PARCHI GIOCO INCLUSIVI: REGIONE LOMBARDIA STANZIA 7 MILIONI DI EURO PER LA REALIZZAZIONE

Assessore Bolognini: importante opportunità per i Comuni

PARCO GIOCHI

Milano, 17 luglio – Ammontano a 7 milioni di euro i fondi che Regione Lombardia mette a disposizione di Comuni ed Enti pubblici lombardi nel biennio 2020-2021 per realizzare o adeguare i parchi gioco inclusivi pubblici. Il provvedimento è stato deliberato dalla Giunta su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Abitative e Disabilità, Stefano Bolognini. Continua a leggere

LA GIUNTA REGIONALE IN PROVINCIA DI RIMINI, BONACCINI: “Nel territorio per sostenere una ripartenza solida e inclusiva insieme alle comunità locali”

Bologna, 17 luglio – Un Programma di investimenti straordinario per la provincia di Rimini. Per il quale la Regione mette a disposizione 12,5 milioni di euro, risorse del proprio bilancio, nuove, al di là di qualsiasi programmazione precedente, destinate a finanziare almeno un progetto per ogni Comuneeffettivamente cantierabile già nei prossimi mesi, partendo da settori strategici quali quelli del recupero e riqualificazione di spazi urbani e immobili, della mobilità sostenibile e delle infrastrutture.

Giunta ER in Municio a Cattolica incontro sindaci.jpg

Giunta Emilia Romagna in Municipio a Cattolica incontro con i sindaci

Continua a leggere

LA GIUNTA REGIONALE DELL’EMILIA-ROMAGNA VA SUL TERRITORIO: IL 17 LUGLIO SI PARTE DA RIMINI

Bonaccini: “Insieme per gettare le basi di una ripartenza solida, inclusiva e di qualità

Stefano-Bonaccini-3.jpg

 

Bologna, 15 luglio – Un segnale concreto di vicinanza alle comunità locali, dopo i mesi durissimi dell’emergenza Coronavirus. Ma anche l’occasione di un confronto con sindaci e amministratoriforze economiche e sociali, per avviare insieme una ricostruzione che metta al centro il lavoro, la crescita sostenibile, la salvaguardia del tessuto economico-sociale. Continua a leggere

SANITÀ LOMBARDIA, GALLERA: 176 MILIONI PER ASSUMERE 1600 INFERMIERI DI FAMIGLIA, ASSISTENTI SOCIALI E RECLUTAMENTO USCA

GIULIO GALLERA

Milano, 14 luglio – “Arrivano ulteriori rinforzi per la sanità territoriale. La Giunta regionale ha varato oggi un provvedimento che mette a disposizione, complessivamente, 175.806.000 in due anni per assumere 1600 infermieri di comunità, per completare il reclutamento delle ‘Unità speciali di continuità assistenziale – USCA’ (per la Lombardia ne sono previste 200), per le attività di assistenza domiciliare integrata e per nuovi assistenti sociali“. Continua a leggere

50 ANNI REGIONE, IL DISCORSO DEL PRESIDENTE FONTANA: LOMBARDIA SIMBOLO DEL LAVORO E DEL PROGRESSO

 

Milano, 7 luglio – “Partecipo con emozione, quest’oggi, alle celebrazioni per i 50 anni del Consiglio regionale. Permettetemi un saluto, in apertura, alla persona che per prima ha avuto l’onore di guidare la Regione Lombardia: Piero Bassetti. La ricorrenza ha, per me personalmente, un valore particolare: tanti sono i ricordi che, da Presidente del Consiglio regionale prima e della Giunta poi, mi legano a questa istituzione, divenuta simbolo del lavoro e del progresso in Italia e in Europa“.

Piero Bassetti a colloquio con Attilio FontanaE’ partito da qui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per illustrare il suo intervento, in Aula, a Palazzo Pirelli, in occasione del 50esimo anno della nascita della Regione Lombardia e in particolare dello svolgimento del primo Consiglio regionale. Continua a leggere

SPORT e DISABILI: REGIONE E COMITATO PARALIMPICO LOMBARDIA FIRMATO PROGETTO ‘AVVIAMENTO ALLO SPORT’

MARTINA CAMBIAGHI REGIONE LOMBARDIAMilano, 6 giugno – E’ stato approvato dalla Giunta Regionale, su proposta dell’assessore allo Sport e Giovani, Martina Cambiaghi, lo schema di accordo tra Regione Lombardia e Comitato Italiano Paralimpico (Cip) Lombardia per la realizzazione della seconda edizione del progetto di avviamento allo Sport e di promozione della pratica sportiva per le persone con disabilità. Continua a leggere

EMERGENZA CORONAVIRUS: DA REGIONE 464.000 EURO AI COMUNI PER INTERVENTI DI SICUREZZA URBANA

SCHEDA CON RIPARTIZIONE SOMME PER COMUNI copia.jpg

Milano, 30 marzoLa Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ha approvato lo schema di accordo di collaborazione per la realizzazione di interventi integrati di sicurezza urbana denominati ‘Smart 2020’ (servizi di monitoraggio aree a rischio del territorio) da attuare in Lombardia durante l’emergenza covid 19 entro il 31 maggio 2020.

SOMME DISPONIBILI

Sono stati stanziati 464.000 euro per la realizzazione di interventi di sicurezza urbana. L’attività sarà svolta dai Comandi di polizia locale aderenti, con un organico pari o superiore a 18 operatori, anche con ruolo di capofila, coinvolgendo anche i Comuni vicini più piccoli e meno strutturati. Continua a leggere

MANTOVA – La Giunta Regionale approva il progetto di riorganizzazione dell’Ambito Territoriale Ecosistemico del Parco del Mincio

Maurizio PellizzerLa Giunta di Regione Lombardia nella seduta del 16 dicembre ha approvato, senza modifiche, l’intero progetto di riorganizzazione che l’ente Parco ha presentato in Regione come richiesto dalle norme relative alla riorganizzazione del sistema lombardo delle aree protette lombarde avviato dalla Regione la legge 28 del 2016. Il Parco del Mincio è stato il primo ente a presentare il progetto e a ottenerne l’approvazione: 116 pagine che descrivono una nuova modalità di gestione dei servizi per 10 Riserve Naturali e Siti della Rete Europea presenti in una vasta porzione di Lombardia Orientale, dal Garda al Po e che avranno come punto di riferimento il Parco Regionale del Mincio. Per noi è, naturalmente, una immensa soddisfazione”.

Maurizio Pellizzer, presidente del Parco, riassume così le novità contenute nella delibera di Giunta regionale n. XI/2641 che approva il progetto presentato dal Parco nell’aprile scorso. Continua a leggere

COMUNE DI MANTOVA – VARIANTE COLLE APERTO: ok alla demolizione del  “magone” e realizzare un centro polivalente per il quartiere

Approvati gli elaborati tecnici relativi – relazione tecnica e relativi estratti cartografici – alla variante al Piano delle Regole e al Piano dei Servizi in zona Colle Aperto, ai fini dell’acquisizione del parere delle parti sociali ed economiche (prevista dall’art. 13 della Legge Regionale 12/2005 e Smi).

magone di colle aperto.jpgIl 19 dicembre 2018 la Giunta comunale ha avviato il procedimento per la redazione di una variante avente ad oggetto “Rigenerazione del quartiere di Colle Aperto – avvio del procedimento di redazione della variante urbanistica e dell’acquisizione del diritto di superficie”. Continua a leggere