di Paolo Biondo
Continua a leggeremercatino
A COTIGNOLA TORNA LA RACCOLTA DI FERRO E OGGETTI DI MERCATINO PER BENEFICENZA
Da lunedì 24 a venerdì 28 ottobre l’associazione Amici per gli altri (ex ragazzi della parrocchia) di Cotignola organizza nel piazzale di via Dell’Artigiano, nella zona industriale, una raccolta di materiali ferrosi e altri oggetti da mercatino, con finalità benefiche.
Continua a leggereSAN BENEDETTO PO – Domenica 6 febbraio torna il MERCATINO AMARCORD
Come ogni prima domenica del mese, anche il 6 febbraio 2022 il centro di San Benedetto Po si anima con le bancarelle di “AMARCORD- MERCATINO DELLE COSE DI UN TEMPO“. Un appuntamento fisso per tutti gli amanti degli oggetti antichi, usati da altri, ricchi di storia e di storie da raccontare.
Continua a leggereMERCATINO DEL COLLEZIONISMO, DOMENICA 16 GENNAIO CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO
Torna il consueto appuntamento del Mercatino del collezionismo di qualità sotto il chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” a Mantova (piazza Virgiliana 55) 𝘿𝙊𝙈𝙀𝙉𝙄𝘾𝘼 𝟭𝟲 𝗚𝗘𝗡𝗡𝗔𝗜𝗢.
Continua a leggereA TAVOLA CON I MONACI: NUOVI APPUNTAMENTI A SAN BENEDETTO PO NEL FINE SETTIMANA
E’ arrivato settembre che, con il suo clima piacevole, ci fa venire il desiderio di fare due passi tra mercatini, escursioni naturalistiche, mostre e degustazioni. Ecco quindi gli appuntamenti che San Benedetto Po propone per questo weekend.
SABATO 4 SETTEMBRE 2021
Degustazione delle eccellenze enogastronomiche locali e visita guidata al chiostro di S. Simeone, al refettorio monastico e alle cantine cinquecentesche.
A TAVOLA CON I MONACI
La giornata del monaco benedettino era scandita dai momenti di preghiera, intervallati dal lavoro manuale. Solo in alcuni momenti i monaci si ritrovavano tutti insieme, uno di questi erano i pasti.
Visita con guida turistica del chiostro di San Simeone, ex refettorio monastico e cantine cinquecentesche, preceduta dalla degustazione e dal racconto dei prodotti enogastronomici del territorio.
Partenze alle ore 19.00 e alle ore 20.00 (termine percorso ore 20.30 e ore 21.30)
Partenza dall’InfoPoint, Piazza M. di Canossa, 7. Si prega di arrivare con almeno 15 minuti di anticipo per la registrazione delle presenze.
Costo a persona € 15,00 adulti, € 12,00 bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni, gratuito per i bambini fino ai sei anni.
Prenotazione obbligatoria via mail info@turismosanbenedettopo.it oppure tel. 0376/623036
Il Liceo Artistico Giulio Romano, con il patrocinio e la collaborazione della Città di San Benedetto Po, presenta una importante mostra iconografica del compianto artista ceresarese prof Mario Dall’Acqua dal titolo
“Figuranti dell’Anima”
La mostra si tiene nei locali del Museo Civico Polironiano da sabato 4 settembre a domenica 28 novembre 2021.
L’esposizione è visitabile il sabato e la domenica, dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:00
L’inaugurazione è prevista per sabato 4 settembre, alle ore 17.00.
4 e 5 SETTEMBRE 2021
LENTO – IL CAMMINO DELLA PIANURA
Un percorso in bici, il sabato, e una camminata la domenica, da Portiolo a San Benedetto Po con performance a cura di ZeroBeat, un goloso punto ristoro e una visita al complesso monastico.
Per iscriversi qui https://lentosaraitu.it/iscrizione/
Per info 3792598695 o eventi@pantacon.it
LENTO – l’esperienza necessaria al turista che osserva
Dal monastero di San Benedetto Polirone al Santuario delle Grazie: un cammino tra fede, arte e devozione popolare in terra mantovana LENTO, l’esperienza necessaria al turista che osserva, è un’ottima opportunità per vivere il turismo di prossimità.
Un’esperienza per riappropriarci delle bellezze spesso poco note del nostro territorio, una risposta perfettamente adeguata al momento che viviamo, tra viaggi disdetti e difficoltosi spostamenti.
Una proposta turistica libera di visita lenta, consapevole, dolce e sostenibile. Una risposta per goderci le bellezze inaspettate della nostra pianura in questo nuovo tempo che viviamo.
DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021
AMARCORD – MERCATINO DELLE COSE DI UN TEMPO
Domenica 5 settembre, dall’alba al tramonto, il centro storico di San Benedetto Po torna ad ospitare “AMARCORD, mercatino delle cose di un tempo”: pezzi di vita non più usati che, sui banchi, riacquistano una seconda chance. Un tuffo nel passato e un viaggio nei ricordi: questo è Amarcord!
ATTENZIONE: in applicazione del DL 105/2021 l’accesso ai monumenti di San Benedetto Po è consentito esclusivamente alle persone munite di certificazione verde (green pass) COVID-19.
COTIGNOLA: RACCOLTA DI FERRO E OGGETTI DA MERCATINO PER BENEFICENZA
Dal 26 al 31 ottobre l’associazione Amici per gli altri (ex ragazzi della parrocchia) di Cotignola organizza nel piazzale di via Dell’Artigiano, nella zona industriale, una raccolta di materiali ferrosi e altri oggetti da mercatino, con finalità benefiche.

TORNA, DOMENICA 19 LUGLIO, IL MERCATINO NEL CHIOSTRO DEL MUSEO DIOCESANO
Mantova, 15 luglio – Domenica 19 luglgio, torna il mercatino nel chiostro del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” di Mantova, che circonda un ampio giardino interno in piazza Virgiliana 55.
MANTOVA, IL 2 FEBBRAIO TORNA A LUNETTA IL MERCATINO DEL “BARATTO DELLA LUNA”
Il “Baratto della Luna” sbarca a Lunetta domenica 2 febbraio dalle 8.30 fino al pomeriggio. Il mercatino dell’usato, dello scambio e del riuso aprirà i battenti piazza Unione Europea.
L’evento è organizzato nell’ambito del progetto “Lunattiva” per la gestione sociale dei quartieri di edilizia pubblica in Lombardia, che è finanziato dal Fondo Sociale Europeo. Continua a leggere
CASTEL D’ARIO – RIFLETTORI ACCESI SUL FESTIVAL DEL RISO. La tradizione continua con il RISOTTO ALLA PILOTA, SPETTACOLI, MUSICA …
La Pro Loco di Castel d’Ario (Mn) organizza con il patrocinio del Comune, della Strada del Riso, Ecomuseo della Risaia e Regione Lombardia, da sabato 17 a martedì 20 agosto 2019 nell’Area Feste il “FESTIVAL DEL RISO” ovvero, il piatto tipico della tradizione mantovana: il RISOTTO ALLA PILOTA.
L’edizione 2019 della Tradizionale Fiera d’Agosto propone come di consueto stand gastronomici dove poter gustare oltre al risotto alla pilota anche altre ricette tipiche. Inoltre verranno proposti: mercatino, pesca di beneficenza, spettacoli, musica, luna park. Continua a leggere
MANTOVA – LUNETTA INSIEME: PRESENTATI GLI EVENTI CHE SI TERRANNO NEL MESE DI GIUGNO
Il quartiere di Lunetta è più vivo e dinamico che mai ed è pronto ad ospitare una cinquantina di eventi per tutto il mese di giugno: da “Lunetta in Festival” al mercatino del “Baratto della Luna”, dai laboratori per i più piccoli all’Officina delle idee, fino al Festival Without Frontiers e l’inizio del progetto “Murales”. E molto altro ancora.
Nella mattina di venerdì 31 maggio, presso il Creative Lab di viale Valle d’Aosta/viale Sardegna (spazi dell’ex Cag), si è svolta la conferenza stampa di presentazione del programma completo della manifestazione “Lunetta Insieme” che prevede iniziative di ogni genere e per ogni età. Il ricco cartellone, che partirà da domenica 2 giugno, è stato illustrato dagli assessori del Comune di Mantova ai Lavori pubblici e Contratti di quartiere Nicola Martinelli e alla Creatività e partecipazione giovanile Andrea Caprini. Continua a leggere