Cantieri conclusi e altri in corso: a Cesena in corso la costruzione di un muro in cemento armato all’altezza del ponte Europa, intervento in via di conclusione anche in località Matellica (Ra)
Continua a leggereIrene Priolo
Alluvione. Contributo di immediato sostegno: ci sarà più tempo per i cittadini che hanno avuto danni alla propria abitazione per presentare la richiesta di saldo. 20 settembre sopralluogo del commissario Figliuolo, insieme alla vicepresidente Priolo, nel faentino e a Castel Bolognese
La Regione firma l’intesa all’ordinanza del Dipartimento della Protezione civile che proroga la scadenza al 31 dicembre 2023
Continua a leggereA Vignola il nuovo Polo della sicurezza dell’Unione Terre di Castelli, sostenuto dalla Regione. Bonaccini-Priolo: “Struttura unica per otto Comuni per una risposta ancor più efficace ai cittadini e le comunità”
MALTEMPO. Il Consiglio dei ministri ha deliberato lo stato d’emergenza chiesto dal presidente Bonaccini. Stanziati 7,8 milioni di euro
Interventi per il ripristino della viabilità, la messa in sicurezza di corsi d’acqua e di edifici pubblici danneggiati.
Continua a leggereTorna a nuova vita la storica “Ponticella” sul Baganza tra Felino e Sala, nel parmense. Investimento da 210 mila euro
L’assessore Priolo: “Un intervento che coniuga la sicurezza del territorio al recupero del patrimonio storico-artistico, rendendo più sicuro il ponte: risultato frutto della collaborazione tra Istituzioni”. Svolto inoltre un sopralluogo sul cantiere della Cassa, unica diga in costruzione in Italia
Continua a leggereCRISI IDRICA. L’assessore Priolo: “Orientati a dichiarare lo stato d’EMERGENZA REGIONALE, utile alla richiesta di quello nazionale. Domani decisioni in Cabina di regia”
Dopo la riunione dell’Osservatorio del distretto del Po, domani pomeriggio convocati in Regione tutti i soggetti coinvolti nella gestione della risorsa idrica
Continua a leggereACQUA USO POTABILE E IRRIGUO: VIA LIBERA DALLA GIUNTA REGIONALE A UNA PROCEDURA SEMPLIFICATA PER CHIEDERE LA DEROGA
Consentire un uso sostenibile dell’acqua in situazioni di particolare siccità, così da coniugare la tutela dell’ambiente con le esigenze irrigue, attraverso una modalità più snella.
La Giunta Regione Emilia-Romagna ha approvato un provvedimento che innova la procedura e la documentazione necessaria per chi richiede una deroga al blocco dei prelievi, rispetto al Deflusso minimo vitale (Dmv) – ovvero la quantità di acqua che deve essere assicurata per la sopravvivenza degli ecosistemi acquatici e la salvaguardia del corpo idrico – nelle acque superficiali dell’Emilia-Romagna.
Continua a leggereMILLE UOVA DI PASQUA PER I PICCOLI PROFUGHI OSPITATI NEI CAS DELL’EMILIA-ROMAGNA
Mille uova di Pasqua per i bambini ucraini ospitati nei Cas (Centri di accoglienza straordinaria) dell’Emilia-Romagna.
Continua a leggerePiù sicurezza per il torrente Termina a Traversetolo (Pr), la Regione interviene e finanzia i lavori con 380mila euro
Un intervento da 380mila euro per migliorare l’efficienza idraulica del torrente Termina nel comune di Traversetolo (Pr). I lavori, destinati a favorire lo scorrimento delle acque dell’affluente dell’Enza e a contrastare l’erosione delle sue sponde, sono iniziati nei giorni scorsi.
Continua a leggereRipascimento su 11 chilometri di spiagge, tra RAVENNA e RICCIONE: “Progettone” che supera i 19 milioni di euro
Priolo: “Rispettiamo gli impegni nei tempi del cronoprogramma, saremo pronti per l’avvio della stagione estiva”. Giovedì 17 febbraio l’assessore illustrerà i lavori a Cesenatico, alla presenza dei sindaci dei comuni interessati e degli operatori balneari
Continua a leggere