Oltre 40mila studentidelle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) dell’Emilia-Romagna potranno beneficiare anche quest’anno dei contributi per l’acquisto di libri di testo per l’anno scolastico 2021/22. A disposizione ci sono 6 milioni 360 mila euro, di cui 894 mila di risorse regionali.
Continua a leggerelibri di testo
BASSA ROMAGNA – PRESENTATI I PRIMI RISULTATI DEL PROGETTO “MammaLingua. Storie per tutti nessuno escluso”
Nuovi libri di testo, formazione per il personale, iniziative e azioni di promozione: sono tante le attività svolte nel 2021 in Bassa Romagna nell’ambito del progetto “MammaLingua. Storie per tutti, nessuno escluso”.
Continua a leggereSCUOLA. 6 MILIONI DI EURO I CONTRIBUTI DALLA REGIONE PER ACQUISTO DI LIBRI DI TESTO A BENEFICIO DI 40MILA ALUNNI
L’assessore Salomoni: “Rafforziamo il nostro impegno per garantire un diritto fondamentale, quello allo studio, con un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà“
BOLOGNA – Aumentano ancora, nell’anno scolastico 2020-2021, i contributi della Regione Emilia-Romagna per l’acquisto dei libri di testo delle scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori), arrivando a sfiorare i 6 milioni di euro. La Giunta, con una delibera approvata in questi giorni, ai 4,6 milioni già stanziati ne ha aggiunti altri 1,3, per un finanziamento di oltre 5,9 milioni di euro complessivi.
Continua a leggereSCUOLA. Borse di studio per l’anno scolastico 2020-2021: dal 16 settembre al 30 ottobre le domande on line
Bologna, 7 luglio – Ridurre il rischio di abbandono scolastico e sostenere gli studenti in difficoltà nell’assolvere l’obbligo di istruzione. La Giunta dell’Emilia-Romagna ha approvato i criteri per la concessione delle borse di studio, in attuazione degli indirizzi regionali approvati dall’Assemblea legislativa nel 2019 e validi per il triennio 2019-2021. Continua a leggere