Confcommercio ha di recente incontrato la Prefettura di Mantova e le forze dell’ordine sul tema legalità e sicurezza.

Confcommercio ha di recente incontrato la Prefettura di Mantova e le forze dell’ordine sul tema legalità e sicurezza.
Nell’ambito delle iniziative portate avanti dai Carabinieri di Mantova per diffondere tra i giovani la cultura della legalità, il 22 marzo scorso il Tenente Mario Faiella, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Mantova, grazie all’organizzazione curata dal Prof. Nicolò Barretta, referente bullismo e cyberbullismo dell’I.C. Mantova 2 ed al prezioso supporto dei referenti di plesso, Maria Teresa Murgese e Paolo Cremona, ha incontrato 180 alunni delle classi seconde della scuola media “Sacchi” di Mantova, con i quali sono stati trattati i temi del bullismo e del cyberbullismo.
Continua a leggere“Sento il pericolo che la scintilla degli occhi di Giovanni e il sorriso di Paolo possano scolorire nel ricordo. A 30 anni dalle stragi, metto le mie memorie nero su bianco e le affido ai ragazzi, affinché possano sapere”.
Continua a leggereRevman, poliziotto nella vita di tutti i giorni e rapper per passione, in occasione della Giornata Internazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, ha regalato un’esibizione live per il lancio del suo nuovo singolo, “A Rozzano legalità“, scritto, inciso ed interpretato insieme agli studenti delle classi quinte dell’istituto Elisa Barozzi Beltrami.
Continua a leggere“La mafia uccide, il silenzio pure” (Peppino Impastato) è senza dubbio una delle frasi più iconiche alla lotta contro la criminalità organizzata, un motto a cui il rapper poliziotto palermitano di stanza a Milano Revman continua a dedicare la sua vita, tra Forze dell’Ordine e Musica.
Colpire la mafia è difficile, ma ogni qualvolta se ne parla, diffondendo i valori della legalità, si fa sempre centro.
Continua a leggereProposto dalla Guardia di Finanza un protocollo sul contrasto all’abusivismo commerciale e tentativi di infiltrazione della criminalità. Prosegue l’impegno della Regione a definire accordi nel segno della tutela della legalità
Continua a leggerePrimo appuntamento il 10 ottobre a Bologna / SPAZI, ATLETI, SOCIETA’: TUTTI I DATI PER PROVINCIA. Cambia il modo di fare sport: sempre più all’aperto e in modo autonomo. E dopo i due anni di Covid le difficoltà dell’associazionismo di base.
Continua a leggere“Per motivi di Giustizia” è il titolo del libro che sarà presentato nella rassegna “Raccontiamoci le mafie” martedì 4 ottobre alle 17:30 nella sede del Mamu a Largo Pradella. Si parlerà in particolare di caporalato, lavoro e legalità.
Continua a leggereGiovedì 29 settembre prenderà il via l’VIII edizione di “Raccontiamoci le mafie”, la rassegna culturale organizzata dal Comune di Gazoldo degli Ippoliti (MN) e realizzata in collaborazione con Avviso Pubblico. In cartellone 15 eventi culturali gratuiti animati da oltre 40 ospiti per rilanciare l’impegno di ciascuno e di tutti per la legalità, la giustizia e l’impegno civile.
Continua a leggereMARMIROLO – I Carabinieri della Stazione di Marmirolo, unitamente agli agenti del Corpo Intercomunale di Polizia Locale di Marmirolo, nell’ambito del progetto di ascolto “ASCOLTIAMOCI”, promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri e condiviso in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, hanno organizzato due serate per parlare e sensibilizzare i cittadini sui temi della legalità in generale, sulla prevenzione dei furti e delle truffe in particolare ai danni di anziani, nonché sui rischi da incidentalità stradale e guida in stato di ebbrezza.
Continua a leggere