Sabato 17 dibattito condotto da Edoardo Raspelli con produttori e cercatori di Lunigiana, Val Trebbia, Val Tidone, Val Nure, Colline Sanminiatesi, Parma, Piacenza. Tra gli ospiti anche la vice presidente della Regione Toscana.

Sabato 17 dibattito condotto da Edoardo Raspelli con produttori e cercatori di Lunigiana, Val Trebbia, Val Tidone, Val Nure, Colline Sanminiatesi, Parma, Piacenza. Tra gli ospiti anche la vice presidente della Regione Toscana.
Le Associazioni degli Agricoltori di Marmirolo celebrano la stagione appena conclusa e prega per la campagna 2021-2022 nel giorno di San Martino, data simbolica in cui per la tradizione contadina inizia l’annata agraria.
Continua a leggereÈ in programma domenica 17 novembre la 69ª Festa del Ringraziamento di Coldiretti Mantova al Santuario della Beata Vergine delle Grazie, con ritrovo alle 10:15 nel piazzale antistante la chiesa.
“È il momento più importante della nostra annata agraria – afferma il presidente Paolo Carra – perché permette agli agricoltori di fare un bilancio della stagione appena trascorsa e della campagna che si sta aprendo, che cerchiamo di vivere con fiducia e impegno e con la consapevolezza del ruolo che noi imprenditori agricoli abbiamo nei confronti della società”. Continua a leggere
Un orto pensile presso la Comunità Protetta a Media assistenza situata in Loghino Marzole di Riva di Suzzara, gestito dalla struttura complessa Mantova2 del Dipartimento di salute mentale e delle dipendenze dell’ASST di Mantova.
L’iniziativa è stata festeggiata il 10 ottobre, con un banchetto realizzato grazie ai frutti della terra: cavolfiori, verze, spinaci, finocchi, broccoli, carote. Un omaggio ai volontari, agli utenti e agli operatori che, ciascuno con competenza, passione, fantasia e disponibilità hanno creduto in questo progetto. Continua a leggere