Anche a Mantova ha fatto tappa il ciclo di incontri organizzati dal Centro di Servizio per il Volontariato. Gli incontri sono serviti a presentare il nuovo Manifesto nazionale dei CSV, a raccogliere idee e rilanciare la partecipazione per tracciare la rotta dei futuri progetti di CSV, al servizio del volontariato locale.
Continua a leggereistituzioni
RICONCILIARSI. ARTISTI, COMUNITÀ, ISTITUZIONI – mudaC|Museo delle arti Carrara
Carrara: la comunità diventa museo con il progetto partecipativo “Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni”, a cura di Maria Rosa Sossai, promosso dal Comune di Carrara e prodotto dal mudaC | museo delle arti Carrara in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Carrara, l’Istituto Valorizzazione Castelli e l’associazione di promozione sociale Oltre/Carrara Studi Aperti.

MANTOVA – IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI ISTITUZIONALI DELLA GIORNATA DELLA MEMORIA
Giovedì 27 gennaio sono in programma gli eventi istituzionali della Giornata della Memoria che ricordano gli orrori del 1945, nel giorno in cui furono liberati i superstiti del campo di concentramento di Auschwitz. Le cerimonie a Mantova, prenderanno il via alle 12:00 in Prefettura con la cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore ai familiari superstiti degli insigniti.
Continua a leggereGLOBAL CLIMATHON DAY: RIVOLUZIONE CIRCOLARE PER L’ECONOMIA MANTOVANA
La Città di Mantova continua a credere nell’innovazione, investendo su giovani e imprese e progettando un futuro sostenibile nel nome dell’Economia Circolare

MANTOVA – Il 13 novembre 2020 prossimo sarà una data importante per la Città di Mantova: in occasione del Global Climathon Day saranno infatti lanciate diverse competizioni e conferenze legate all’Economia Circolare. Va ricordato (e sottolineato) che queste saranno le prime competizioni realizzate in città dopo il lockdown dei mesi scorsi che, giocoforza, ha solo temporaneamente interrotto il proficuo ciclo di iniziative che già nei mesi passati erano state realizzate coinvolgendo scuole, università, imprese, centri di formazione e istituzioni.
Continua a leggereRiparte “InBassaromagna”, la pagina Facebook dedicata al tessuto economico territoriale
Lo strumento affianca le pagine istituzionali al servizio dei cittadini
UNIONE – Cresce la famiglia dei social network messi a disposizione della cittadinanza da parte dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

La pagina Facebook “InBassaRomagna”, dedicata alle reti di impresa e al tessuto economico del territorio, riparte in una nuova veste a cura dello Sportello unico per le attività produttive (Suap), e coordinato dal Servizio Comunicazione e Marketing dell’Unione, nell’ambito delle strategie di promozione e valorizzazione del territorio da un punto di vista economico e sociale.
Continua a leggere50 ANNI REGIONE, IL DISCORSO DEL PRESIDENTE FONTANA: LOMBARDIA SIMBOLO DEL LAVORO E DEL PROGRESSO
Milano, 7 luglio – “Partecipo con emozione, quest’oggi, alle celebrazioni per i 50 anni del Consiglio regionale. Permettetemi un saluto, in apertura, alla persona che per prima ha avuto l’onore di guidare la Regione Lombardia: Piero Bassetti. La ricorrenza ha, per me personalmente, un valore particolare: tanti sono i ricordi che, da Presidente del Consiglio regionale prima e della Giunta poi, mi legano a questa istituzione, divenuta simbolo del lavoro e del progresso in Italia e in Europa“.
E’ partito da qui il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per illustrare il suo intervento, in Aula, a Palazzo Pirelli, in occasione del 50esimo anno della nascita della Regione Lombardia e in particolare dello svolgimento del primo Consiglio regionale. Continua a leggere
GIORNATA VITTIME TERRORISMO, PRESIDENTE FONTANA: A LORO UN DOVEROSO RINGRAZIAMENTO, UN PENSIERO PARTICOLARE PER ALDO MORO
Milano, 9 maggio – “Oggi si celebra il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. Non solo è giusto, ma doveroso, rivolgere un pensiero e un accorato ringraziamento a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per sostenere i propri ideali a difesa della democrazia e della libertà“. Lo dice il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ricordando le vittime del terrorismo. Continua a leggere
CORONAVIRUS: ASST MANTOVA SI RIORGANIZZA PER L’EMERGENZA. Riduzione dell’attività chirurgica in elezione, massima collaborazione con istituzioni
Riduzione dell’attività chirurgica in elezione, massima collaborazione con istituzioni ed erogatori privati per fare fronte all’evento
Massima collaborazione fra Asst, erogatori privati e istituzioni per fare fronte all’emergenza Coronavirus. Nel pomeriggio di oggi si è riunita l’Unità di crisi istituita dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale, una task force multiprofessionale messa in campo per attuare tutte le misure organizzative e di sicurezza necessarie. Continua a leggere
MANTOVA – Via libera al protocollo d’intesa tra Comune di Mantova e altri soggetti per la raccolta di farmaci
È stato dato il via libera al protocollo d’intesa tra Comune di Mantova, Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia (Aspef), Associazione titolari di Farmacia della Provincia di Mantova (Federfarma Mantova), Ordine dei Farmacisti della Provincia di Mantova, Fondazione Banco Farmaceutico onlus e Società Farmacie Mantovane srl, per assicurare una risposta ai bisogni di salute espressi da persone e famiglie in condizioni di difficoltà economica attraverso la raccolta, presso le farmacie cittadine, di farmaci ancora in corso di validità. Continua a leggere
MANTOVA – SANDRO LOMBARDI EX PREFETTO DI MANTOVA RICEVE DAL SINDACO PALAZZI L’EDICOLA DI VIRGILIO
Il sindaco Mattia Palazzi, unitamente alla Giunta, ha salutato e consegnato l’Edicola di Virgilio a Sandro Lombardi, ex prefetto di Mantova e attualmente commissario del governo a Trento.
La sobria cerimonia si è svolta martedì 4 giugno nella sala Consiliare del Municipio di via Roma 39 che, per l’occasione, era piena di autorità e amici mantovani di Lombardi. Prima della consegna del prestigioso riconoscimento, il primo cittadino ha letto il lungo elenco di incarichi che l’ex prefetto di Mantova ha ricoperto durante la sua carriera professionale. Continua a leggere