L’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF) annuncia tre appuntamenti dedicati alla fusione tra musica, cinema e fumetti in programma tra settembre e ottobre 2023.

L’Associazione Compositori Musica per Film (ACMF) annuncia tre appuntamenti dedicati alla fusione tra musica, cinema e fumetti in programma tra settembre e ottobre 2023.
Anche quest’anno la campanella che dà inizio al nuovo anno scolastico annuncia il ritorno della SMAgliante Ada, con il lancio del terzo capitolo della saga a fumetti “Le avventure della SMAgliante Ada”, che conclude la trilogia e che è stato presentato oggi presso la Fondazione Catella a Milano, durante un evento moderato dalla giornalista Laura Berti.
Continua a leggerePer tutti coloro che non avessero ancora potuto ammirare i quadri del pittore ferrarese Giuliano Trombini in occasione della manifestazione Un’Estate Diabolika di Cervia può “rifarsi” dal 16 settembre, giorno dell’inaugurazione della mostra presso l’Officina del Gusto Guidotti in via Catalani, 4 a San Giovanni in Persiceto (BO).
Continua a leggereNuovo appuntamento nelle librerie e nelle fumetterie italiane il prossimo 14 aprile con il quinto dei sette volumi dedicati al nemico numero uno di Zagor, Hellingen, uno scienziato pazzo, geniale e malvagio inventore con la volontà perversa di dominare il mondo.
Continua a leggereArriva in libreria e in fumetteria il 7 aprile I RACCONTI DI DOMANI. DOMANI ANDRA’ MEGLIO, il sesto e conclusivo volume de I racconti di domani, la serie inedita di Tiziano Sclavi.
Continua a leggere“Credo che Napoli possa essere letta e leggibile solo tramite la propria polifonia. Napoli è un sostantivo plurale” (Maurizio de Giovanni)
Nuovo appuntamento in libreria e in fumetteria con quattro storie del Commissario nato dalla pena di Maurizio de Giovanni.
Continua a leggereDopo l’esordio degli albetti di presentazione, il 10 marzo arriverà in libreria e in fumetteria FLASH/ZAGOR – LA SCURE E IL FULMINE, il volume completo, tutto a colori, cartonato e in grande formato, della storia speciale che vede uniti lo Spirito con la Scure e il velocista dell’universo DC Comics.
Il 18 gennaio 1941 nasceva la Casa editrice che oggi tutti conoscono come Sergio Bonelli Editore.
Ottant’anni dopo quella data – che compare sulla copertina del numero 331 de “L’Audace”, il primo pubblicato dalla nuova società di proprietà di Gianluigi Bonelli – presso lo Spazio Messina alla Fabbrica del Vapore di Milano arriva la mostra BONELLI STORY. 80 ANNI A FUMETTI, aperta dall’8 ottobre 2021 al 30 gennaio 2022.
Continua a leggereÈ passato un anno da quando un albo a fumetti del Commissario Ricciardi è stato distribuito per l’ultima volta in edicola. Nel frattempo, sono stati pubblicati due volumi da libreria e il personaggio creato da Maurizio de Giovanni è sbarcato anche in tv grazie a una serie di grande successo che ha conquistato milioni di spettatori. Dopo una così lunga assenza, per celebrare in pompa magna il suo grande ritorno in versione fumetto, Sergio Bonelli Editore ha deciso di distribuire i due nuovi albi di Ricciardi nella stessa giornata per soddisfare la richiesta dei tantissimi fan.