Una presenza immancabile: quella di Crossroads alla Sala del Carmine di Massa Lombarda (RA) in occasione della festa della donna.
Continua a leggereMASSA LOMBARDA
ELEMENTI: 10 APPUNTAMENTI CHE ATTRAVERSANO TUTTA LA ROMAGNA TRA SUONO, ARTE E NATURA
Dal 3 giugno all’8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l’intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Continua a leggereMASSA LOMBARDA – alla SALA DEL CARMINE va in scena la legalità grazie al progetto «PALCOSCENICI LEGALI»
Giovedì 5 maggio alle 20.30 nella sala del Carmine di Massa Lombarda, in via Rustici 2, ci sarà la performance Be a voice, not an echo, seguita dallo spettacolo teatrale Tantum ergo: un oratorio civile per la strage di Bologna.
Continua a leggereFestival Crossroads – MICHAEL MAYO IN CONCERTO A MASSA LOMBARDA, SALA DEL CARMINE
Martedì 15 marzo il festival itinerante Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, torna a fare tappa alla Sala del Carmine di Massa Lombarda (RA). Qui alle ore 21:00 il cantante californiano Michael Mayo si esibirà nel suo primo concerto in assoluto in Italia, accompagnato da Andrew Freedman alle tastiere, Nick Campbell al basso elettrico e Robin Baytas alla batteria.
Continua a leggereFESTIVAL CROSSROADS: CONCERTO DI ANDREA MOTIS A MASSA LOMBARDA
Il concerto in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna alla Sala del Carmine di Massa Lombarda (RA) è un appuntamento immancabile per il festival Crossroads, organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.

CORSE CLANDESTINE, 5 PERSONE DENUNCIATE E 66 PUNTI RITIRATI
MASSA LOMBARDA – Cinque persone (due minorenni e tre maggiorenni) sono state denunciate per i reati di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, competizione tra veicoli e organizzazione di evento non autorizzato. Le denunce sono arrivate a conclusione delle indagini iniziate lo scorso ottobre, in merito a delle corse clandestine in una zona industriale di Massa Lombarda.
Continua a leggereSant’Agata sul Santerno – rafforzata la capacità di primo intervento per le attività di PROTEZIONE CIVILE
Sant’Agata sul Santerno rafforza la propria capacità di primo intervento per le attività di Protezione civile: nel corso della seduta del Consiglio comunale del 30 novembre è stato infatti approvato all’unanimità un accordo affinché il gruppo comunale di Protezione civile di Massa Lombarda possa prestare servizio anche a supporto del territorio santagatese.
Continua a leggereCOME SCEGLIERE LA SCUOLA SUPERIORE: in programma attività di orientamento per gli studenti della Bassa Romagna
In Bassa Romagna sono in programma una serie di incontri formativi online per permettere a ragazzi e ragazze di scegliere nel migliore dei modi la scuola superiore.
Continua a leggereBASSA ROMAGNA UNITA PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DI GENERE: 500 PERSONE HANNO ADERITO ALLA CAMMINATA IN ROSSO SIMULTANEA
In cinquecento per dire no alla violenza contro le donne. Nonostante il freddo e la pioggia, sono tante le persone che la sera di giovedì 25 novembre sono uscite di casa e hanno aderito alla camminata in rosso simultanea nei nove Comuni della Bassa Romagna.
DUE PEDALATE ALLA SCOPERTA DELLE LAND ART E DEGLI ANGOLI PIÙ SUGGESTIVI DELLA BASSA ROMAGNA
Per gli amanti della bicicletta, dell’arte e della natura, sono in arrivo due biciclettate alla scoperta della land art in Bassa Romagna. Domenica 7 e domenica 14 novembre, insieme alle Ciclo guide di Lugo, sarà infatti possibile percorrere due itinerari costruiti appositamente per unire in un unico viaggio le numerose opere di land art realizzate durante le tre edizioni del festival Terrena, con momenti di convivialità a base di prodotti enogastronomici locali.
Continua a leggere