
Continua a leggereLIBERATION ROUTE, sentieri della memoria della Seconda Guerra Mondiale in tutta Europa: al via il progetto in Emilia-Romagna
Una rete di itinerari tematici nei luoghi della Linea Gotica e nei territori interessati dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale, per consentire a tutti di vivere nuove esperienze, a piedi e in bicicletta, e visitare località, luoghi di memoria, musei, siti storici.
Continua a leggereLiberation Route, sentieri della memoria che collegano i luoghi e le storie della Seconda Guerra Mondiale in tutta Europa
Venerdì 9 dicembre, dalle 9:30 alle 12:30, nel salone affrescato della Mediateca “Giuseppe Guglielmi” a Bologna, si svolge il terzo evento di sensibilizzazione sul progetto “Liberation Route Europe’s trails in Italy”.
Continua a leggereSOTTO FALSO NOME romanzo di FREDIANO SESSI (Einaudi Ragazzi, 2022) – presentazione sabato 12 novembre BIBLIOTECA TERESIANA
MANTOVA – Il libro “Sotto falso nome” di Frediano Sessi (Einaudi Ragazzi, 2022) sarà presentato sabato 12 novembre alle 11:00 nelle sale della Biblioteca Teresiana a Mantova in via Ardigò 13.
Continua a leggereMISTER NO. LA GUERRA IN EUROPA: In libreria e fumetteria dal 9 settembre tre avventure di Jerry Drake
Escono il 9 settembre raccolte in un unico volume intitolato MISTER NO. LA GUERRA IN EUROPA tre storie di Mister No che raccontano le sue esperienze sul fronte europeo durante la Seconda Guerra Mondiale.
Continua a leggereFUSIGNANO – INAUGURAZIONE DEL NUOVO MONUMENTO AI CADUTI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE, OPERA REALIZZATA DA GIOVANNI MARTINI
Sabato 21 maggio alle 10.30 al giardino «Ezio Raimondi» di piazza Emaldi, a Fusignano, sarà inaugurato un nuovo monumento ai caduti della Seconda guerra mondiale, realizzato dal maestro fabbro Giovanni Martini.
Continua a leggereCon “CODICE REDOX. PROGETTO REBIRTH” ritorna la saga della Sesta Compagnia di AVVENTURABETTA ZY
Tornano le avventure della Sesta Compagnia nel secondo romanzo della serie “Codice Redox”. La razza Ariana, tanto cercata da Adolf Hitler, secondo l’ipotesi dell’autrice, non solo vive da molto tempo in mezzo a noi ma con noi interagisce.
Continua a leggereDONNE CONTRO LA GUERRA: SANTA CROCE PER LA PACE. Sabato 5 Marzo alla GHIRBA una pubblica conferenza sui bombardamenti del 1943-45 a REGGIO EMILIA
Un ricordo sofferto delle guerre di ieri, con uno sguardo attento verso le guerre di oggi. Sabato 5 Marzo il quartiere reggiano di Santa Croce si ferma a riflettere su cosa significa vivere sotto le bombe e rinascere dalle macerie. E su quale ruolo possono avere le donne nel determinare la storia e costruire la pace.
Continua a leggere