In anteprima a Più libri più liberi UN’ESTATE PIOVOSA di MARCELLO LISCIA – Roma Convention Center

A Più libri più liberi, mercoledì 6 dicembre SALA GIOVE ore 17:00 Roma Convention Center – La Nuvola, STAND E34 la presentazione in anteprima del libro UN’ESTATE PIOVOSA (Graphofeel Edizioni) DI MARCELLO LISCIA. Conduce ANNA MENICHETTI (Rai Radio 3); intervengono l’autore MARCELLO LISCIA e l’editore della versione originale tedesca JIM BAKER

Continua a leggere

TINA ANSELMI – LA RAGAZZA DELLA REPUBBLICA di CHIARASTELLA CAMPANELLI in libreria per Graphofeel Edizioni

Esce nelle librerie fisiche e digitali per Graphofeel Edizioni “La ragazza della Repubblica”, il nuovo libro di Chiarastella Campanelli.

La vita, appassionante come un romanzo, di Tina Anselmi, la prima donna a diventare ministro della Repubblica italiana. Energica, schietta e coraggiosa, non si tirò indietro di fronte a prove durissime, come quella di annunciare alla famiglia la morte di Aldo Moro.

Continua a leggere

“DESERTO BIANCO” DI GIAN STEFANO SPOTO. LA GENTE COMUNE DURANTE LA GUERRA DI GAZA

Può nevicare nel deserto? Assolutamente sì, come possono accadere eventi dolorosi, lievi, tristi, curiosi o drammatici, in un luogo speciale come il Medio Oriente.

Graphofeel Edizioni pubblica Deserto bianco di Gian Stefano Spoto. Molte cose sono cambiate nella politica mediorientale dall’ultima guerra di Gaza, ma le storie della gente, di qua e di là dai muri, fanno scoprire universi sconosciuti, nonostante la breve distanza di questi territori dall’Europa.

Continua a leggere

FABIO FRIZZI, E’ USCITO IL LIBRO “BACKSTAGE DI UN COMPOSITORE”

“La cosa più bella di questa professione è avere la possibilità di viverla, crescendo umanamente e artisticamente in modo armonico.”

Il 29 ottobre è uscito per Graphofeel edizioni il libro Backstage di un compositore di Fabio Frizzi, convincente opera di esordio nel mondo della scrittura del celebre compositore di musica da film. Bolognese di nascita ma romano d’adozione, Fabio Frizzi è vissuto fin da ragazzo nel mondo del cinema e dello spettacolo: il padre Fulvio era un noto distributore cinematografico, e per i giovani Fabio e il fratello Fabrizio personaggi come Pietro Germi, Alberto Sordi o il grande Fellini erano di casa.

Continua a leggere