Un traguardo importante quello del Premio Spazio d’Autore giunto alla quarantesima edizione. Fu un bellissimo spettacolo al Palasport di Milano nel 1982 il Battesimo del premio, un evento che è diventato uno dei più grandi appuntamenti della Canzone d’Autore Italiana.
Continua a leggereFlavio Oreglio
SPIRIT DE MILAN! Dal 15 al 21 febbraio: Lunedì 21 “Bene, Brivio, Bis! Meglio bastardi che mai”, omaggio a ROBERTO BRIVIO
Lo SPIRIT DE MILAN (via Bovisasca, 59) riapre le danze con una settimana ricca di nuovi appuntamenti all’insegna della musica dal vivo, della buona cucina, del sano divertimento e, finalmente, del ballo!



CASCINA NASCOSTA, MILANO: presentazione in musica del libro “CROCODILE ROCK”, con EZIO GUAITAMACCHI, ANTONIO BACCIOCCHI e FLAVIO OREGLIO
Sabato 27 novembre alle ore 16.00 presso la Cascina Nascosta (Viale Emilio Alemagna, 14, 20121 Milano) si terrà la presentazione in musica del libro “CROCODILE ROCK” (Hoepli), durante la quale i due autori Ezio Guaitamacchi e Antonio Bacciocchi approfondiranno le curiosità, gli aneddoti e le storie contenute all’interno del volume, dialogando con il musicista e scrittore Flavio Oreglio.
FLAVIO OREGLIO e ROBERTO VECCHIONI cantano insieme lo « STRANAMORE » per la loro Milano
L’occasione per sentire insieme due cantautori, entrambi diversamente storici, è finalmente arrivata.
Infatti, da fine maggio, Flavio Oreglio e Roberto Vecchioni saranno on line (sulle maggiori piattaforme digitali) in streaming con una versione inedita di « Stranamore », la meravigliosa ballata che Vecchioni pubblicò nel 1979 nell’album omonimo.
LUCA BONAFFINI, IL 19 MARZO ESCE IN VERSIONE COMPACT DISC “IL PARACADUTE DI TACCOLA”
Un singolo con un videoclip (online dal 12 marzo), malinconico ed emozionante, per Luca Bonaffini – cantautore di vecchia generazione che abbiamo imparato a conoscere negli anni Ottanta grazie a Pierangelo Bertoli, per il quale firmò tante canzoni – che guarda al passato.
“Il futuro ero” apre “Il paracadute di Taccola”, sedicesimo album dell’artista mantovano, con la regia di Maurizio Ferrandini (musicista e videomaker sanremese), un progetto di rara bellezza e soprattutto autenticità.
Continua a leggereLONG DIGITAL PLAYING-NEWS DELL’AUTUNNO 2020
In barba al Covid 19 e all’emergenza sanitaria, lo staff instancabile di Long Digital Playing non molla e lavora sodo alla programmazione delle uscite discografiche previste nelle prossime settimane.

CINEFEST MARMIROLO DAL 22 LUGLIO AL 22 AGOSTO È CINEMA, CENA E SPETTACOLO SOTTO LE STELLE
Marmirolo, 10 luglio – La rassegna “CineFesta” a Marmirolo prende il via mercoledì 22 luglio e per un mese, fino al 22 agosto, negli spazi dell’Area Feste di via Di Vittorio, si potrà essere spettatori di pellicole romantiche, d’azione, fantastiche, comiche e drammatiche: titoli per tutte le età e per tutti… i gusti!
L’ANIMA POPOLARE DI FLAVIO OREGLIO RIPARTE DA ZELIG
MILANO – È stato un grande ritorno sulle scene, su questo non c’è ombra di dubbio. Dopo il “trentennale lungo” (parafrasando “Il Secolo Breve” di Hobsbawm), nel quale ha raccontato e riproposto tutto il suo percorso artistico dal 1985 al 2015 con pubblicazioni editoriali e discografiche, spettacoli, incontri, Flavio Oreglio – attore, umorista e scrittore – riparte dalla musica e da Milano, per riappropriarsi definitivamente della sua storia e della sua natura “cantautorale” come fu agli esordi.
“Cantautore assolutamente – dichiara lo stesso Flavio – nell’accezione storica in cui si colloca il cabaret della Milano del dopoguerra”. Continua a leggere
MILANO – IL CANTAUTORE “CATARTICO” FLAVIO OREGLIO IN FEBBRAIO RIPARTE DALLO ZELIG
Sarà un grande ritorno sulle scene, su questo non c’è ombra di dubbio. “Cantautore assolutamente – dichiara lo stesso Flavio – nell’accezione storica in cui si colloca il cabaret della Milano del dopoguerra”.

Flavio Oreglio e gli Staffora Bluzer
Due serate, giovedì 15 e venerdì 16 febbraio 2019, utilizzando quel luogo magico che fu – a cavallo dei due millenni – il laboratorio creativo e la vetrina mediatica che lo traghettarono al grande pubblico come l’indimenticabile “poeta catartico” (ovvero il Teatro Zelig di Milano), per presentare in prima nazionale “Anima Popolare” (Edito e prodotto da Long Digital Playing Edizioni Musicali, casa discografica milanese di recente nascita costituita da Luca Bonaffini) e distribuito da Ducale Music. Continua a leggere
MILANO -LO ZAINO DEGLI IDEALI. TRENTA PER LUCA ROSSI, AL TEATRO DAL VERME
In occasione del trentennale della tragica scomparsa di Luca Rossi, ragazzo di vent’anni ferito mortalmente in Piazzale Lugano a Milano il 23 febbraio 1986, è stato organizzato al Teatro dal Verme uno spettacolo gratuito che vedrà protagonisti attori, artisti, musicisti, comici, fumettisti… Continua a leggere