L’edizione 2022 del festival itinerante Crossroads arriva finalmente anche a Rimini, dove si terranno gli ultimi tre concerti della kermesse musicale organizzata da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.
Continua a leggereFESTIVAL CROSSROADS
Festival Crossroads: concerto di JAVIER GIROTTO & AIRES TANGO – 17 giugno, Chiostro Complesso di San Francesco di BAGNACAVALLO
Continuano i concerti sul territorio romagnolo di Crossroads, la cui edizione 2022 si estenderà sino all’estate. Venerdì 17 giugno il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna arriverà a Bagnacavallo (RA).

Festival Crossroads: concerto di SARAH JANE MORRIS & TONY REMY – PARMA, Casa della Musica, Cortile d’Onore
Venerdì 10 giugno si completa la mini maratona di concerti del festival itinerante Crossroads nel Cortile d’Onore della Casa della Musica di Parma.
Alle ore 21, il terzo e ultimo appuntamento in questa location della kermesse musicale organizzata da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna avrà come protagonista un’altra voce di assoluto rilievo, quella dell’inglese Sarah Jane Morris, in duo con il chitarrista Tony Remy.
Continua a leggereJOHN DE LEO & RITA MARCOTULLI per Festival Crossroads in concerto alla CASA DELLA MUSICA di PARMA
Giovedì 9 giugno, con il concerto in duo del cantante John De Leo assieme alla pianista Rita Marcotulli, prosegue la triplice tappa a Parma di Crossroads. Con questo live, che si terrà alle ore 21 nel Cortile d’Onore della Casa della Musica, continua l’esplorazione delle più sorprendenti voci della musica creativa europea che caratterizza gli appuntamenti parmensi del festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.


MARIA PIA DE VITO & JULIAN OLIVER MAZZARIELLO IN CONCERTO A PARMA, CASA DELLA MUSICA, CORTILE D’ONORE
Voci appassionanti e ad ampio raggio stilistico (jazz, cantautorato ‘alternativo’, rhythm and blues): è quanto promettono le tre serate consecutive di Crossroads che si terranno a Parma, presso il Cortile d’Onore della Casa della Musica (con inizio alle ore 21).


I primi protagonisti di queste tre tappe del festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna saranno la cantante Maria Pia De Vito e il pianista Julian Oliver Mazzariello, che si esibiranno in duo mercoledì 8 giugno. Le sere seguenti arriveranno poi John De Leo e Sarah Jane Morris.
I concerti sono realizzati in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma, la Casa della Musica di Parma, Ars Canto G. Verdi Parma. Biglietti: prezzo intero euro 15; ridotto 13.
Maria Pia De Vito e Julian Oliver Mazzariello collaborano assiduamente sin dal 2008: una partnership che ha dato vita a numerosi progetti, da quello su Joni Mitchell al più recente “Dreamers”. “Costellazioni” è come un flusso di coscienza nel quale i due solisti rivisitano pagine di jazz contemporaneo, canzoni di intenso lirismo e brani strumentali in cui la voce della De Vito si fa puro suono.
Maria Pia De Vito (Napoli, 1960), emersa artisticamente nel corso degli anni Ottanta, è arrivata al vertice del canto jazz italiano ed europeo. Pluripremiata al Top Jazz, è un’artista a tutto tondo: compositrice e arrangiatrice oltre che performer, la De Vito è un’instancabile esploratrice del linguaggio e degli stili musicali legati all’improvvisazione. I suoi interessi spaziano dal jazz alla musica più sperimentale, dalla tradizione classica alla canzone popolare partenopea: una voce e una personalità artistica decisamente libere e straordinariamente moderne. Tra le sue principali collaborazioni spiccano quelle con John Taylor, Ralph Towner, Ivan Lins, Guinga, Huw Warren, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Jim Black, Norma Winstone, ma si è esibita anche con Joe Zawinul, Michael Brecker, Peter Erskine, Miroslav Vitous, Uri Caine, Monica Salmaso, Maria João.
Nato in Inghilterra nel 1978, Julian Oliver Mazzariello studia pianoforte dall’età di sette anni. A soli tredici anni vince il National Telegraph Young Jazz Musician of the Year. A diciassette anni si trasferisce in Italia, a Cava dei Tirreni (città d’origine del padre) e inizia presto a emergere sulla scena locale campana, dimostrandosi solista brillante e versatile, sino a giungere a collaborare con artisti come Enrico Rava, Roberto Gatto, Giovanni Tommaso e Lucio Dalla. Negli ultimi anni è stato sotto i riflettori grazie alle varie collaborazioni con Fabrizio Bosso (in particolare in duo e quartetto oltre che nell’High Five Quintet).
Informazioni
Jazz Network, tel. 0544 405666, fax 0544 405656,
e-mail: info@jazznetwork.it, website: www.crossroads-it.org – www.erjn.it – www.jazznetwork.it
Indirizzi e Prevendite: Casa della Musica, Piazzale San Francesco 1.
Biglietteria serale dalle ore 20: tel. 0521 031170.
Prenotazioni: Jazz Network, tel. 0544 405666 (lun-ven ore 9-13), info@jazznetwork.it.
Prevendita on-line: www.crossroads-it.org
JAZZ IN’IT ORCHESTRA meets URI CAINE – Tribute to Duke Ellington – Area Archeologica Museo Pompeo Aria di MARZABOTTO
La vasta mappa di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, accoglie un nuovo comune, portando per la prima volta un concerto a Marzabotto (BO).
Continua a leggereQUARTETTO SAXOFOLLIA feat. FABRIZIO BOSSO IN CONCERTO IL 1° GIUGNO AL TEATRO ASIOLI DI CORREGGIO
Il concerto di mercoledì 1 giugno (inizio alle ore 21) che vedrà il virtuoso della tromba Fabrizio Bosso esibirsi come ospite speciale assieme al Quartetto Saxofollia sarà l’ultima tappa al Teatro Asioli di Correggio (RE) per il festival Crossroads.
Continua a leggereMAURO OTTOLINI & ORCHESTRA OTTOVOLANTE “Il mangiadischi” per festival Crossroads il 31 maggio al TEATRO ASIOLI di CORREGGIO
Con Mauro Ottolini il jazz è contemporaneamente serio e ironico, elaborato nel minimo dettaglio e spontaneamente travolgente. Caratteristiche che raggiungono la massima evidenza nel nuovo progetto di questo trombonista di riferimento per il jazz italiano, “Il mangiadischi”, che si ascolterà dal vivo martedì 31 maggio alle ore 21:00 al Teatro Asioli di Correggio (RE) per il festival Crossroads, kermesse musicale itinerante organizzata da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.
Continua a leggereConcerto di ON TIME BAND “Other Songs” -29 MAGGIO TEATRO ASIOLI DI CORREGGIO per Festival CROSSROADS
Un appuntamento che è diventato ormai una tradizione: il concerto a ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria) che riunisce sul palcoscenico del Teatro Asioli di Correggio (RE) docenti e allievi dei seminari “Correggio On Time”.
Continua a leggereENRICO RAVA & DANILO REA in concerto il 28 maggio per festival Crossroads all’ASIOLI di CORREGGIO
Seconda presenza in pochi giorni per il trombettista Enrico Rava al Teatro Asioli di Correggio (RE): dopo l’incontro con Fred Hersch, sabato 28 maggio alle ore 21:00 lo si ascolterà affiancato da un altro celebre pianista, Danilo Rea.
Continua a leggere