Alfred Brendel, Guest of Honor e Alexander Lonquich, Artist in Residence.Oltre 350 musicisti da tutto il mondo a dar vita a 200 tra concerti, incontri e percorsi. Clara Wieck Schumann, nei 200 anni della nascita, e Leopold Mozart, nei 300 anni, i dedicatari dei Focus d’approfondimento. Debutto per la vocalità da camera nell’opera lirica. Percorsi tematici dedicati alla musica antica, di confine e contemporanea. Hausmusik amplia la propria rete di sedi mentre si moltiplicano i palcoscenici per giovani e giovanissimi musicisti. Art bonus a sostegno del Festival
La VII edizione di “Trame sonore – Mantova Chamber Music Festival” si aprirà mercoledì 29 maggio per chiudersi solo nella tarda sera di domenica 2 giugno. Organizzato da Oficina OCM, in partenariato con la Direzione del Complesso Museale Palazzo Ducale Mantova e con il Comune di Mantova, “Trame Sonore 2019”, pur rinnovandosi, resta fedele alle tematiche e alle modalità divulgative che da sempre la caratterizzano e che le sono valse un rapidissimo inserimento tra le manifestazioni di richiamo internazionale. “Trame sonore” è un unicum nel panorama internazionale: non è un festival tradizionalmente inteso, è un enorme contenitore di idee e sperimentazioni musicali che prende vita in una città ideale, è un momento di confronto e condivisione tra musicisti e operatori del settore, è il contributo di Oficina OCM alla ricerca di una strada per il futuro della musica d’arte. Continua a leggere