Lella Costa e Francesco Moser alla Fiera Millenaria di Gonzaga. La scrittrice parlerà di donne e lavoro. Il campione e viticoltore presenterà il suo nuovo libro e si confronterà con esperienze imprenditoriali d’eccellenza.
Continua a leggereLella Costa
LE NOSTRE ANIME DI NOTTE con LELLA COSTA e ELIA SCHILTON in scena al TEATRO SOCIALE di CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Nuovo appuntamento, venerdì 27 gennaio alle ore 21:00, al Teatro Sociale di Castiglione delle Stiviere dove avrà luogo lo spettacolo Le nostre anime di notte, tratto dal romanzo dello scrittore americano Kent Haruf, con Lella Costa e Elia Schilton, diretti da Serena Sinigaglia.
Continua a leggerePIOVANI, LELLA COSTA, BALASSO, OPV E STIVALACCIO TEATRO PER LA NUOVA STAGIONE AL COMUNALE DI GONZAGA
La musica universale del premio Oscar Nicola Piovani, il talento poliedrico di Lella Costa, la comicità irriverente di Natalino Balasso, i ritmi e le ballate multietniche dell’Orchestra di Piazza Vittorio, il divertimento popolare della Compagnia Stivalaccio Teatro. E ancora, gli spettacoli dedicati ai bambini, il teatro civile, gli eventi collaterali della Stagione Off e il cinema.
“VENEZIA. INFINITA AVANGUARDIA” AL CINEMA solo l’11, 12 e 13 OTTOBRE
Con la partecipazione straordinaria di Carlo Cecchi e Hania Rani e la voce narrante di Lella Costa
1600 anni dopo la sua leggendaria fondazione, Venezia continua ad essere unica: per l’ambiente urbano, fatto di pietra, terra e acqua e per la sua storia-leggenda. Ma, soprattutto, Venezia è unica per la sua identità di città ossimoro che tiene insieme DNA opposti in una formidabile contraddizione: il fascino della decadenza e la frenesia dell’avanguardia.
VERBANIA – DAL 5 GIUGNO AL VIA L’ESTATE CULTURALE de IL MAGGIORE: il meglio della musica, della prosa, dell’opera e della danza
ALESSIO BONI E MARCELLO PRAYER, ANTONELLA RUGGIERO, ANGELA FINOCCHIARO, LINO GUANCIALE, MASSIMO RECALCATI, ELIO, GIOELE DIX, ANNA FOGLIETTA, LELLA COSTA, MICHELE MIRABELLA
Una volta l’immortale Eduardo De Filippo ha detto che “il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro”.
Dopo quasi un anno da quando, forse per le ultime volte, siamo andati a teatro, al cinema o a un concerto, il CENTRO EVENTI IL MAGGIORE è pronto a “riaprirsi alla vita” con la sua ricca estate culturale, che prenderà il via il 5 giugno, e con un sogno: quello di poter raccontare il territorio attraverso la cultura come un vero e proprio media, un faro acceso e puntato sulla “città giardino sul lago”. Biglietti disponibili dal 20 maggio
Continua a leggereTORNA LA MUSICA A MARE CULTURALE URBANO: spiaggia in città con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto divertimento
Milano, 12 giugno – Torna la musica a MARE CULTURALE URBANO, il centro di produzione artistica in via G. Gabetti 15 a Milano, che dopo tre mesi di chiusura forzata dovuta all’emergenza sanitaria ha riaperto al pubblico il ristorante e il bar da lunedì primo giugno, trasformandosi in una vera e propria spiaggia in città con sabbia, ombrelloni, sdraio e tanto altro!
LELLA COSTA “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione” in scena al TEATRO COMUNALE DI GONZGA il 23 FEBBRAIO
Parte dalla frase di una delle protagoniste il nuovo spettacolo teatrale di Lella Costa “Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione” a cura di Mismaonda e prodotto da Centro Teatrale Bresciano e Carcano Centro d’Arte Contemporanea, in tour in tutta Italia da gennaio 2020 all’autunno 2021 e accompagnato da un progetto didattico, realizzato con il sostegno di The Circle Italia Onlus, rivolto alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 19 anni. Continua a leggere
GONZAGA – STAGIONE TEATRALE 2019/2020: Greg, Lella Costa, Orchestra di Piazza Vittorio, Compagnia Stivalaccio e l’Operetta-valzer
Graffiante come la comicità di Greg, istrionica come il talento di Lella Costa, travolgente come la musica dell’Orchestra di Vittorio, magica come i musical della compagnia Corrado Abbati e pirotecnica come le commedie di Shakespeare. È tutto questo e ancora di più la nuova stagione del Teatro di Gonzaga, che ospita oltre venti eventi, in cartellone e collaterali, portati in scena da grandi nomi dello spettacolo e dai nuovi protagonisti di correnti artistiche local.