Farmacie sempre più vicine ai cittadini, con un ruolo di presidio e sostegno del territorio che si rafforza ulteriormente, anche nel post pandemia.
Continua a leggeremedicina
“TERRE VIVE DI SEGNATE”: AL VIA IL PROGETTO CHE UNISCE MEDICINA, NUTRIZIONISMO E BUONA CUCINA
Presentato ufficialmente pochi giorni fa, il progetto “Terre vive di Segnate” che si appresta ad entrare nel vivo, con un ciclo di quattro appuntamenti, fino alla metà del mese di maggio. L’iniziativa, promossa da Raffaella Gangini, dell’azienda agricola Le Caselle di San Giacomo delle Segnate (associata a Confagricoltura Mantova), punta a unire medicina, salute, nutrizionismo e buona cucina.
Continua a leggereDISABILI: LO SPORT UN’OTTIMA OCCASIONE PER IL BENESSERE PSCICOLOGICO DELLA PERSONA
La disabilità è una condizione di salute che impedisce lo svolgimento temporaneo o permanente delle normali attività della vita quotidiana. In questo senso la disabilità è intesa come fenomeno che non rappresenta una condizione stabile, bensì un processo dinamico che coinvolge l’individuo e il suo contesto di appartenenza.
Continua a leggereCOTIGNOLA – ‘SCIROPPO DI TEATRO’, SPETTACOLI A PREZZO RIDOTTO PER BAMBINI E FAMIGLIE -RINVIATI GLI SPETTOLI A TITOLO CAUTELATIVO-
L’Amministrazione comunale di Cotignola, in accordo con Ater Fondazione, ha stabilito il rinvio degli spettacoli della rassegna “Sciroppo di teatro”, previsti al teatro Binario di Cotignola nei giorni 15 e 16 gennaio.
La scelta dell’Amministrazione comunale, considerato il quadro epidemiologico generale, è di tipo cautelativo.
Il recupero degli spettacoli è previsto entro maggio 2022.
Bambini a teatro con la ricetta del pediatra: è questa la sperimentazione al via in 21 Comuni dell’Emilia Romagna, tra cui Cotignola, grazie al progetto “Sciroppo di teatro. Un progetto per bambine, bambini e famiglie”.
Continua a leggereASST MANTOVA – REFERTI E IMMAGINI RADIOLOGICHE, OGGI BASTA UN CLICK
Scaricabili direttamente da casa senza passare dagli sportelli Cup
e Radiologia. ASST Mantova fra le prime in Lombardia per il servizio
Immagini radiologiche e referti scaricabili direttamente dal web. L’iniziativa è promossa da ASST Mantova, fra le prime in Lombardia, per andare incontro al cittadino, riducendo code e disagi. Si raggiunge così l’obiettivo della dematerializzazione e si offre al paziente la comodità di poter reperire la documentazione online, senza doversi spostare.
Continua a leggereIL PRESIDENTE BONACCINI HA FIRMATO L’ORDINANZA ZONA ARANCIONE SCURO PER ARGINARE LA CRESCITA DEL CONTAGIO: ECCO LE LIMITAZIONI INTRODOTTE
Da domani, giovedì 25 febbraio, e fino all’11 marzo, scatta come annunciato la Zona arancione scuro per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna: tutti quelli dell’Ausl di Imola – quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio – e quelli confinanti in provincia di Ravenna: Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.
ZONA ARANCIONE SCURO, da giovedì 25 febbraio e fino all’11 marzo, per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna
Zona arancione scuro, da giovedì 25 febbraio e fino all’11 marzo, per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna dove da giorni si registra una situazione di progressiva criticità a causa dell’incremento dei contagi da Covid-19.
E’ quanto deciso da Regione e sindaci. Una misura che riguarda tutti i Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola – e quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio -, e quelli confinanti di Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in provincia di Ravenna, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.
Continua a leggereCOTIGNOLA: IL 2 GENNAIO GARANTITA REPERIBILITA’ DEI MEDICI PER URGENZE
Per sgravare il carico di lavoro ai comparti dell’assistenza medica e in particolare ai servizi di Pronto soccorso
COTIGNOLA – Nel comune di Cotignola i medici hanno garantito la reperibilità telefonica, ciascuno per i propri pazienti, nella giornata di sabato 2 gennaio 2021 dalle 8:00 alle 14:00. Sarà inoltre possibile accedere in ambulatorio, previo accordo col proprio medico, per il ritiro di impegnative e visite.
Continua a leggereCOVID-19, TEST RAPIDI AL PRONTO SOCCORSO CON RISULTATI IN 15 MINUTI
Tamponi a risposta veloce anche per il personale

Test rapidi al Pronto Soccorso negli ospedali di MANTOVA, ASOLA e BORGO MANTOVANO. I nuovi test, con un buon grado di sensibilità e specificità e relativa strumentazione per la lettura del risultato, sono in arrivo entro oggi e saranno messi in uso nei prossimi giorni. Si tratta di test in grado di rilevare l’antigene di Sars-Cov-2, con un tempo di risposta di 15-20 minuti.
Continua a leggereCORONAVIRUS. ‘Mettiamo radici per non dimenticare’: a Medicina (Bo) un albero in ricordo di ciascuna delle vittime della pandemia

Un nuovo giardino con 29 alberi da frutto: è il simbolo scelto dal Comune di Medicina per ricordare le persone scomparse durante l’emergenza Covid 19, in quella che è stata la zona rossa che in Emilia-Romagna ha visto le restrizioni più rigide.
Continua a leggere