COVID, PROFESSOR CORRAO (BICOCCA): CON VACCINAZIONI IN LOMBARDIA EVITATI 2.000 MORTI, 308 ‘TERAPIA INTENSIVE’ E 5.000 RICOVERI

“La campagna vaccinale, in Lombardia, ha evitato oltre 2.100 decessi tra gli over 60: ben 1.701 soltanto tra gli ultraottantenni”. Numeri importantissimi e significativi, quelli illustrati dal professor Giovanni Corrao, ordinario di Statistica medica dell’Università Bicocca di Milano, che ha presentato a Palazzo Pirelli, lo studio ‘Monitoraggio e valutazione del piano vaccinale anti-covid-19’ insieme alla vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia, Letizia Moratti e al coordinatore della campagna vaccinale, Guido Bertolaso.

Continua a leggere

VACCINAZIONI, BERTOLASO: LOMBARDIA DA RECORD, MA NON FA NOTIZIA

“Parto da un dato che, purtroppo, ancora una volta, non viene considerato per quanto vale o addirittura sottovalutato: anche ieri, martedì 22 giugno, è una Lombardia da record. Il 20% dei vaccini somministrati in Italia è stato effettuato in Lombardia che, fra l’altro, è la regione stabilmente in testa al rapporto fra dosi consegnate dal Commissario Figliuolo e somministrate (oggi è al 96,5% ndr)”.

Continua a leggere

ACCINAZIONI ANTI-COVID – IL 20 MAGGIO APRONO PRENOTAZIONI PER FASCIA 40-49 ANNI, DOSI DA INIZIO GIUGNO

Apriranno giovedì 20 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per la fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno; mentre giovedì 27 maggio toccherà alla fascia 30-39 e, infine, il 2 giugno potranno prendere appuntamento anche tutti gli over 16. In questo modo, con un’ipotesi di 120.000 vaccinazioni al giorno, tutti i lombardi potranno ricevere la prima dose entro metà luglio.

Continua a leggere

PALAZZO DELLE SCINTILLE: VACCINAZIONI PER GLI OLIMPIONICI AZZURRI. FONTANA: FELICI DI POTER ‘LIBERARE’ GLI ATLETI CHE ANDRANNO AI GIOCHI DI TOKYO

Sono 38 gli atleti azzurri che parteciperanno alle Olimpiadi di Tokyo e che hanno ricevuto la prima dose di vaccino – così come previsto dal Governo e dal Coni – al Palazzo delle Scintille di Milano. A fare gli onori di casa il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, la vice presidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti, il sottosegretario con delega allo Sport, Antonio Rossi e il responsabile della campagna vaccinale lombarda, Guido Bertolaso.

Continua a leggere

COVID. ASSESSORE FORONI APRE HUB VACCINALE DI BUSTO ARSIZIO CON COMMISSARIO FIGLIUOLO E CAPO PROTEZIONE CIVILE CURCIO

Alle 9.30, in perfetto orario, sono arrivati a MalpensaFiere, a Busto Arsizio (Varese), il Commissario straordinario per l’emergenza Covid, il Generale Francesco Paolo Figliuolo, e il Capo dipartimento della Protezione civile nazionale, Francesco Paolo Curcio. Con loro l’assessore regionale al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, e il coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia, Guido Bertolaso.

Continua a leggere

‘DRIVE THROUGH’ TRENNO. ASSESSORE FORONI: SISTEMA FUNZIONA, GRANDE SINERGIA TRA MONDO SANITARIO E VOLONTARIATO

Il generale Francesco Paolo Figliuolo (Commissario straordinario all’emergenza Covid) e Fabrizio Curcio (Capo dipartimento della Protezione Civile), nella loro visita ad alcuni centri vaccinali lombardi, su invito del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, hanno fatto tappa al ‘drive through’ allestito dall’esercito presso il Parco di Trenno, a Milano, accompagnati nel sopralluogo dall’assessore al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni e dal responsabile della campagna vaccinale lombarda Guido Bertolaso.

Continua a leggere

BERTOLASO: LOMBARDIA PRONTA A PARTIRE NON APPENA ARRIVANO VACCINI

“Il ministro Speranza ha detto che dopo Pasqua arriverà una ‘grande ondata’ di vaccini per tutta Italia e quindi, nonostante le difficoltà e disagi che stiamo vivendo, dobbiamo guardare verso un’assicurazione di questo genere. Poi, diamo tempo al nuovo commissario, generale Figliuolo, per orientarsi al meglio, ma mi sembra che sia già in linea e coerente con le cose che si debbono fare”. 

Continua a leggere

COVID, BERTOLASO: BISOGNA CORRERE, MA LOMBARDIA NON PREOCCUPA PIÙ ALTRE REGIONI

SARANNO VACCINATI TUTTI GLI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO

“Non sono preoccupato più della Lombardia rispetto ad altre Regioni, qui bisogna correre affrontando le problematiche già avanzate. La Lombardia, per quello che ha passato nei mesi scorsi, è più vulnerabile rispetto ad altre regioni.  È fuori discussione che bisogna vaccinare e si può fare molto di più rispetto a quello che già stiamo facendo. Bisogna andare a Bruxelles e battere i pugni”.

Continua a leggere