Torna a fare paura l’influenza aviaria, con nuovi focolai sparsi per il nord Italia. Secondo i dati forniti dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie, sono 11 finora i focolai rilevati all’interno della provincia di Mantova, in allevamenti di galline ovaiole, tacchini da carne e broiler (polli da carne): «La situazione è certamente delicata – spiega Alberto Cortesi, presidente di Confagricoltura Mantova – e, come sempre in questi casi, invitiamo i nostri allevatori a prestare la massima attenzione, rispettando le norme di biosicurezza e cercando di evitare i contatti con i volatili selvatici, che molto spesso fungono da vettore per il virus. È fondamentale in ogni caso ricordare come non vi sia alcun tipo di pericolo per l’uomo».
Continua a leggeregalline ovaiole
CONFAGRICOLTURA MANTOVA, AVIARIA: VIA LIBERA ALLE DOMANDE DI INDENNIZZO PER I DANNI INDIRETTI
Buone notizie per i produttori avicoli mantovani. Agea infatti, l’organismo pagatore ministeriale, sta per emanare ufficialmente le disposizioni operative per la presentazione delle domande di indennizzo per i danni indiretti causati dall’epidemia di influenza aviaria che ha colpito la nostra provincia tra il 2017 e il 2018. Continua a leggere
BIOSICUREZZA, COLDIRETTI MANTOVA: A BREVE BANDO REGIONALE PER ALLEVAMENTI AVICOLI
Coldiretti Mantova informa che è prevista nei prossimi giorni la pubblicazione del nuovo bando per la realizzazione di alcune misure di biosicurezza, finalizzate alla prevenzione e al controllo della diffusione delle epizoozie negli allevamenti avicoli.
A Mantova sono 321 le imprese agricole ad indirizzo avicoltura, con 4,2 milioni di capi allevati, secondo le elaborazioni di Coldiretti. Continua a leggere