Ortopedici, pediatri e psichiatri. E ancora neurologi, specialisti di radiodiagnostica, chirurghi e infettivologi.
Continua a leggerefinanziamenti
Bando “OgniGiorno inLombardia”, operazione virtuosa di marketing territoriale: MANTOVA E PROVINCIA DESTINATI 63.835 EURO
Turismo, con il bando ‘OgniGiorno inLombardia’ emanato da Regione Lombardia, sono stati finanziati altri 30 progetti con una dotazione finanziaria di oltre 560.000 euro.
- Studio e progettazione brand identity Rivaltasiracconta’. Soggetto richiedente: Associazione Pro Loco Amici di Rivalta. Contributo concesso: 6.832 euro.
- ‘OgniGiorno inCollina: percorso di formazione per coordinatore turistico territoriale’. Soggetto richiedente: Associazione Colline Moreniche del Garda. Contributo concesso: 13.603,10 euro.
- ‘Volta tour: da Palazzo Gonzaga al Mincio’. Soggetto richiedente: Comune di Volta Mantovana. Contributo concesso: 21.000 euro.
- ‘A Mantova, città d’arte e di cultura’. Soggetto richiedente: Comune di Mantova. Contributo concesso: 22.400 euro.
MANTOVA – 6,5 MILIONI DAL PNRR PER IL WELFARE LOCALE. L’assessore CAPRINI: “Risorse importanti per il territorio e per la città”
Il Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha emanato ieri il Decreto di approvazione delle graduatorie del bando Pnrr destinato a finanziare progetti territoriali finalizzati a rafforzare i servizi di Welfare locale.

Finanziate due opere in Bassa Romagna grazie al bando regionale per la rigenerazione urbana
Sono due i progetti in Bassa Romagna che beneficeranno dei contributi regionali destinati a interventi di rigenerazione urbana nei Comuni con meno di 60mila abitanti: la riqualificazione dell’ex mercato coperto di Alfonsine e della casa comunale di Lavezzola.
Continua a leggereMOBILITÀ SOSTENIBILE E RIGENERAZIONE URBANA, PRESIDENTE FONTANA: “PER LA PRIMA VOLTA POSSIAMO PROGETTARE FUTURO DEL NOSTRO PAESE, NON PERDIAMO TEMPO”
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana intervenendo, questa mattina, a Palazzo Parigi di Milano, al convegno ‘La mobilità sostenibile come volàno per la rigenerazione urbana’, organizzato dal Forum Ambrosetti ha dichiarato che non c’è più tempo da perdere.
Continua a leggereCASTELLUCCHIO, GOITO, MANTOVA, RONCOFERRARO, VILLIMPENTA: AL VIA MANUTENZIONI STRAORDINARIE
Manutenzioni straordinarie per 2.531.759 euro per le strade provinciali 23 “Castellucchio – Goito” e 30 “Mantova – Roncoferraro – Villimpenta”. E’ quanto prevede il progetto di fattibilità tecnico – economica del 1° lotto 2022 di interventi sulle strade provinciali approvato con decreto del Presidente della Provincia Beniamino Morselli.
Continua a leggereAl via in Emilia-Romagna 19 progetti di ricerca finanziati dalla Regione con 4,5 milioni di euro
La sanità dell’Emilia-Romagna guarda oltre il Covid, continuando a investire sulla ricerca e sulla capacità di mettere al centro il paziente, a partire da quelli più fragili, valorizzando al tempo stesso le risorse più preziose: i ricercatori, le donne e gli uomini che con i loro studi permettono alle cure e ai servizi di assistenza di innovarsi continuamente.
Continua a leggereCDP, FEI e MCC: al via una delle più grandi operazioni di garanzia mai realizzate in Italia con fondi EGF per attivare 5 miliardi di nuovi finanziamenti per le PMI
Due diversi accordi che permetteranno di attivare cinque miliardi di nuovi prestiti da parte del sistema bancario a favore delle piccole e medie imprese italiane. Questo è il principale obiettivo dell’iniziativa realizzata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) insieme al Fondo Europeo per gli Investimenti (FEI, Gruppo BEI) e al Mediocredito Centrale (MCC), gestore del Fondo di garanzia per le PMI (Fondo di garanzia).
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA investe sul LAVORO DELLE DONNE e FINANZIA con 1 milione 355 mila euro 42 PROGETTI
Aumentare le opportunità di un’occupazione stabile, dignitosa e di qualità in particolare nei settori a più alto tasso di innovazione; sostenere forme di autoimprenditorialità femminile; promuovere progetti mirati, anche in collaborazione con la rete dei servizi sociali, che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.
Continua a leggereCOLDIRETTI MANTOVA: DAL 30 APRILE BANDO ISMEA PER FINANZIARE LE GIOVANI IMPRESE AGRICOLE
Coldiretti Mantova informa che venerdì 30 aprile Ismea aprirà il portale dedicato alla nuova formulazione della misura dedicata ai giovani agricoltori, in particolare mutui agevolati a tasso zero (della durata massima di 15 anni) per un importo che non deve superare il 60% della spesa ammissibile e un contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa. Gli investimenti, anticipa Coldiretti Mantova, non devono superare 1.500.000 euro. Le domande saranno ammesse in base all’ordine di arrivo.
