COME GESTIRE UN ALLEVAMENTO DA LATTE IN TEMPO DI CRISI: LA RICETTA DEL PROFESSOR MICHELE CAMPIOTTI

Fare l’allevatore di vacche da latte oggi conviene? Questa la domanda alla quale il professor Michele Campiotti, dottore agronomo specializzato in aziende del settore lattiero-caseario, ha cercato di dare una risposta giovedì 9 giugno, nella sede di Confagricoltura, che ha ospitato il partecipatissimo convegno “Come cambia la gestione dell’allevamento da latte negli scenari attuali: analisi dei costi aziendali”.

La sala convegni di Confagricoltura Mantova gremita durante il convegno
Continua a leggere

L’IMPRONTA DI CARBONIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: L’ESEMPIO DEL COMUNE DI MANTOVA, CONVEGNO ONLINE IL 28 GENNAIO

Nel percorso verso la neutralità carbonica del territorio il Comune di Mantova ha partecipato come Ente pilota, insieme ad altre 10 Pubbliche Amministrazioni regionali e locali italiane al progetto di PROMOZIONE DI MODELLI DI GESTIONE AMBIENTALE ED ENERGETICA NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI promosso dal Ministero della Transizione Ecologia, i cui risultati saranno presentati in un Convegno online il 28 gennaio 2022, al quale parteciperanno oltre al Comune di Mantova, portatori di interesse del territorio che porteranno la propria esperienza in merito (TEA SpA, Confindustria Mantova, Festivaletteratura, Alkemica , ATS ValPadana, TEDx Mantova).

Continua a leggere

AL NIDO CON LA REGIONE. Nidi d’infanzia ancora più accessibili e qualificati: dall’Emilia-Romagna 25,5 milioni di euro ai Comuni per abbattere o azzerare le rette e rafforzare i servizi

Confermato nel 2021/2022, per il terzo anno consecutivo, il progetto regionale “Al nido con la Regione”.Oltre 18 milioni alle Amministrazioni comunali per l’abbattimento dei costi di iscrizione per le famiglie con Isee fino a 26 mila euro e 7 milioni 250mila euro per sostenere il sistema educativo regionale, pubblico e privato convenzionato. I contributi aumentano in caso di bambini con disabilità e Comuni montani. La ripartizione delle risorse da Piacenza a Rimini

Abbattere o azzerare le rette di iscrizione ai nidi d’infanzia, compresi micronidi e sezioni primavera per bambini dai 24 a 36 mesi di età. Ma anche qualificare e sostenere il funzionamento e la gestione del sistema dei servizi educativi per i bimbi da 0 a 3 anni e di quelli integrativi (spazio bambini, centri per bambini e famiglie, servizi domiciliari e servizi sperimentali), pubblici e privati convenzionati.

Continua a leggere

DAL 20 GENNAIO AL VIA I CORSI DI FORMAZIONE TARGATI CONFAGRICOLTURA MANTOVA

FormazioneProseguono i corsi di formazione targati Confagricoltura Mantova, con i primi mesi del 2020 ricchissimi di appuntamenti. Al via il 20 gennaio “Contabilità e gestione aziendale”, in partnership con i Giovani di Confagricoltura Mantova, mentre lunedì 3 febbraio scatterà “La gestione delle sostanze allergeniche nella trasformazione dei prodotti aziendali”, fondamentale per le aziende agrituristiche. Continua a leggere