Gudizzolo in color è pronta l’ottava edizione: mercatino creativo, estemporanea di pittura, pedalata non competitiva, mini concorso “Piccoli Madonnari” Premio S. Teresa

di Paolo Biondo

Arte, cultura, tradizione, sport ecco alcuni degli elementi che a Guidizzolo animeranno il paese attraverso varie iniziative, nelle giornate di domenica 1 e lunedì 2 ottobre in occasione dell’ottava edizione di “Guidizzolo in color”.

La prestigiosa vetrina porterà la firma ancora una volta della Pro Loco che disporrà del patrocinio del Comune. Una due giorni che, con il medesimo entusiasmo che ha contraddistinto la Fiera di luglio e che animerà da metà ottobre la nuova stagione teatrale, saprà valorizzare questo territorio dell’Alto Mantovano in molti dei suoi aspetti più caratteristici.

Andando più nello specifico il programma della manifestazione prevedrà nella giornata di domenica 1° ottobre ben tre appuntamenti.

Il primo di questi sarà il “Mercatino creativo” che verrà allestito in via Veneto, contesto dove solitamente viene proposto il mercato settimanale, e che consentirà agli appassionati e alle persone in genere di ammirare oggetti e creazioni di vario genere.

A tale proposito gli organizzatori segnalano che vi è ancora la disponibilità di spazi; questo per coloro che desiderano partecipare con lo stand per la promozione delle proprie produzioni.

Sempre in via Veneto si terrà pure l’estemporanea di pittura dal titolo “Arte, vicoli e natura”.

Una rassegna che vedrà impegnati pittori di tutte le generazioni che in virtù del tema prescelto dai promotori dell’esposizione daranno vita ad opere in cui i colori e i contesti prescelti si trasformeranno in un “viaggio sensoriale in paesaggi ricchi di fascino”.

L’estemporanea è aperta a pittori di tutte le generazioni che nel volgere di poche ore sapranno trasformare le loro emozioni e le loro sensibilità di “immagini” coinvolgenti.

Il terzo momento della giornata, sempre organizzato dalla Pro Loco affiancata dall’Associazione Colline Moreniche del Garda, sarà dedicato alla valorizzazione del territorio attraverso una pedalata non competitiva, ma ambientale e culturale, dal titolo “Insieme sulle ali della bici nell’armonia della natura”. Il ritrovo per coloro che vorranno partecipare, si terrà alle 9,30 al portale di via martiri della Libertà mentre la partenza verrà data alle 10:00.

Il serpentone colorato sarà capeggiato dall’esperto Fulvio Marazzi, guida cicloturistica sportiva di mountain bile di Garda Cycling, e percorrerà il Giro Anello dei Mulini.

Un tracciato che si sonda nella campagna guidizzolese.

Questa iniziativa aperta a persone di tutte le età mira alla promozione della bicicletta come elemento aggregativo, sottolineando il valore della mobilità sostenibile.

Non serve nessuna iscrizione e nessun pagamento di quota di adesione; ma è consigliato l’utilizzo del casco; i minorenni per partecipare alla pedalata dovranno essere accompagnati da un genitore.

Al rientro in via Vittorio Veneto sarà predisposto un ”Aperibici” offerto dalla Pro Loco.

Lunedì 2 ottobre la scena sarà riservata alla decima edizione del mini concorso “Piccoli Madonnari” Premio S. Teresa che vivrà le sue fasi più salienti dalle 15.45 alle 17.45 nel piazzale adiacente all’oratorio della parrocchia di Guidizzolo e verrà coordinato dalla maestra madonnara Mariangela Cappa.

Anche questa iniziativa unisce l’arte alla cultura e alla tradizione ed avrà come protagonisti un nutrito numero di giovani aspiranti madonnari.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.