I dati come bene comune, diffusi e a disposizione del territorio. Le competenze digitali come infrastruttura necessaria per la trasformazione dei settori produttivi e delle amministrazioni, fino ad arrivare a veri e propri servizi pubblici digitali centrati sull’utente, che potrà accedervi ovunque grazie a una Emilia-Romagna iperconnessa. E poi le comunità online come risorsa indispensabile per il contrasto alla marginalizzazione di determinati territori e alla disparità di genere.
Continua a leggerelavoro
IMPIANTI SPORTIVI: INNALZATI A 15,5 MILIONI I FONDI REGIONALI A FONDO PERDUTO DEL BANDO 2020
La Giunta regionale ha deciso un aumento di 6 milioni di euro della dotazione finanziaria a fondo perduto in conto capitale sul Bando Impianti Sportivi 2020 che nel complesso raggiunge così i 15,5 milioni di euro.
“Grazie a questo nuovo incremento – ha commentato Antonio Rossi, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega allo Sport, alle Olimpiadi 2026 e ai Grandi eventi – sarà possibile contribuire al rilancio e alla riqualificazione di numerose strutture pubbliche. Realtà che in molti casi avevano bisogno da tempo di essere rimodernate”.
Continua a leggereBARBIANO – TORNA L’APERTURA DELL’UFFICO POSTALE. PIETRANTONI: “Abbiamo intercettato un bisogno e cercato di risolverlo, il risultato è merito del lavoro di squadra”
Poste Italiane ha ripristinato gli orari dell’ufficio postale di Barbiano su tre turni settimanali: a partire dal 15 febbraio, infatti, l’ufficio torna a essere aperto il martedì e il giovedì dalle 08.20 alle 13.45 e il sabato dalle 8.20 alle 12.45.

LA RICERCA DEL LAVORO? E’ ANCHE UNA QUESTIONE DI PRESENTAZIONE
Numeri alla mano le ripetute flessioni congiunturali vissute durante l’anno appena trascorso hanno portato a un netto calo degli occupati: nel dicembre del 2020 l’Italia contava 444 mila occupati in meno rispetto al dicembre dell’anno prima. Va però sottolineato che nell’ultimo trimestre l’Istat ha rilevato anche un netto calo delle persone in cerca di occupazione, pari al -5,6%, e quindi circa 137 mila unità in meno, con un lieve rialzo, invece, delle persone inattive, con un aumento di 17 mila unità.
Continua a leggereIMPRESE – LAVORO: partenza sprint in Emilia-Romagna per accedere al Fondo nuove competenze
Quasi 155 mila ore di formazione, 2.390 lavoratori interessati, 32 imprese dell’Emilia-Romagna coinvolte con altrettanti accordi sottoscritti da sindacati e rappresentanti dei lavoratori.
Continua a leggereLOMBARDIA IN ZONA GIALLA, MORATTI: RISULTATO CONFERMA BONTÀ DEI NOSTRI DATI, LA LOCOMOTIVA D’ITALIA SI RIMETTE IN MOTO
MILANO – “I dati riguardanti la situazione epidemiologica della Lombardia erano chiari e ben definiti da giorni e la collocazione in zona gialla è la conferma di quanto sosteniamo da giorni“. Lo dice la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Letizia Moratti commentando la notizia del passaggio della Lombardia in ‘zona gialla’.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: QUI LA PIU’ GRANDE INFRASTRUTTURA FIERISTICA ITALIANA
BOLOGNA – “Nel momento della crisi più difficile per il comparto fieristico, il sistema dell’Emilia-Romagna rilancia con l’operazione più importante sul piano nazionale, e di portata europea, per arrivare alla nascita di un Gruppo primo in Italia e terzo in Europa per numeri aggregati, con l’unione fra le Fiere di Bologna e Rimini.
ZONA ROSSA, GUIDESI: ADESSO BASTA GOVERNO PRENDA ATTO DEI PROPRI ERRORI E LASCI LAVORARE I LOMBARDI
MILANO – “Il Governo prenda atto degli errori commessi fino ad oggi e faccia tornare subito i Lombardi a lavorare. Roma la deve smettere con questo attacco e questo astio nei confronti del sistema produttivo Lombardo e in generale di tutti i Lombardi”. Lo afferma l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Lombardia, Guido Guidesi.
Continua a leggereGIUNTA REGIONE. GLI OBIETTIVI DEI NUOVI ASSESSORI: MORATTI, GUIDESI E LOCATELLI
MILANO – Alla conferenza stampa di presentazione dei nuovi componenti della Giunta regionale, sono intervenuti la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, la titolare della delega alla Famiglia Alessandra Locatelli e il responsabile dello Sviluppo economico Guido Guidesi.
“Il mio ringraziamento – ha esordito la nuova vicepresidente della Giunta regionale Letizia Moratti – va al presidente Fontana che mi ha proposto in maniera inaspettata questo ruolo.
E’ un compito difficile, in un momento complesso e per alcuni drammatico”.
LAVORO. DA REGIONE LOMBARDIA UN BONUS DA 1.000 EURO ANCHE PER CHI E’ SENZA PARTITA IVA
MILANO – Un bonus da 1.000 euro per i lavoratori autonomi senza partita IVA, dimenticati dai diversi decreti ristori del Governo. Lo prevede la delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli.